VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Kong DHINO Classic
Kong Piccozza DHINO Classic

CT Piccozza70 cm
Climbing Technology 70 cm







CACCIA FOTOGRAFICA ALLE AURORE BOREALI IN LAPPONIA



Aurora boreale in Lapponia

Gabriele Menis per tre mesi a caccia di aurore boreali


Il fotografo friulano Gabriele Menis è partito per il Grande Nord, dove porterà i viaggiatori interessati a vivere e fotografare l'aurora boreale e le attività tipiche della popolazione locale. Sarà possibile seguirlo in diretta grazie alla immagini pubblicate su web e social, grazie alle quali ha intrapreso questa strada che unisce fotografia e natura.

Dal Friuli Venezia Giulia alla Lapponia più vera per starci quasi tre mesi: dopo due viaggi e spedizioni tra Natale e metà gennaio, il cacciatore di aurore boreali Gabriele Menis è approdato per il sesto anno consecutivo nella terra scandinava meno battuta dalle rotte turistiche, dove vivrà fino a metà aprile. E, ad accogliere il primo gruppo di viaggiatori accompagnati dal fotografo friulano, sono state aurore boreali particolarmente intense: le foto rimbalzate sui social network hanno guadagnato in poche ore migliaia e migliaia di visualizzazioni in rete.

Nell'ambito di quella che ormai, nel campo dei viaggi fotografici e non solo, viene definita una vera e propria aurora boreale mania, le esperienze proposte con la collaborazione del cacciatore friulano stanno catalizzando l'interesse di viaggiatori che vengono da tutta Italia (e non solo). I tour, infatti, sono dedicati a piccoli gruppi e amalgamano comfort e genuinità, snodandosi nelle terre lapponi più lontane dall'inquinamento luminoso, a nord del Circolo Polare Artico nella zona di Inari e Ivalo e a sud nella Valle del Tornio, fiume che divide la Finlandia dalla Svezia.

Aurora boreale in Lapponia

Le attività, oltre ai workshop fotografici continui e per immortalare le aurore, sono gestite insieme a piccoli operatori od esperti radicati nel territorio, Sami e Lapponi, e spaziano dalla pesca sul ghiaccio allo sleddog nelle foreste innevate, dai giri con le slitte trainate dalle renne alla preparazione del pane lappone nel focolare locale detto kota. La cucina genuina e i momenti dedicati al relax, con la sauna finlandese sempre a disposizione, poi, aggiungono ancora più fascino all'esperienza di viaggio.

"Grazie alle mie spedizioni e foto - spiega Menis - sono stato contattato tre anni fa da un paio di tour operator specializzati in viaggi fuori dalle rotte turistiche; durante i viaggi di questi anni, le persone hanno apprezzato l'avere sempre al proprio fianco un esperto del fenomeno naturale nonché fotografo professionista pronto a svelare i trucchi per catturare al meglio le Luci del Nord e il contesto paesaggistico e sociale in cui si verificano, tanto che le proposte sono state di volta in volta ampliate e potenziate: ora mi accingo a collaborare a venti tour, che non sono semplici viaggi, perché si condivide la visione di una delle espressioni più mistiche della natura."

Menis pubblica in diretta le immagini delle spedizioni, nonché approfondimenti, racconti di viaggio e video su:
- sito web www.fotomenis.it
- Facebook www.facebook.com/GabrieleMenisPhotography
- Twitter twitter.com/fotomenis
- Instagram www.instagram.com/gabrielemenis

Chi è Gabriele Menis Classe 1983, è fotoreporter e fotografo professionista amante di natura e viaggi. Fin da bambino coltiva una forte passione per il meteo, il Grande Nord e la neve, cosa che lo ha portato a realizzare viaggi avventura in Islanda, testimoniati da reportage video e fotografici, e a diventare vero e proprio "cacciatore di aurore boreali" in Lapponia, collaborando alla realizzazione di viaggi fotografici fuori dalle rotte turistiche. Le sue suggestive foto delle Luci del Nord sono pubblicate da media specializzati, siti di viaggi e social network nazionali e internazionali, nonché su blog e sito www.fotomenis.it. Da sempre geek amante dell'informatica, si occupa pure di web, visual strategy e comunicazione on line. Oltre a fotogiornalismo ed eventi, è specializzato nella fotografia sportiva: in particolare ha testimoniato con i suoi scatti le performance dell'Udinese e del campionato di calcio di serie A, il ciclismo e le massime competizioni internazionali di tennis. Paesaggi, animali, montagna, edifici dismessi e siti "misteriosi" sono oggetto di appassionati reportage. I suoi scatti sono stati pubblicati da testate come Corriere della Sera e La Repubblica, Gazzetta dello Sport e Il Sole 24 Ore, Sport Week e il Venerdì di Repubblica.

Gabriele Menis

È presidente della associazione Outdoor Reporters, che promuove e organizza attività all'aria aperta a stretto contatto con la natura, adatte a tutti. Le iniziative, legate da un'attenzione particolare all'ecosostenibilità e al rispetto dell'ambiente, spaziano tra l'outdoor, l'escursionismo, il trekking, l'avventura, la sopravvivenza, l'ecologia umana, vegetale e animale. L'associazione è impegnata nell'organizzazione di escursioni, esplorazioni, workshop, viaggi, corsi teorici e pratici di vario livello, con un occhio di riguardo per l'osservazione e la fotografia di fauna, flora e paesaggi. Organizza inoltre serate tematiche e rassegne riguardanti tutto ciò che è outdoor, natura, tutela e salvaguardia dell'ambiente.
facebook.com/outdoor.reporters
www.outdoor-reporters.it

Per informazioni:

Gabriele Menis
Fotografo / Fotoreporter
Via Centa 2/2, 33010 Treppo Grande (UD) Italy
cell: 328 8696361 / 389 6492530
e-mail: info@fotomenis.it
web: www.fotomenis.it
skype: gabriele menis

Programma Arctic Lights inverno 2016-2017
Rassegna stampa Arctic Lights



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer