Proposte per serate di montagna

3000 delle Dolomiti
Il fascino delle vie normali fra mito e realtà
Guarda il trailer3000 delle Dolomiti
Il fascino delle vie normali fra mito e realtà
Le 86 vette dolomitiche che superano i 3000 metri di altezza raccontate attraverso le vie normali di salita percorse dai pionieri dell'alpinismo dolomitico.
Vie Normali, o forse solo normali vie...
Il senso dell'andare per vette, del salire, del seguire una via normale che forse è solo una normale via di vita
Una presentazione introspettiva in cui immagini e filmati, accompagnati da musiche, cercano di toccare l'animo degli amanti della Montagna per trovare desideri e stimoli comuni in cui riconoscersi.

Vie Normali, o forse solo normali vie...
Il senso dell'andare per vette, del salire, del seguire una via normale che forse è solo una normale via di vita
Guarda il trailer
La Via delle Bocchette
Una strada in mezzo al cielo
Guarda il trailerLa Via delle Bocchette
Una strada in mezzo al cielo
Un itinerario che racconta la storia di tanti alpinisti e personaggi i cui vari tratti ancora oggi portano i nomi e che non può mancare nell'esperienza di ogni appassionato di vie ferrate.
Le vie del Brenta
Dai sentieri alle vette fra vie normali,
vie di roccia e vie ferrate
Alla scoperta di sentieri, vie ferrate, cime e pareti delle Dolomiti di Brenta lungo cui, da più di cento anni, escursionisti e alpinisti di tutto il mondo sfidano la vertigine.

Le vie del Brenta
Dai sentieri alle vette fra vie normali, vie di roccia e vie ferrate
Guarda il trailer
Escursioni fra Dolomiti di Brenta e Presanella
Le due facce di Madonna di Campiglio
Guarda il trailerDolomiti di Brenta e Presanella
Le due facce di Madonna di Campiglio
Dalle Dolomiti di Brenta al Gruppo della Presanella e dell'Adamello, un mondo di prati, rocce e acque che riempie gli occhi di colori e l'animo di pace, due mondi in cui viaggiare ogni giorno come se si vivesse una doppia vacanza all'interno della stessa.
Dolomiti Mon Amour
Storia, natura e leggende degli splendidi Monti Pallidi, patrimonio dell'umanità UNESCO
Difficile non considerare le Dolomiti come le più belle montagne del mondo: valli, alpeggi, pareti e vette con panorami mozzafiato su cui è stata scritta la storia dell'Europa e dell'alpinismo, raccontati con immagini di una bellezza travolgente.

Dolomiti Mon Amour
Storia, natura e leggende degli splendidi Monti Pallidi, patrimonio dell'umanità UNESCO
Guarda il trailer
Sulle vette della Val di Fassa
Un viaggio alla scoperta delle Dolomiti Fassane, dal fondovalle ai 3343 metri della Marmolada
Guarda il trailerSulle vette della Val di Fassa
Un viaggio alla scoperta delle Dolomiti Fassane
La Val di Fassa comprende vette fra le più rinomate delle Dolomiti Occidentali: non c'è escursionista che frequenti le Dolomiti che non abbia mai sentito parlare delle arditissime Torri del Vajolet, dei Campanili del Làtemar, del Sassolungo o della Marmolada. Un viaggio alla scoperta delle vette e delle vie di salita.
Anelli Dolomitici Occidentali
Escursioni dalle Dolomiti di Brenta
alle Pale di San Martino
Le forme di una montagna cambiano a seconda del versante osservato e le visioni si evolvono a seconda dell'illuminazione e dei momenti della giornata. Il giro attorno ad una vetta permette di ammirarne tutte le peculiarità e a comprenderne le differenti prospettive.

Anelli Dolomitici Occidentali
Escursioni dalle Dolomiti di Brenta alle Pale di San Martino
Guarda il trailer
Prealpi Bresciane
La montagna che non ti aspetti
Guarda il trailerPrealpi Bresciane
La montagna che non ti aspetti
Nonostante la quota modesta le cime delle Prealpi Bresciane permettono di soddisfare sia le preferenze degli escursionisti che le esigenze degli alpinisti, in particolare nel periodo invernale quando le vette più elevate offrono interessantissime traversate di cresta e salite lungo canali.
Prealpi Lombarde Occidentali e Centrali
Alla scoperta delle vette intorno ai grandi laghi lombardi
Le Prealpi Varesine, Comasche e Bergamasche offrono ampi spazi e panorami di grande suggestione attraverso i quali vivere intensamente la montagna, nel silenzio di orizzonti fatti di grandi vette e stregati dalla bellezza di un vero paradiso dell'escursionismo.

Prealpi Lombarde Occidentali e Centrali
Alla scoperta delle vette intorno ai grandi laghi lombardi
Guarda il trailer
Ladakh, quel che resta del Tibet
Un viaggio alla ricerca dell'anima del Tibet
Guarda il trailerLadakh, quel che resta del Tibet
Un viaggio alla ricerca dell'anima del Tibet
Ladakh, magia di monasteri buddisti e deserti d'alta quota, volti sorridenti di genti scacciate dalla propria terra, bandierine di preghiera che sventolano verso le montagne... ed ecco che l'immaginazione si libera, i pensieri si accavallano e si rincorrono veloci...
Islanda, terra di ghiaccio
e fuoco
Avventure fra ghiacciai, deserti e vulcani
ai confini dell'Artico
L'Islanda è una terra di forti contrasti, dove ghiaccio, acqua, vento e fuoco convivono creando un turbinio di emozioni in chi viaggia fra deserti di lava, immensi ghiacciai, bollenti geyser e fragorose cascate.

Islanda, terra di ghiaccio e fuoco
Avventure fra ghiacciai, deserti e vulcani ai confini dell'Artico
Guarda il trailer