VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Kong DHINO Classic
Kong Piccozza DHINO Classic

CT Piccozza70 cm
Climbing Technology 70 cm







61° EDIZIONE DEL TRENTO FILM FESTIVAL



Trento Film Festival 2013

Edizione 2013 per il più importante festival del cinema di montagna


Al via la 61° edizione del Trento Film Festival fra film di montagna, incontri, mostre, congressi e letteratura di montagna.

Dal 25 aprile all'8 maggio 2013 a Trento e Bolzano si terrà la 61° edizione del Trento Film Festival, la più importante manifestazione che ha come protagonista il cinema di montagna. Tante le novità di questa 61° edizione, con un nuovo marchio, il manifesto, i film iscritti, le serate alpinistiche e le mostre che vivacizzeranno l'annuale appuntamento con la montagna. Più di 350 le opere cinematografiche iscritte all'edizione 2013 e al vaglio della commissione selezionatrice formata dal responsabile del programma cinematografico Sergio Fant, Gianluigi Bozza, Heidi Gronauer, Matteo Zadra, Italo Zandonella Callegher, Antonio Massena e Paolo Moretti.

Trento Film Festival  Trento Film Festival

Lo staff del Trento Film Festival è al lavoro per la definizione del programma della manifestazione che si preannuncia ricco di appuntamenti e proposte in programma dal 25 aprile al 5 maggio a Trento e poi fino all'8 maggio a Bolzano.

Innanzitutto cinema di montagna, ma anche incontri alpinistici, mostre, spettacoli e l'importante rassegna internazionale dell'editoria di montagna MontagnaLibri, con incontri con gli autori, convegni e il convegni e il Parco dei mestieri per le famiglie e i ragazzi.

L'inaugurazione del programma cinematografico del festival si terrà la sera di venerdì 26 aprile all'Auditorium Santa Chiara con il film muto di Ernst Marischka, Enis Aldjelis "Die Blume des Ostens" sulla Istanbul di inizio '900 e l'accompagnamento musicale della band turca di fama internazionale BaBa ZuLa.

Lo spettacolo di apertura del 61° Trento Film Festival ha come tema la mutevolezza della montagna con "Quando n'apparve una montagna", spettacolo proposto giovedì 25 aprile al Teatro Sociale della Associazione di promozione sociale "Con Arte e con Parte" di Trento, diretta da Emilio Frattini.

Ecco alcuni dei vari appuntamenti in programma:

  • 50 ANNI DI ALPINISMO A STELLE E STRISCE CON REINHOLD MESSNER
  • MIKE FOWLER, "SCALATORE TRA GLI SCALATORI"
  • CON MAURIZIO NICHETTI ATTRAVERSO I 150 ANNI DEL CLUB ALPINO ITALIANO
  • IL TRENTO FILM FESTIVAL A BOLZANO – QUO CLIMBIS?
  • IL NUOVO VOLTO DEL FESTIVAL


Anche nella 61° edizione il Trento Film  Festival propone un viaggio tra le arti visive originale e inedito, le cui tappe sono ancora una volta occasione per un percorso di scoperta degli spazi urbani più insoliti e suggestivi del centro storico:

  • Arte: "La montagna dentro": i disegni di Gianluigi Rocca a Palazzo Trentini
  • Mostra: "Alpinisti e turisti per gioco. Orizzonte d'avventura"
  • Fotografia: "Alpi in 3D Nei Primi Del '900": Dall'archivio Melloni A Torre Mirana
  • Fotografia: "Istoday, Istanbul nelle immagini di Stefano Ferracci
  • Fotografia: "Di uomini e di montagne". Le immagini di Mario Verin a Palazzo Lodròn
  • Fotografia: "Kapadokya". Le foto di Luca Chiste' allo Spazio Archeologico Sotterraneo Del Sas
  • Fotografia: "Sentieri Di Luce". La natura delle Dolomiti nelle foto di Alessandro Gruzza

Film al Trento Film Festival  Montagna libri

Naturalmente sarà presente anche la 27° edizione dell'anima letteraria del Trento Film Festival, ovvero la rassegna internazionale dell'editoria di montagna MontagnaLibri, che anche quest'anno si svolgerà in Piazza Fiera, a ridosso del centro storico di Trento, dal 25 aprile al 5 maggio.

Un'edizione che si annuncia ricchissima di novità per gli appassionati della letteratura di montagna che proporrà un calendario di incontri di assoluto prestigio, con tantissimi nuovi ed attesi libri in anteprima, presentati dagli stessi autori,ma anche, letture e appuntamenti d'atmosfera.

Informazioni e programma su www.trentofestival.it



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer