Prealpi Bresciane
La montagna che non ti aspetti
Nonostante la quota modesta le cime delle Prealpi Bresciane permettono di soddisfare sia le preferenze degli escursionisti che le esigenze degli alpinisti, in particolare nel periodo invernale quando le vette più elevate offrono interessanti traversate di cresta e salite lungo canali.
L'escursionista amante dei percorsi lungo panoramiche creste e dorsali potrà trovare in questa guida numerosi percorsi per piacevoli escursioni coronate dal raggiungimento delle cime proposte, le cui vie normali non presentano particolari difficoltà e sono ideali nelle mezze stagioni o in inverno.
"Questo libro è dedicato a tutti coloro che amano andarsene vagabondi per i sentieri, i boschi, le rocce delle nostre belle montagne, a respirare natura e aria pulita. Che la loro passione possa contribuire a preservare a lungo così com'è l'ambiente alpino."
Dalla prefazione di Fausto De Stefani: "Ho accettato con gran piacere di scrivere la prefazione di questa guida. Un progetto che si pone come obiettivo quello di far conoscere le affascinanti montagne che ci circondano, altitudini per alcuni forse modeste, ma che conservano angoli selvaggi e luoghi davvero di grande interesse storico-naturalistico tutti da scoprire; come ad esempio le 35 cime del Gruppo del Guglielmo, quelle dei Setteventi-Muffetto, del Dosso Alto e tante altre ancora che potranno sorprenderci sfogliando gli itinerari proposti in queste pagine."










Scaletta della serata:
- Presentazione degli autori Roberto Ciri, Fausto Camerini e Ruggero Bontempi e della serata
- Introduzione di Fausto Camerini, audiovisivo sulle cime delle Prealpi Bresciane a cura di Roberto Ciri, presentazione naturalistica a cura di Ruggero Bontempi
- Spazio per dialogo con il pubblico
Durata: 1,30 h + spazio finale
Scarica presentazione, anteprima e copertina del libro (PDF, 6,5 Mb)
- Introduzione di Fausto Camerini, audiovisivo sulle cime delle Prealpi Bresciane a cura di Roberto Ciri, presentazione naturalistica a cura di Ruggero Bontempi
- Spazio per dialogo con il pubblico
Durata: 1,30 h + spazio finale
Scarica presentazione, anteprima e copertina del libro (PDF, 6,5 Mb)
Estratto della presentazione
Riferimenti

Roberto Ciri
Tel: 328/3874163
E-mail: info@vienormali.it