Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


DALLA MAESTOSA VETTA DEL GROSSGLOKNER AL MARE ADRIATICO LUNGO L'ALPE ADRIA TRAIL




Lungo le 43 tappe e i circa 750 km dell'Alpe Adria Trail sono numerose le vette che si incontrano e che possono essere salite lungo la via normale

Fra vette e laghi lungo l'Alpe Adria Trail
Fra vette e laghi lungo l'Alpe Adria Trail (foto Alpe Adria Trail)

A guardarlo sulla carta topografica fa impressione! 750 km di trekking attraverso Austria, Slovenia e Italia costantemente immersi nella natura, fra montagne, boschi, vallate e colline che rendono il piacere di camminare all'aria aperta una vera e propria esperienza di vita. Dai ghiacciai che scendono dalla vetta del maestoso Grossglokner, che con i suoi 3798 m è la massima elevazione dell'Austria nella regione degli Alti Tauri, alle placide coste del Mare Adriatico presso Muggia. E in mezzo ambienti di ogni tipo e montagne, tante montagne!

Alpe Adria Trail
(foto Alpe Adria Trail)

Le tappe del lungo trekking attraversano ambienti di montagna dalla bellezza struggente, vallate, valichi alpini, aree collinari, paesi e villaggi fino a giungere sulle rive del Mare Adriatico.

Ecco le tappe con varianti del lungo viaggio:

1 - Kaiser-Franz-Josefs-Höhe - Heiligenblut
2 - Heiligenblut - Döllach
3 - Döllach - Marterle
4 - Marterle - Stall
5 - Stall - Innerfragant
6 - Innerfragant - Mallnitz
7 - Mallnitz - Obervellach
8 - Obervellach - Danielsberg
9 - Danielsberg - Hühnersberg
10 - Hühnersberg - Künstlerstadt Gmünd
11 - Künstlerstadt Gmünd - Seeboden am Millstätter See
12 - Seeboden am Millstätter See - Millstätter Alpe
13 - Millstätter Alpe - Döbriach
14 - Döbriach - Langalmtal
15 - Langalmtal - Falkerthaus/Lärchenhütte
16 - Falkerthaus/Lärchenhütte - Bad Kleinkirchheim
17 - Bad Kleinkirchheim - Arriach
18 - Arriach - Gerlitzen Alpe
19 - Gerlitzen Alpe - Ossiach
20 - Ossiach - Velden
21 - Velden - Faaker See / Baumgartnerhöhe
22 - Faaker See / Baumgartnerhöhe - Kranjska Gora
23 - Kranjska Gora - Trenta
24 - Trenta - Bovec
25 - Bovec - Dreznica
26 - Dreznica - Tolmin
27 - Tolmin - Tribil Superiore
28 - Tribil Superiore - Cividale
29 - Cividale - Breg bei Golo Brdo
30 - Breg bei Golo Brdo - Smartno
31 - Smartno - Cormons
32 - Cormons - Gradisca d'Isonzo
33 - Gradisca d'Isonzo - Duino
34 - Duino - Prosecco
35 - Prosecco – Lipica
36 - Lipica - San Dorligo della Valle / Dolina
37 - San Dorligo della Valle / Dolina - Muggia
38 - Faaker See / Baumgartnerhöhe - Warmbad Villach
39 - Warmbad Villach - Nötsch
40 - Nötsch- Valbruna
41 - Valbruna - Tarvis
42 - Tarvis - Rifugio Zacchi
43 - Rifugio Zacchi - Kranjska Gora
44 - Kranjska Gora - Faaker See / Baumgartnerhöhe

Per dettagliate informazioni su tutte le tappe vedere l'ottima mappa interattiva dell'Alpe Adria Trail

Percorso Alpe Adria Trail
Percorso Alpe Adria Trail (by Alpe Adria Trail)

Tramite il sito web dell'Alpe Adria Trail si possono navigare virtualmente i vari tratti del percorso e vedere video e foto panoramiche interattive delle singole tappe.

Panoramica Alpe Adria Trail
Panoramica interattiva (by Alpe Adria Trail)

Video Alpe Adria Trail
Video (by Alpe Adria Trail)

Se poi da escursionisti ci si trasforma in alpinisti si possono anche affrontare le salite lungo le vie normali ad alcune vette che si incontrano lungo il percoro o con opportune deviazioni. Fra esse vi sono:

Via Normale Grossglockner
Alba sul ghiacciaio
Grossglockner - 3798 m

Regione: Austria Austriache

Alpi e Gruppo: Estere - Alpi Noriche - Gruppo Gross Glockner

Punto di partenza: Parcheggio alla fine della strada proveniente da Kals (q. 1930 m)

Versante di salita: S-SE

Dislivello di salita: 1860 m - Totale: 3720 m

Tempo di salita: 6,30 h - Totale: 11,30 h

Periodo consigliato: luglio - settembre

Relazione della via normale al Grossglockner


Via Normale Jalovec
Lo Jalovec dal Dom Tamar
Jalovec - 2645 m

Regione: Slovenia Slovene

Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Giulie - Gruppo Triglav

Punto di partenza: Val Planica (q. 1000 m)

Versante di salita: N

Dislivello di salita: 1600 m - Totale: 3200 m

Tempo di salita: 4.30 h - Totale: 7.30 h

Periodo consigliato: estate

Relazione della via normale allo Jalovec


Via Normale Monte Mangart
La cima
Monte Mangart - 2677 m

Regione: Slovenia Slovene

Alpi e Gruppo: Estere - Alpi Estere Slovene

Punto di partenza: Rif. Koca na Mangrtskem sedlu (q. 1906 m)

Versante di salita: S

Dislivello di salita: 771 m - Totale: 1542 m

Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h

Periodo consigliato: estate

Relazione della via normale al Monte Mangart


Via Normale Monte Matajur
A sinistra la spalla panoramica e a destra la cima
Monte Matajur - 1641 m

Regione: Friuli Ven. Giulia Italiane

Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Giulie - Gruppo Prealpi Giulie

Punto di partenza: Mersino Alto località Ierep (q. 785 m)

Versante di salita: NE

Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m

Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 3,30 h

Periodo consigliato: inverno

Relazione della via normale al Monte Matajur


Alpe Adria Trail
(foto Alpe Adria Trail)


Per maggiori informazioni: www.alpe-adria-trail.com/it
Tappe dell'Alpe Adria Trail: alpe-adria-trail.com/it/etappen/
Panorami a 360°: alpe-adria-trail.com/it/multimedia/360-panoramen/
Video: alpe-adria-trail.com/it/multimedia/videos/
Video di presentazione: www.youtube.com/embed/LetAsW8FITI
Tour interattivo delle tappe: www.tourmake.it/it/tour/f23f86c7575bbf8ab9c47276edd3942a



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer