|
|
|
Proposte di attività outdoor fra Tarvisio e Sella Nevea, nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie
Le opportunità di vacanze estive all'aria aperta offerte dal Friuli Venezia Giulia sono davvero infinite, sempre circondati dagli splendidi scenari delle Dolomiti Friulane e delle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie.
![]() La zona di Tarvisio è l'ambiente ideale per praticare sport e attività outdoor: passeggiate a cavallo, escursioni in mountain bike e a piedi, tarzaning nei Parchi Avventura e arrampicata sono le classiche attività di montagna a cui si aggiungono specialità meno note ma ugualmente entusiasmanti come dog trekking, canyoning, eco climbing, nordic walking, hydrospeed e parapendio. Il Tarvisano è anche uno dei più importanti poli sciistici e località montane del Friuli Venezia Giulia, contornato dalle Alpi Giulie e ricco di ampie vallate e vasti boschi: la Foresta di Tarvisio, con i suoi 24.000 ettari, è la più grande foresta demaniale d'Italia. ![]() Per gli amanti della vita all'aria aperta e dello sport il Tarvisano è una meta ideale per praticare numerose attività sportive, grazie ai numerosi sentieri di montagna, percorsi per trekking e mountain bike che offrono innumerevoli possibilità di escursioni. ![]() La zona del Montasio è nota per le malghe in cui gustare prodotti tipici e genuini e in estate è una piacevole meta escursionistica con splendidi panorami sulle cime rocciose che emergono dai verdi pascoli. ![]() Nello splendido scenario naturale dei Laghi di Fusine il windsurf e vela, la canoa e il kayak sono gli sport prediletti dagli amanti dell'acqua. Si tratta di laghi di origine glaciale collegati tra loro da facili sentieri e circondati da un fitto bosco di abete rosso, ai piedi della catena montuosa del Gruppo del Monte Mangart. A 8 Km da Sella Nevea si trova anche il lago alpino del Predil, o di Raibl, caratterizzato dai bellissimi contrasti di colori fra il verde scuro, il blu intenso e l'azzurro, circondato da boschi e spiaggette di erba, ciottoli e sabbia. ![]() Alcune proposte per l'estate Il programma Vivi la natura delle Alpi Giulie, che si svolge dal 20 giugno al 20 settembre, prevede diverse attività ed escursioni. Fra le tante possibilità escursionistiche offerte dalla zona di Tarvisio e della Sella Nevea segnaliamo i seguenti appuntamenti: Gite con carrozza trainata da cavalli Destinazione: boschi della Val Saisera Durata: 1 h Periodo: tutti i martedì e venerdì dal 20 giugno al 9 settembre; 1° uscita ore 15.30, 2° uscita ore 16.30, venerdì 1, 5, 8, 12, 19 agosto anche 3° uscita ore 17.30 Ritrovo: Agriturismo Prati Oitzinger - Val Saisera Partecipanti: massimo 6 (+ ev. bambini fino ai 3 anni se tenuti in braccio) Prenotazioni: entro le ore 18.00 del giorno precedente l'uscita Costo: intero 7 € per ogni adulto pagante 1 bambino fino ai 12 anni gratuito. Secondo figlio gratuito fino ai 3 anni se tenuto in braccio. Con Fvg Card: gratis Alla scoperta dei sentieri della Grande Guerra Destinazione:, per visita ai numerosi resti di trincee e fortificazioni della prima linea difensiva Austroungarica. Durata: mezza giornata Accompagnamento: esperto storico, coperto da assicurazione di responsabilità civile. Periodo: dal 24 giugno al 2 settembre ogni martedì ore 9.00 Partecipanti: massimo 20 Prenotazioni: entro le ore 18.00 del giorno precedente la gita Costo: intero 8,50 €, per ogni adulto pagante 2 bambini fino ai 12 anni gratuiti Con Fvg Card: gratis Anello della Val Saisera Ritrovo: Saisera Hütte (parcheggio) Periodo: dal 4 luglio al 28 agosto ogni venerdì ore 9.00 Partecipanti: massimo 20 Prenotazioni: entro le ore 18.00 del giorno precedente la gita Costo: intero 8,50 €, per ogni adulto pagante 2 bambini fino ai 12 anni gratuiti Con Fvg Card: gratis Parco Avventura Sella Nevea Descrizione: attività per soli bambini fino al percorso verde (fino ai 12 anni), seguiti da un istruttore Durata: circa 2 ore Periodo: tutti i giovedì dal 3 luglio al 4 settembre Ritrovo: Parco Avventura Sella Nevea ore 9.30 Partecipanti: minimo 4, massimo 12 Prenotazioni: entro le ore 18.00 di due giorni precedenti Costo: 7 € (per ogni bambino partecipante) Con Fvg Card: gratis Rafting Descrizione: discesa sulle acque cristalline dei fiumi Fella e Resia a bordo del raft (gommone progettato per l'uso sul fiume) Durata: mezza giornata Accompagnamento: istruttore specializzato Periodo: tutti i giovedì dal 3 luglio al 4 settembre Ritrovo: Via Udine a Resiutta ore 9.30 Partecipanti: minimo 4, massimo 8 Prenotazioni: entro le ore 18.00 di due giorni precedenti l'uscita Costo: intero 12 €, per ogni adulto pagante 1 bambino fino ai 12 anni gratuito Con Fvg Card: gratis Per tutte le attività estive a Tarvisio e Sella Nevea leggi le proposte di escursioni nelle Alpi Giulie sul sito Turismo FVG. ![]() FVG Card è una chipcard nominativa che ha la durata di 48 h, 72 h o 7 giorni dal primo utilizzo e che permette di entrare gratuitamente nelle strutture convenzionate e di usufruire di speciali scontistiche. Un pass con tanti servizi per scoprire le bellezze naturali e culturali del Friuli Venezia Giulia spendendo meno! Tutte le prenotazioni (OBBLIGATORIE) devono essere effettuate esclusivamente presso l'Ufficio Turismo Fvg di Tarvisio Per informazioni: Turismo Fvg di Tarvisio Via Roma, 14 33018 Tarvisio tel: 0428 2135 e-mail: info.tarvisio@turismo.fvg.it sito web: Proposte di escursioni nelle Alpi Giulie Orari di apertura: da lunedì a sabato 9.00-13.00; 14.00-19.00 domenica e festivi 9.00-13.00; 15.00-19.00 Parco Avventura Sella Nevea c/o Scuola Sci - P.le Slovenija/Sella Nevea 33010 Chiusaforte (UD) tel: 0433 54061 e-mail: info@sellaneveaparco.it sito web: www.sellaneveaparco.it PARCO NATURALE DOLOMITI FRIULANE Via Roma, 4 - 33080 Cimolais (PN) tel: 0427 87333 e-mail: info@parcodolomitifriulane.it sito web: www.parcodolomitifriulane.it Vedi anche: Vacanze attive in Friuli Venezia Giulia Estate in montagna in Friuli Venezia Giulia |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |