Sulle vette della Val di Fassa

Un viaggio alla scoperta delle Dolomiti Fassane, dal fondovalle ai 3343 metri della Marmolada



La Val di Fassa comprende vette fra le più rinomate delle Dolomiti Occidentali: non c'è escursionista che frequenti le Dolomiti che non abbia mai sentito parlare delle arditissime Torri del Vajolet, dei Campanili del Làtemar, del Sassolungo o della Marmolada. Un viaggio alla scoperta delle vette e delle vie di salita.

Tutta la zona offre numerose testimonianze storiche di grande interesse legate alla Grande Guerra del 1915-18: a distanza di quasi cento anni dalle cruente vicende della guerra rimangono ancora oggi innumerevoli resti di camminamenti, appostamenti, trincee, baracche, postazioni, caverne e finestre nella roccia, schegge di bombe e bossoli che raccontano i difficili momenti di vita e di morte in zone che oggi appaiono come piccoli paradisi terrestri.

L'escursionista desideroso di salire le vette dolomitiche della Val di Fassa potrà trovare numerosi percorsi per piacevoli escursioni coronate dal raggiungimento delle cime proposte, le cui vie normali in alcuni casi non presentano particolari difficoltà, mentre in altri costituiscono dei percorsi prettamente alpinistici.

Dalla prefazione di Almo Giambisi (Dolomiti di Fiemme e Fassa): "In questa nuova guida delle Dolomiti di Fiemme e Fassa scritta da Sandro Caldini e da Roberto Ciri rivedo un po' le guide del passato a me molto care. La consiglio a chi inizia ad andare in montagna, salendo le prime ferrate e poi le prime arrampicate non estreme che, con l'esperienza della mia ormai lunga vita trascorsa in montagna, considero le più belle."

Gruppo Marmolada Ghiacciaio Marmolada Valle del Vajolet Scalata Torri del Vajolet Punta Penia


Torri del Vajolet Torre di Pisa in Latemar Scalta in Sassolungo Cime del Sella Sottogruppo del Gran Vernel

Scaletta della serata:
- Presentazione dell'autore e della serata
- Audiovisivo sulla Val di Fassa, i suoi paesi e le sue vette fra alpinismo, storia e leggende.
- Spazio per dialogo con il pubblico

Durata: 1,30 h + spazio finale
Scarica presentazione, anteprima e copertina dei due libri Dolomiti di Fiemme e Fassa e Marmolada e San Pellegrino (PDF, 15 Mb)


Riferimenti

Logo vienormali.it

VieNormali.it

www.vienormali.it

Logo 3000dolomiti.it

Gruppo 3000 Dolomiti

www.3000dolomiti.it

Contatti

Roberto Ciri

Tel: 328/3874163

E-mail: info@vienormali.it