Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


TREKKING PER MALGHE SULL'ALTOPIANO DEL MONTASIO



Trekking Montasio


Passeggiate fra le malghe dell'Altopiano del Montasio immersi negli scenari delle Dolomiti Friulane


Trekking Montasio

Trekking Montasio

Trekking Montasio
Trekking Montasio

Le montagne friulane del Tarvisiano offrono splendide occasioni di escursioni e trekking immersi in paesaggi dominati dal silenzio e dalle cime delle Dolomiti Friulane. Una delle migliori possibilità di conoscere questa zona delle montagne friulane è rappresentata dal camminare lento e cadenzato fra le malghe dell'Altopiano del Montasio.

Il Montasio è noto per le malghe in cui gustare prodotti tipici e genuini, come il caratteristico "frico" (piatto friulano a base di formaggio e patate), ed in estate è una piacevole meta escursionistica e per gli amanti del nordic walking alla scoperta di malghe e angoli di natura incontaminata. Il tutto immersi nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie che si estende anche nel territorio di Sella Nevea, punto di partenza per escursioni sull'altopiano del Canin e del Montasio.

La Sella Nevea, situata a 1200 metri di quota in una splendida conca verdeggiante incastonata tra il monte Canin e il Montasio, deve il suo nome alle abbondanti nevicate che in inverno ammantano di bianco la zona. Rimandando all'inverno le attività sulla neve garantite da diversi chilometri di piste da sci, una funivia ed una modernissima telecabina che portano sciatori ed alpinisti a una quota prossima ai 2000 metri, in estate Sella Nevea e l'Altopiano del Montasio diventano una meta ideale per l'escursionismo e il trekking alla scoperta delle numerose e tipiche malghe di montagna.

Un piacevole trekking parte da Sella Nevea e sale verso Casera Cragnedul di Sopra ed un caratteristico rifugio a 1515 metri di quota dove è possibile gustato un ottimo frico. Continuando lungo il sentiero che aggira le propaggini del Modeòn del Buinz ci si immerge fra alti e profumati boschi ed in un paio di ore di cammino si raggiunge l’Altopiano del Montasio, circondato da maestose vette dolomitiche.

Lungo l'itinerario si incontrano varie malghe in cui è possibile acquistare prodotti tipici derivati dal latte, come yogrut e formaggi. Da qui è possibile salire al Rifugio di Brazzà (1660 m), splendido belvedere sulla Catena del Monte Canin, da cui partono numerosi sentieri attrezzati, strade militari e vie ferrate che permettono di accedere a tutte le cime che costituiscono il gruppo dello Jof di Montasio.

Inoltre a 8 km da Sella Nevea si può raggiungere il lago alpino del Predil, o di Raibl, dai caratteristici colori verde scuro, blu ed azzurro, circondato da boschi e spiaggette di erba, ciottoli e sabbia, ideale per escursioni in canoa e per praticare windsurf. Il Parco Avventura Sella Nevea offre percorsi acrobatici di difficoltà crescente con piattaforme aeree tra gli alberi collegate da passerelle, funi, ponti tibetani, carrucole, liane e ponti sospesi per il divertimento di grandi e piccoli.

Fotogallery e informazioni su:

- Trekking sull'Altopiano del Montasio su Golive FVG

(foto di Paola De Cassan - www.turismofvg.it)



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer