|
|
|
Edizione 2013 per il più importante festival del cinema di montagna
Al via la 61° edizione del Trento Film Festival fra film di montagna, incontri, mostre, congressi e letteratura di montagna.
Dal 25 aprile all'8 maggio 2013 a Trento e Bolzano si terrà la 61° edizione del Trento Film Festival, la più importante manifestazione che ha come protagonista il cinema di montagna. Tante le novità di questa 61° edizione, con un nuovo marchio, il manifesto, i film iscritti, le serate alpinistiche e le mostre che vivacizzeranno l'annuale appuntamento con la montagna. Più di 350 le opere cinematografiche iscritte all'edizione 2013 e al vaglio della commissione selezionatrice formata dal responsabile del programma cinematografico Sergio Fant, Gianluigi Bozza, Heidi Gronauer, Matteo Zadra, Italo Zandonella Callegher, Antonio Massena e Paolo Moretti. ![]() ![]() Lo staff del Trento Film Festival è al lavoro per la definizione del programma della manifestazione che si preannuncia ricco di appuntamenti e proposte in programma dal 25 aprile al 5 maggio a Trento e poi fino all'8 maggio a Bolzano. Innanzitutto cinema di montagna, ma anche incontri alpinistici, mostre, spettacoli e l'importante rassegna internazionale dell'editoria di montagna MontagnaLibri, con incontri con gli autori, convegni e il convegni e il Parco dei mestieri per le famiglie e i ragazzi. L'inaugurazione del programma cinematografico del festival si terrà la sera di venerdì 26 aprile all'Auditorium Santa Chiara con il film muto di Ernst Marischka, Enis Aldjelis "Die Blume des Ostens" sulla Istanbul di inizio '900 e l'accompagnamento musicale della band turca di fama internazionale BaBa ZuLa. Lo spettacolo di apertura del 61° Trento Film Festival ha come tema la mutevolezza della montagna con "Quando n'apparve una montagna", spettacolo proposto giovedì 25 aprile al Teatro Sociale della Associazione di promozione sociale "Con Arte e con Parte" di Trento, diretta da Emilio Frattini. Ecco alcuni dei vari appuntamenti in programma:
Anche nella 61° edizione il Trento Film Festival propone un viaggio tra le arti visive originale e inedito, le cui tappe sono ancora una volta occasione per un percorso di scoperta degli spazi urbani più insoliti e suggestivi del centro storico:
![]() ![]() Naturalmente sarà presente anche la 27° edizione dell'anima letteraria del Trento Film Festival, ovvero la rassegna internazionale dell'editoria di montagna MontagnaLibri, che anche quest'anno si svolgerà in Piazza Fiera, a ridosso del centro storico di Trento, dal 25 aprile al 5 maggio. Un'edizione che si annuncia ricchissima di novità per gli appassionati della letteratura di montagna che proporrà un calendario di incontri di assoluto prestigio, con tantissimi nuovi ed attesi libri in anteprima, presentati dagli stessi autori,ma anche, letture e appuntamenti d'atmosfera. Informazioni e programma su www.trentofestival.it |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |