|
Trekking Montasio
Le montagne friulane del Tarvisiano offrono splendide occasioni di escursioni e trekking immersi in paesaggi dominati dal silenzio e dalle cime delle Dolomiti Friulane.
Una delle migliori possibilità di conoscere questa zona delle montagne friulane è rappresentata dal camminare lento e cadenzato fra le malghe dell'Altopiano del Montasio.
Il Montasio è noto per le malghe in cui gustare prodotti tipici e genuini, come il caratteristico "frico" (piatto friulano a base di formaggio e patate), ed in estate è una piacevole meta escursionistica e per gli amanti del nordic walking alla scoperta di malghe e angoli di natura incontaminata.
Il tutto immersi nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie che si estende anche nel territorio di Sella Nevea, punto di partenza per escursioni sull'altopiano del Canin e del Montasio.
La Sella Nevea, situata a 1200 metri di quota in una splendida conca verdeggiante incastonata tra il monte Canin e il Montasio, deve il suo nome alle abbondanti nevicate che in inverno ammantano di bianco la zona. Rimandando all'inverno le attività sulla neve garantite da diversi chilometri di piste da sci, una funivia ed una modernissima telecabina che portano sciatori ed alpinisti a una quota prossima ai 2000 metri, in estate Sella Nevea e l'Altopiano del Montasio diventano una meta ideale per l'escursionismo e il trekking alla scoperta delle numerose e tipiche malghe di montagna.
Un piacevole trekking parte da Sella Nevea e sale verso Casera Cragnedul di Sopra ed un caratteristico rifugio a 1515 metri di quota dove è possibile gustato un ottimo frico.
Continuando lungo il sentiero che aggira le propaggini del Modeòn del Buinz ci si immerge fra alti e profumati boschi ed in un paio di ore di cammino si raggiunge l’Altopiano del Montasio, circondato da maestose vette dolomitiche.
Lungo l'itinerario si incontrano varie malghe in cui è possibile acquistare prodotti tipici derivati dal latte, come yogrut e formaggi.
Da qui è possibile salire al Rifugio di Brazzà (1660 m), splendido belvedere sulla Catena del Monte Canin, da cui partono numerosi sentieri attrezzati, strade militari e vie ferrate che permettono di accedere a tutte le cime che costituiscono il gruppo dello Jof di Montasio.
Inoltre a 8 km da Sella Nevea si può raggiungere il lago alpino del Predil, o di Raibl, dai caratteristici colori verde scuro, blu ed azzurro, circondato da boschi e spiaggette di erba, ciottoli e sabbia, ideale per escursioni in canoa e per praticare windsurf. Il Parco Avventura Sella Nevea offre percorsi acrobatici di difficoltà crescente con piattaforme aeree tra gli alberi collegate da passerelle, funi, ponti tibetani, carrucole, liane e ponti sospesi per il divertimento di grandi e piccoli.
|