|
|
|
La community dei climber festeggia i successi della 2° edizione del The North Face® Kalymnos Climbing Festival
Straordinario successo per l'evento che si è svolto nella splendida cornice dell'isola greca di Kalymnos dal 10 al 13 ottobre scorsi. Questo evento unico nel suo genere ha riunito i migliori climber per la prima volta anche in live streaming.
Stabio, 15 Ottobre 2013 - The North Face®, leader mondiale nel settore dell'abbigliamento, dell'attrezzatura e delle calzature outdoor tecnicamente d'avanguardia, festeggia lo straordinario successo della seconda edizione del The North Face® Kalymnos Climbing Festival ed è lieta di congratularsi con i vincitori del PROject Competition, Caroline Ciavaldini e Alexander Megos. L'evento ha riunito 540 appassionati di arrampicata, professionisti e dilettanti, venuti da 24 paesi e da cinque continenti a sfidarsi sulle impervie pareti di roccia dell'isola greca di Kalymnos , dal 10 al 13 ottobre scorsi, con l'obiettivo di aggiudicarsi il premio di 15.000 €. La filosofia alla base di questo appuntamento è di proporre un evento creato 'per i climber dai climber', e il livello della gara si è decisamente alzato in occasione della seconda edizione. Il festival, che spinge i partecipanti a superare i propri limiti, è caratterizzato da un ambiente rilassato in cui divertirsi e ha riunito l'élite mondiale dei climber per gare e momenti di story telling davvero emozionanti. ![]() ![]() Foto Riky Felderer - The North Face® Foto Damiano Levati - The North Face®
Gli atleti del team di The North Face®, Jacopo Larcher, Hansjörg Auer, Iker Pou e Siebe Van Hee, hanno chiodato 18 vie, 8 delle quali sono state dedicate al PROject contest. ![]() ![]() Foto Riky Felderer - The North Face® Foto Damiano Levati - The North Face®
![]() ![]() Foto Damiano Levati - The North Face® Foto Damiano Levati - The North Face®
16 tra i più noti climber di tutto il mondo, 8 uomini e 8 donne, hanno affrontato le sfide più estreme nel PROject contest, tentando quattro nuove vie sulla parete rocciosa ancora inesplorata "Skalia Cave". Una folla di tifosi, media e appassionati ha seguito con trepidazione le varie fasi della gara, che quest'anno è stata baciata dal sole e da condizioni di meteo davvero eccellenti. ![]() ![]() Foto The North Face® Foto The North Face®
Il contest ha vissuto uno straordinario esordio grazie ad Alexander Megos che ha chiuso quattro vie in soli cinque tentativi, conquistando subito la vetta della classifica. Il 19enne ha incredibilmente portato a termine tutte le vie in quattro ore anziché nei due giorni previsti, conquistando la vittoria e un premio di 3000€. I risultati di Megos sono davvero impressionanti: un ~8a (primo tentativo), un ~8b/+ (primo tentativo), un ~8c/+ (secondo tentativo) e un ~8b (flash). ![]() ![]() Foto Damiano Levati - The North Face® Foto Damiano Levati - The North Face®
![]() ![]() Foto Damiano Levati - The North Face® Foto Damiano Levati - The North Face®
La vittoria nella gara femminile della PROject competition è stata in bilico fino all'ultimo, e ha visto Caroline Ciavaldini e Nina Caprez confrontarsi in una sfida mozzafiato. Solo al tramonto del secondo giorno è stato possibile festeggiare la vincitrice, l'atleta del The North Face® Caroline Ciavaldini. "Chiunque delle quattro ragazze rimaste avrebbe potuto vincere, ma nel momento della salita, ti immergi nel percorso e solo il movimento dell'arrampicata importa. Questa è la bellezza del nostro sport", ha affermato la vincitrice. ![]() ![]() Foto Damiano Levati - The North Face® Foto Damiano Levati - The North Face®
L'evento Seaside Storyteller, che si è svolto venerdì sera, ha visto un'ottima partecipazione da parte della comunità locale che ha potuto vedere la prima di "The Waiting Game", un film premiato che racconta la storia della spedizione di Hansjörg Auer, Ben Lepesant e Iker & Eneko Pou sull'isola di Baffin. ![]() ![]() Foto The North Face® Foto Damiano Levati - The North Face®
![]() ![]() Foto Damiano Levati - The North Face® Foto Riky Felderer - The North Face®
The North Face® Kalymnos Climbing Festival 2013 è stata la prima gara di climbing outdoor, trasmessa in tutto il mondo tramite live streaming, una vera innovazione per lo sport. ![]() ![]() Foto The North Face® Foto Riky Felderer - The North Face®
![]() ![]() Foto Riky Felderer - The North Face® Foto Riky Felderer - The North Face®
Aperto a climber di tutti i livelli, il The North Face® Kalymnos Climbing Festival si compone di tre gare: una OPEN Marathon, una BIG Marathon e un PROject contest. Il PROject contest si svolge in una zona ancora inesplorata dell'isola e prevede 8 vie tecnicamente difficili attrezzate per l'occasione. Il premio di 15.000 € si basa sui migliori performance sui 4 percorsi. La OPEN Marathon, che si svolge invece su vie già esistenti, è pensata per team di due elementi e prevedere le categorie maschile, femminile e mista. Tutte le vie hanno un livello di difficoltà che va da un minimo di 3c a un massimo di 7a (sistema di misurazione francese). Il punteggio è calcolato in base alla performance del team. Il premio consiste in una fornitura di prodotti The North Face® del valore totale di 5.000 €. La BIG Marathon, anch'essa concepita per squadre di due elementi con categorie maschile, femminile e mista e valutata con punteggio assoluto, si svolge su vie con un livello di difficoltà che va da un minimo di 7a+ ad un massimo di 8a (sistema di misurazione francese). Il premio consiste in una fornitura di prodotti The North Face® del valore totale di 5.000 €. RISULTATI: RISULTATI FINALI DEL THE NORTH FACE KALYMNOS CLIMBING FESTIVAL 2013: PROject COMPETITION - MASCHILE
PROject COMPETITION - FEMMINILE
OPEN MARATHON - MASCHILE
OPEN MARATHON - FEMMINILE
OPEN MARATHON- MISTO
BIG MARATHON - MASCHILE
BIG MARATHON - FEMMINILE
BIG MARATHON - MISTO
Tutti i risultati completi del The North Face® Kalymnos Climbing Festival 2013 ed ulteriori informazioni sono disponibili visitando: The North Face Journal Kalymnos The North Face Facebook The North Face Twitter Facebook: The North Face Twitter: @thenorthefaceeu Instagram: @thenorthface YouTube: TheNorthFaceVideo Hashtag: #KCF13 Kalymnos L'isola di Kalymnos fa parte delle isole del Dodecaneso ed è la quarta isola più grande del gruppo. Il capoluogo e porto principale dell'isola si chiama Pothia ed è un villaggio di pescatori molto attraente. L'isola è famosa per la sua tradizione di pesca di spugne ed è il posto ideale per comprare spugne soffici e naturali. I bellissimi paesaggi, le spiagge splendide e il tradizionale modo di vita degli abitanti attraggono completamente alcuni visitatori. |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |