|
|
|
La community dei climber festeggia la prima edizione del The North Face® Kalymnos Climbing Festival
Straordinario successo per l'evento che si è svolto nella splendida cornice dell'isola greca dal 26 al 30 settembre scorsi.
Lugano, 1° ottobre 2012 - The North Face®, leader mondiale nel settore dell'abbigliamento, dell'attrezzatura e delle calzature outdoor tecnicamente d'avanguardia, festeggia il successo della prima edizione del The North Face® Kalymnos Climbing Festival, che ha riunito gli appassionati di arrampicata, professionisti e dilettanti, venuti a sfidarsi sulle impervie pareti di roccia dell'isola di Kalymnos dal 26 al 30 settembre scorsi. Alcuni tra i più noti climber di tutto il mondo hanno affrontato le sfide più estreme nel PROject contest, tentando quattro nuove vie chiodate sulla parete rocciosa ancora inesplorata e adesso battezzata Psili Riza (che in greco significa Alta scogliera). Nonostante il caldo umido davvero raro in questa località, una folla di tifosi, media e appassionati ha seguito con trepidazione le varie fasi della gara. ![]() Tra gli atleti che hanno compiuto almeno una delle vie e hanno dunque conquistato un premio monetario vanno citati Sam Elias (USA), Kilian Fischhuber (AUT), Dani Andrada (SPA), Hansjoerg Auer (AUT), Andre Neres (POR) e Iker Pou (SPA). Ciavaldini e La Neve hanno condiviso con Anna Stöhr (AUT), Barbara Zangerl (AUT) e Anna Nikoushkina (RUS) il premio ad hoc dedicato alle donne in gara (5.000,00 € anche in questo caso). I nuovi acquisti del team The North Face® Daila Ojeda (SPA) e l'atleta locale Argyro Papathanasiou (GRE) hanno anch'essi partecipato a questo contest. La gara OPEN Marathon, che include vie con gradi di difficoltà da 3c a 7a è stata vinta, per gli uomini, dal duo spagnolo Urko Carmona Bandarian e Sergio Sola Atares. Questo risultato è da considerarsi particolarmente impressionante poiché Carmona Bandarian, vincitore del Campionato del Mondo di Para-climbing 2012 a Bercy, ha una sola gamba. ![]() Per quanto riguarda la BIG Marathon, che include vie che vanno da 7a+ a 8a, i migliori per quanto riguarda la categoria mista sono stati Teresa Troya Gil e Iris Matamoros Quero dalla Spagna, che hanno dimostrato una straordinaria motivazione e talento. Tra gli uomini hanno vinto i russi Vladimir Starstev e Stanislav Poplavskiy. Il numero di scalate effettuate nell'ambito della BIG e della OPEN Marathon è stato di 1.354. Ogni team vincente si è aggiudicato un premio in prodotti. Tra i partecipanti al Festival va citato l'italiano Andrea Di Bari, il primo climber a scoprire Kalymnos in quanto "mecca" dell'arrampicata, nel 1997. Andrea ha chiodato le prime 200 vie dell'isola. L'evento Storyteller, che si è svolto venerdì sera, ha visto un'ottima partecipazione da parte della comunità locale che ha potuto ascoltare dalla voce di James Pearson e Caroline Ciavaldini la storia della loro spedizione sul Kinabalu, mentre Nicholas Favresse ha condiviso le emozioni vissute in Venezuela. Il Festival si è concluso sabato con un tipico party Greco fino a tarda notte. ![]() Sorprendente anche la prestazione del diciannovenne greco Alexander Megos che ha commentato entusiasta: "È stata la migliore gara alla quale io abbia mai partecipato! Arrampicare è stato fantastico e l'atmosfera davvero rilassante". "Per me si è trattato della prima volta a Kalymnos, e sono rimasta sorpresa da quanto questa isola sia "rock"! La roccia qui è meravigliosa ed è stato davvero un bellissimo evento" ha concluso Melissa Le Neve (FRA). The North Face® Kalymnos Climbing Festival tornerà a Kalymnos per la seconda edizione nell'autunno 2013. Aperto a climber di tutti i livelli, il The North Face® Kalymnos Climbing Festival si compone di tre gare: una OPEN Marathon, una BIG Marathon e un PROject contest. Il PROject contest si svolgerà in una zona ancora inesplorata dell'isola e prevede 8 vie tecnicamente difficili attrezzate per l'occasione. Il premio di 10.000 € sarà diviso fra i team che riusciranno a completare il percorso con successo. La OPEN Marathon, che si svolgerà invece su vie già esistenti, è pensata per team di due elementi e prevedere le categorie maschile, femminile e mista. Tutte le vie avranno un livello di difficoltà che andrà da un minimo di 5a a un massimo di 7a (sistema di misurazione francese). Il punteggio sarà calcolato in base alla performance del team. La BIG Marathon, anch'essa concepita per squadre di due elementi con categorie maschile, femminile e mista e valutata con punteggio assoluto, si svolgerà su vie con un livello di difficoltà che andrà da un minimo di 7a+ a un massimo di 8a (sistema di misurazione francese). Il premio consisterà in una fornitura di prodotti The North Face® del valore totale di 5.000 €. RISULTATI: OPEN MARATHON - UOMINI
OPEN MARATHON - DONNE
OPEN MARATHON - MIX
BIG MARATHON - UOMINI
BIG MARATHON - MIX
Per ulteriori informazioni: The North Face Journal Kalymnos The North Face Facebook The North Face Twitter Kalymnos L'isola di Kalymnos fa parte delle isole del Dodecaneso ed è la quarta isola più grande del gruppo. Il capoluogo e porto principale dell'isola si chiama Pothia ed è un villaggio di pescatori molto attraente.L'isola è famosa per la sua tradizione di pesca di spugne ed è il posto ideale per comprare spugne soffici e naturali. I bellissimi paesaggi, le spiagge splendide e il tradizionale modo di vita degli abitanti attraggono completamente alcuni visitatori. |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |