|
|
|
Escursioni attraverso le montagne del Tirolo alla scoperta dei sapori e delle specialità gastronomiche della cucina tirolese
Il Tirolo offre infinite possibilità di escursioni in montagna fra boschi e vette, ma anche degli interessanti itinerari alla scoperta delle prelibatezze della tradizionale cucina tirolese.
Gli itinerari del gusto proposti dal Tirol Werbung GmbH (Ufficio turistico del Tirolo Austriaco) sono percorsi ideali per chi intende trascorrere una vacanza in Tirolo all'insegna delle attività all'aria aperta e dei sapori della gastronomia di montagna. I 20 itinerari del gusto del Tirolo sono dedicati ad altrettanti prodotti regionali e possono essere percorsi sia come escursioni a piedi che in mountain bike e conducono alla scoperta delle tradizioni culinarie tirolesi: dalle delizie al cioccolato create dalla Tiroler Edle al formaggio fresco alle erbe di malga della Prügeltorte di Brandenberg, dalle patete di Mierning ai deliziosi frutti di bosco di Rietz, dal formaggio ricavato dal latte da fieno al tradizionale Appfelstrudel. Ed ecco l'elenco degli itinerari del gusto del Tirolo: Formaggio Heumilchkäse della valle Zillertal Visita guidata proposta dal caseificio ErlebnisSennerei Zillertal alla scoperta della trasformazione del latte da fieno in formaggio aromatico. I piccoli frutti di Rietz Una passeggiata attraverso i filari del frutteto Mair's Beerengarten con degustazione dei frutti di bosco qui coltivati. I salmoni dell'Osttirol Escursione agli stagni sorgivi nei pressi del lago Tristacher See, un habitat calle particolari caratteristiche dove vivono i salmoni del Danubio, anche noti come "hucho hucho". Il bue di malga della valle Schmirntal Facile escursione alla romantica chiesetta "Kalte Herberge", meta di pellegrinaggio con sosta al ristorante Gasthof Olpererblick in cui si servono specialità regionali. Il dolce Brandenberger Prügeltorte Escursione dal Kaiserhaus a Brandenberg, dove una volta alla settimana è possibile assistere alla dimostrazione della preparazione della tradizionale Prügletorte. Il formaggio della valle Lechtal Escursione praticabile sia a piedi che in bicicletta sui pascoli della Lechtal fino al caseificio Käserei Sojer, alla scoperta dei segreti di alcune particolari specialità casearie. Il formaggio di malga di Paznaun Escursione alla scoperta del formaggio di malga di Paznaun, apprezzato e premiato dagli esperti e dai buongustai amanti del formaggio. Il ginepro di Kufstein Le bacche aromatiche del ginepro del Tirolo, detto "Kranz'n", con cui vengono realizzate prelibatezze locali, specialità affumicate e uno speciale distillato. Il Krautinger di Wildschönau Il raccolto estivo della rapa "Krautingerrübe" nella regione di Wildschönau, con il cui il distillato superalcolico "Krautinger" vengono realizzate specialità per buongustai e un toccasana tradizionale. Il miele del Tirolo Percorso cicloescursionistico nella regione turistica di Imst, un tour guidato in bicicletta elettrica di circa 3 ore attraverso un'area di volo ideale per le api. Il vitellone dello Stubai Passeggiata di malga in malga attraverso i pascoli dei Gleinser Mähder e i vasti boschi di Mieders fra il profumo di infinite distese fiorite e incantevoli panorami idilliaci. L'agnello di montagna dell'Osttirol Viaggio nell'Osttirol (Tirolo Orientale), una delle regioni più autentiche dal punto di vista culturale e paesaggistico di tutto il Tirolo con una tradizione secolare nell'allevamento degli ovini. La trota del Pillersee Alla scoperta delle trote del lago Pillersee con visite guidate agli stagni e alle zone di deposizione delle uova delle rinomate trote tirolesi. Le erbe aromatiche dello Stubai Escursione da Milders alla malga Auffangalm attraversando boschi e prati fioriti, con degustazione finale di cibi aromatizzati con erbe locali. Le erbe del sole della Kaunertal Le piante aromatiche selvatiche del parco naturale di Kaunergrat, immersi in un'incredibile varietà di specie animali e vegetali. Le erbe selvatiche dell'Osttirol L'antica sapienza sull'utilizzo delle erbe svelata da Anna Holzer, coltivatrice di erbe selvatiche, che racconta i segreti delle piante officinali e le proprietà curative delle erbe. Le mele di Haiming Escursione alla scoperta delle mele di Haiming attraverso i frutteti lungo il fiume Inn, dove 60.000 alberi producono 700 tonnellate di mele l'anno. Le patate di Mieming Le patate del Tirolo con cui viene preparato il gustoso Gröstl tirolese, insieme a carne e burro contadino. Le prugne di Stanz Alla scoperta del sapore unico delle confetture, liquori, torte e canederli dolci preparati con le prugne di Stanz, con visita ad una distilleria per osservare come si distilla una vera "schnaps" di prugne. Tiroler Edle L'eccezionale qualità e il sapore unico del latte delle mucche grigio alpine dovuto alle erbe aromatiche di montagna. Nelle prossime 4 settimane VieNormali.it presenterà un viaggio in 4 puntate per scoprire una selezione di alcuni dei 20 itinerari del gusto del Tirolo. Per informazioni: Tirol Werbung GmbH – Ufficio turistico del Tirolo Austriaco Maria Theresien Str. 55 6010 Innsbruck, Austria +43.512.7272-0, info@tirol.at www.tirolo.com |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |