Proposte di serate di montagna e presentazioni libri di escursionismo e alpinismo
Roberto Ciri, ideatore e gestore dei siti web www.vienormali.it e www.3000dolomiti.it e autore di guide escursionistiche con la casa editrice Idea Montagna, propone serate a tema sulle cime di Alpi e Dolomiti e presentazioni di libri di montagna. Le serate sono rivolte al pubblico di Sezioni CAI, associazioni ed eventi a tema montagna.
Chi sono

Nato nel 1968 a Foligno (PG), vivo a Cazzago San Martino, in provincia di Brescia. Dopo aver conseguito la laurea in Astronomia presso l'Università di Padova mi sono trasferito a Brescia dove svolgo l'attività professionale nel campo informatico. La frequentazione dei corsi di roccia e di arrampicata sportiva con la Scuola di Alpinismo F. Piovan del C.A.I. di Padova e la permanenza come Ufficiale Istruttore presso la Scuola Militare Alpina di Aosta, dove ho frequentato il 159° Corso AUC, hanno rappresentato l'inizio della mia attività alpinistica. La passione per la storia dell'alpinismo e i percorsi poco frequentati mi hanno portato a interessarsi alle vie normali delle cime, effettuando fino ad oggi centinaia di ascensioni dal Monte Bianco alle Dolomiti Friulane. Dal 2005 gestisco il sito web www.vienormali.it dedicato alle vie normali alle cime italiane e dell'arco alpino e www.3000dolomiti.it dedicato alle cime dolomitiche oltre i 3000 metri di altezza. Nel 2007 ho pubblicato con Nordpress Edizioni la mia prima guida alpinistico-escursionistica dedicata a 102 cime nel gruppo della Marmolada e dal 2012 collaboro con l'editore Idea Montagna Editoria e Alpinismo con cui ho pubblicato diverse guide escursionistiche sulle Dolomiti e sulle Prealpi Lombarde. Dal 2014 sono Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna - www.gruppogism.it/autore/roberto-ciri). Collaboro con diversi siti web per la scrittura di articoli su temi escursionistici e culturali legati alla montagna.
Proposte per serate di montagna

3000 delle Dolomiti
Il fascino delle vie normali fra mito e realtà
Guarda il trailer3000 delle Dolomiti
Il fascino delle vie normali fra mito e realtà
Le 86 vette dolomitiche che superano i 3000 metri di altezza raccontate attraverso le vie normali di salita percorse dai pionieri dell'alpinismo dolomitico.
Vie Normali, o forse solo normali vie...
Il senso dell'andare per vette, del salire, del seguire una via normale che forse è solo una normale via di vita
Una presentazione introspettiva in cui immagini e filmati, accompagnati da musiche, cercano di toccare l'animo degli amanti della Montagna per trovare desideri e stimoli comuni in cui riconoscersi.

Vie Normali, o forse solo normali vie...
Il senso dell'andare per vette, del salire, del seguire una via normale che forse è solo una normale via di vita
Guarda il trailer
La Via delle Bocchette
Una strada in mezzo al cielo
Guarda il trailerLa Via delle Bocchette
Una strada in mezzo al cielo
Un itinerario che racconta la storia di tanti alpinisti e personaggi i cui vari tratti ancora oggi portano i nomi e che non può mancare nell'esperienza di ogni appassionato di vie ferrate.
Le vie del Brenta
Dai sentieri alle vette fra vie normali,
vie di roccia e vie ferrate
Alla scoperta di sentieri, vie ferrate, cime e pareti delle Dolomiti di Brenta lungo cui, da più di cento anni, escursionisti e alpinisti di tutto il mondo sfidano la vertigine.

Le vie del Brenta
Dai sentieri alle vette fra vie normali, vie di roccia e vie ferrate
Guarda il trailer
Escursioni fra Dolomiti di Brenta e Presanella
Le due facce di Madonna di Campiglio
Guarda il trailerDolomiti di Brenta e Presanella
Le due facce di Madonna di Campiglio
Dalle Dolomiti di Brenta al Gruppo della Presanella e dell'Adamello, un mondo di prati, rocce e acque che riempie gli occhi di colori e l'animo di pace, due mondi in cui viaggiare ogni giorno come se si vivesse una doppia vacanza all'interno della stessa.
Dolomiti Mon Amour
Storia, natura e leggende degli splendidi Monti Pallidi, patrimonio dell'umanità UNESCO
Difficile non considerare le Dolomiti come le più belle montagne del mondo: valli, alpeggi, pareti e vette con panorami mozzafiato su cui è stata scritta la storia dell'Europa e dell'alpinismo, raccontati con immagini di una bellezza travolgente.

Dolomiti Mon Amour
Storia, natura e leggende degli splendidi Monti Pallidi, patrimonio dell'umanità UNESCO
Guarda il trailer
Sulle vette della Val di Fassa
Un viaggio alla scoperta delle Dolomiti Fassane, dal fondovalle ai 3343 metri della Marmolada
Guarda il trailerSulle vette della Val di Fassa
Un viaggio alla scoperta delle Dolomiti Fassane
La Val di Fassa comprende vette fra le più rinomate delle Dolomiti Occidentali: non c'è escursionista che frequenti le Dolomiti che non abbia mai sentito parlare delle arditissime Torri del Vajolet, dei Campanili del Làtemar, del Sassolungo o della Marmolada. Un viaggio alla scoperta delle vette e delle vie di salita.
Anelli Dolomitici Occidentali
Escursioni dalle Dolomiti di Brenta
alle Pale di San Martino
Le forme di una montagna cambiano a seconda del versante osservato e le visioni si evolvono a seconda dell'illuminazione e dei momenti della giornata. Il giro attorno ad una vetta permette di ammirarne tutte le peculiarità e a comprenderne le differenti prospettive.

Anelli Dolomitici Occidentali
Escursioni dalle Dolomiti di Brenta alle Pale di San Martino
Guarda il trailer
Prealpi Bresciane
La montagna che non ti aspetti
Guarda il trailerPrealpi Bresciane
La montagna che non ti aspetti
Nonostante la quota modesta le cime delle Prealpi Bresciane permettono di soddisfare sia le preferenze degli escursionisti che le esigenze degli alpinisti, in particolare nel periodo invernale quando le vette più elevate offrono interessantissime traversate di cresta e salite lungo canali.
Prealpi Lombarde Occidentali e Centrali
Alla scoperta delle vette intorno ai grandi laghi lombardi
Le Prealpi Varesine, Comasche e Bergamasche offrono ampi spazi e panorami di grande suggestione attraverso i quali vivere intensamente la montagna, nel silenzio di orizzonti fatti di grandi vette e stregati dalla bellezza di un vero paradiso dell'escursionismo.

Prealpi Lombarde Occidentali e Centrali
Alla scoperta delle vette intorno ai grandi laghi lombardi
Guarda il trailer
Ladakh, quel che resta del Tibet
Un viaggio alla ricerca dell'anima del Tibet
Guarda il trailerLadakh, quel che resta del Tibet
Un viaggio alla ricerca dell'anima del Tibet
Ladakh, magia di monasteri buddisti e deserti d'alta quota, volti sorridenti di genti scacciate dalla propria terra, bandierine di preghiera che sventolano verso le montagne... ed ecco che l'immaginazione si libera, i pensieri si accavallano e si rincorrono veloci...
Islanda, terra di ghiaccio
e fuoco
Avventure fra ghiacciai, deserti e vulcani
ai confini dell'Artico
L'Islanda è una terra di forti contrasti, dove ghiaccio, acqua, vento e fuoco convivono creando un turbinio di emozioni in chi viaggia fra deserti di lava, immensi ghiacciai, bollenti geyser e fragorose cascate.

Islanda, terra di ghiaccio e fuoco
Avventure fra ghiacciai, deserti e vulcani ai confini dell'Artico
Guarda il trailerLibri pubblicati

3000 delle Dolomiti
Vie normali a 86 cime
Scheda del libro
Dolomiti di fiemme e Fassa
Vie normali a 90 cime
Scheda del libro
Marmolada e San Pellegrino
Vie normali a 70 cime
Scheda del libro3000 delle Dolomiti
2014 - 480 p. - Le vie normali alle 86 principali elevazioni dolomitiche che superano i 3000 metri di altezza, a cui si aggiungono altre 27 cime secondarie.
Dolomiti di fiemme e Fassa
2016 - 352 p. - Le vie normali a 90 cime montuose in Làtemar, Catinaccio-Larséc, Sassolungo e Sella, a cui si aggiungono informazioni su altre 70 cime.
Marmolada e San Pellegrino
2015 - 288 p. - Le vie normali a 70 cime del Gruppo della Marmolada e della Catena di Bocche, a cui si aggiungono informazioni su altre 38 vette.

Prealpi Lombarde Occidentali
90 cime tra Lago Maggiore e Lago di Lecco
Scheda del libro
Prealpi Lombarde Centrali
165 cime tra Lago di Lecco e Valle Camonica
Scheda del libro
Prealpi Bresciane
125 cime tra Sebino, Val Trompia e Val Sabbia
Scheda del libroPrealpi Lombarde Occidentali
2013 - 368 p. - La più completa guida escursionistica alle cime delle Prealpi Varesine e Comasche: 90 vie normali a vette tra il tra Lago Maggiore e il Lago di Lecco.
Prealpi Lombarde Centrali
2013 - 496 p. - La guida a tutte le cime delle Prealpi Lecchesi e Bergamasche: 165 vette in 11 gruppi montuosi dal Lago di Lecco alla Valle Camonica.
Prealpi Bresciane
2015 - 384 p. - La guida completa a tutte le cime delle Prealpi Bresciane: 125 vette tra Sebino, Val Trompia e Val Sabbia.

Escursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali
66 itinerari dal Brenta alle Pale di San Martino
Scheda del libro
Escursioni a Madonna di Campiglio
30 itinerari fra Presanella e Brenta
Scheda del libro
La Via delle Bocchette e le Ferrate del Brenta
25 vie ferrate e sentieri attrezzati
Scheda del libroEscursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali
2015 - 464 p. - 66 escursioni ad anello in Dolomiti di Brenta, Làtemar, Catinaccio, Sassolungo, Odle-Putia-Puez, Sella, Marmolada e Pale di San Martino.
Escursioni a Madonna di Campiglio
2016 - 208 p. - 30 escursioni per tutti fra le guglie rocciose delle Dolomiti di Brenta e i laghi glaciali della Presanella.
La Via delle Bocchette e le Ferrate del Brenta
2016 - 240 p. - La famosa Via delle Bocchette, uno dei più arditi percorsi di cengia e di croda di tutte le Dolomiti, e tutti i sentieri attrezzati del Brenta.
Archivio serate










2018
27/11/2018 - Alla scoperta delle Prealpi Gardesane, CAI Brescia (BS)
18/10/2018 - Vie Normali, o forse solo normali vie..., CAI di Rovigo, (RO)
11/08/2018 - Alla scoperta delle Prealpi Bresciane, Baita Palmarusso (BS)
22/06/2018 - Dolomiti Mon Amour, SEM Milano (MI)
02/05/2018 - Le vie del Brenta, Spazio Alpino Trento Film Festival (TN)
20/04/2018 - 3000 delle Dolomiti, CAI Villasanta (MB)
12/04/2018 - Vie Normali, o forse solo normali vie..., G.A.M. San Giovanni Lupatoto (VR)
06/04/2018 - 3000 delle Dolomiti, CAI Trescore Balneario (BG)
27/02/2018 - 3000 delle Dolomiti al CAI di Dueville (VI)
16/02/2018 - Vie Normali, o forse solo normali vie..., CAI Mirano (VE)
09/02/2018 - Dalle Alpi alle Dolomiti passando per le Prealpi Bresciane, Ghedi (BS)
2017
23/11/2017 - Vie normali, o forse solo normali vie a Corte Franca (BS)
10/11/2017 - Le Vie del Brenta a Noale (VE)
06/10/2017 - Le Vie del Brenta al CAI di San Dona' di Piave (VE)
19/09/2017 - Dolomiti Mon Amour a Corte Franca (BS)
16/09/2017 - Prealpi Bresciane alla Baita Palmarusso - Monte Guglielmo (BS)
26/08/2017 - Fra stelle e vette al Rifugio Grassi - Orobie (BG)
13/08/2017 - Le Vie del Brenta al Mistero dei Monti a Madonna di Campiglio, con Cesare Maestri (TN)
12/07/2017 - Le Vie del Brenta a Nave (BS)
22/06/2017 - Vie normali, o forse solo normali vie al Fenice Green Energy Park (PD)
12/05/2017 - Dolomiti Mon Amour a Cazzago San Martino (BS)
06/05/2017 - La Via delle Bocchette e le ferrate del Brenta al Grupppo Ferrate e Arrampicate (BS)
07/04/2017 - Vie normali, o forse solo normali vie al CAI di Seregno (MB)
06/04/2017 - La Via delle Bocchette e le ferrate del Brenta alla UISP Lega Montagna di Brescia (BS)
15/03/2017 - Vie normali, o forse solo normali vie al CAI di Varese (VA)
22/02/2017 - 3000 delle Dolomiti al Palamonti del CAI di Bergamo (BG)
16/02/2017 - Vie normali, o forse solo normali vie al CAI di Como (CO)
2016
19/11/2016 - Presentazione di Oliviero Bellinzani al CAI di Canzo, (LC)
11/11/2016 - 3000 delle Dolomiti al CAI di Cinisello Balsamo, (MI)
08/11/2016 - Presentazione di Davide Riva e del film su Renato Casarotto, Lega della Montagna UISP di Brescia, (BS)
04/11/2016 - 3000 delle Dolomiti al CAI di Monza, (MB)
15/04/2016 - Vie Normali, o forse solo normali vie..., Lega della Montagna UISP di Brescia, (BS)
07/04/2016 - 3000 delle Dolomiti a l'Esplorazione delle Montagne, Cation (BL)
26/02/2016 - 3000 delle Dolomiti a Azione Natura, Marano sul Panaro (MO)
2015
26/11/2015 - Escursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali al CAI di San Bonifacio, (VR)
20/11/2015 - 3000 delle Dolomiti a La Voce dei Monti, CAI Castelfranco Veneto (TV)
18/11/2015 - Prealpi Bresciane a Alture Festival, Nave (BS)
29/10/2015 - Prealpi Bresciane alla Lega della Montagna UISP di Brescia, (BS)
15/10/2015 - 3000 delle Dolomiti a Vicenza e la Montagna, (VI)
18/06/2015 - Prealpi Bresciane a Cime del Sebino, Sale Marasino (BS)
09/06/2015 - Dalle Alpi alle Dolomiti, Cazzago San Martino (BS)
22/05/2015 - 3000 delle Dolomiti al CAI di Rovigo, (RO)
19/05/2015 - 3000 delle Dolomiti al CAI di Bologna, (BO)
12/05/2015 - Prealpi Bresciane al CAI di Brescia, (BS)
21/04/2015 - 3000 Dolomiti al CAI di Verona, (VR)
18/03/2015 - 3000 delle Dolomiti alla SAT di Rovereto, (TN)
06/03/2015 - 3000 delle Dolomiti a Serate della Montagna, Trivignano (TV)
2014
09/12/2014 - Prealpi Lombarde Centrali e Occidentali al CAI Brescia, (BS)
27/11/2014 - 3000 delle Dolomiti al CAI di San Bonifacio, (VR)
23/11/2014 - Prealpi Lombarde a Monti in città, Milano (MI)
11/11/2014 - 3000 delle Dolomiti al CAI di Brescia, (BS)
22/05/2014 - Prealpi Lombarde Centrali e Occidentali alla Società Escursionisti Ugolini, Brescia (BS)
22/05/2014 - Vie Normali, o forse solo normali vie..., Società Escursionisti Ugolini, Brescia (BS)
29/04/2014 - Prealpi Lombarde Centrali e Occidentali al CAI di Milano, (MI)
11/04/2014 - Prealpi Lombarde Centrali e Occidentali al Palamonti, Bergamo (BG)
2013
13/11/2013 - 3000 delle Dolomiti a Montagne di carta, Brescia (BS)
11/10/2013 - Le Prealpi Lombarde alla Fiera della montagna Alta Quota, Bergamo (BG)
10/05/2013 - 3000 delle Dolomiti al CAI di Prato, (FI)
18/04/2013 - 3000 delle Dolomiti a Gialdini World, Brescia (BS)
2012
12/10/2012 - 3000 delle Dolomiti alla Fiera della montagna Alta Quota, Bergamo (BG)
29/07/2012 - 3000 delle Dolomiti al Rifugio Pedrotti alla Tosa, (TN)
28/07/2012 - 3000 delle Dolomiti al Rifugio Agostini, (TN)
26/07/2012 - 111 Cime attorno a Cortina a Auronzo, (BL)
21/07/2012 - 3000 delle Dolomiti al Rifugio Galassi all'Antelao, (BL)
19/07/2012 - 3000 delle Dolomiti a Auronzo, (BL)
07/07/2012 - 111 Cime attorno a Cortina e 3000 delle Dolomiti al Rifugio Lagazuoi, (BL)
2010
11/03/2010 - Ladakh, quel che resta del Tibet, Società Escursionisti Ugolini, Brescia (BS)
2009
23/04/2009 - Vie Normali, o forse solo normali vie..., Società Escursionisti Ugolini, Brescia (BS)
Video itinerari

Dolomiti di Brenta - Giro della Cima dei Lasteri
Da Andalo intorno alla Cima dei Lasteri
Guarda il trailerDolomiti di Brenta - Giro della Cima dei Lasteri
Un panoramico trekking di due giorni da Andalo alla Malga Spora, al Passo del Clamer e al Passo di Lasteri, al cospetto di guglie e vette delle Dolomiti di Brenta.