VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Kong DHINO Classic
Kong Piccozza DHINO Classic

CT Piccozza70 cm
Climbing Technology 70 cm







THE NORTH FACE ® KALYMNOS CLIMBING FESTIVAL 2012



The North Face Kalymnos Climbing Festival

La community dei climber festeggia la prima edizione del The North Face® Kalymnos Climbing Festival


Straordinario successo per l'evento che si è svolto nella splendida cornice dell'isola greca dal 26 al 30 settembre scorsi.

Lugano, 1° ottobre 2012 - The North Face®, leader mondiale nel settore dell'abbigliamento, dell'attrezzatura e delle calzature outdoor tecnicamente d'avanguardia, festeggia il successo della prima edizione del The North Face® Kalymnos Climbing Festival, che ha riunito gli appassionati di arrampicata, professionisti e dilettanti, venuti a sfidarsi sulle impervie pareti di roccia dell'isola di Kalymnos dal 26 al 30 settembre scorsi.

Alcuni tra i più noti climber di tutto il mondo hanno affrontato le sfide più estreme nel PROject contest, tentando quattro nuove vie chiodate sulla parete rocciosa ancora inesplorata e adesso battezzata Psili Riza (che in greco significa Alta scogliera).

Nonostante il caldo umido davvero raro in questa località, una folla di tifosi, media e appassionati ha seguito con trepidazione le varie fasi della gara.

Nicolas Favresse I climber del team The North Face® Yuji Hirayama (GIA) e Caroline Ciavaldini (FRA) sono stati i migliori climber nel corso delle tre giornate del PROject contest insieme ad Alexander Megos (GER), Michael Fuselier (FRA), Nicholas Favresse (BEL), Gabriele Moroni (ITA) e Melissa Le Neve (FRA). Ogni climber ha completato in libera 3 vie su 4 e ha conquistato così una quota del premio da 5.000,00 € in palio. In considerazione del fatto che la quarta via è rimasta incompiuta, tutto il montepremi è stato trasferito su 3 vie.

Tra gli atleti che hanno compiuto almeno una delle vie e hanno dunque conquistato un premio monetario vanno citati Sam Elias (USA), Kilian Fischhuber (AUT), Dani Andrada (SPA), Hansjoerg Auer (AUT), Andre Neres (POR) e Iker Pou (SPA).

Ciavaldini e La Neve hanno condiviso con Anna Stöhr (AUT), Barbara Zangerl (AUT) e Anna Nikoushkina (RUS) il premio ad hoc dedicato alle donne in gara (5.000,00 € anche in questo caso). I nuovi acquisti del team The North Face® Daila Ojeda (SPA) e l'atleta locale Argyro Papathanasiou (GRE) hanno anch'essi partecipato a questo contest.

La gara OPEN Marathon, che include vie con gradi di difficoltà da 3c a 7a è stata vinta, per gli uomini, dal duo spagnolo Urko Carmona Bandarian e Sergio Sola Atares. Questo risultato è da considerarsi particolarmente impressionante poiché Carmona Bandarian, vincitore del Campionato del Mondo di Para-climbing 2012 a Bercy, ha una sola gamba.

Hansjoerg Auer Sandra Nakamatsu e Tiia Porri hanno tenuto alta la bandiera della Grecia vincendo nella categoria femminile. Il duo ucraino Anna Mushchynina e Dmytro Mushchynina ha festeggiato il titolo in categoria mista.

Per quanto riguarda la BIG Marathon, che include vie che vanno da 7a+ a 8a, i migliori per quanto riguarda la categoria mista sono stati Teresa Troya Gil e Iris Matamoros Quero dalla Spagna, che hanno dimostrato una straordinaria motivazione e talento. Tra gli uomini hanno vinto i russi Vladimir Starstev e Stanislav Poplavskiy. Il numero di scalate effettuate nell'ambito della BIG e della OPEN Marathon è stato di 1.354. Ogni team vincente si è aggiudicato un premio in prodotti.

Tra i partecipanti al Festival va citato l'italiano Andrea Di Bari, il primo climber a scoprire Kalymnos in quanto "mecca" dell'arrampicata, nel 1997. Andrea ha chiodato le prime 200 vie dell'isola. L'evento Storyteller, che si è svolto venerdì sera, ha visto un'ottima partecipazione da parte della comunità locale che ha potuto ascoltare dalla voce di James Pearson e Caroline Ciavaldini la storia della loro spedizione sul Kinabalu, mentre Nicholas Favresse ha condiviso le emozioni vissute in Venezuela. Il Festival si è concluso sabato con un tipico party Greco fino a tarda notte.

Iker Pou Il veterano del climbing Yuji Hirayama (GIA), che ha colto l'occasione del Festival per uno dei suoi rari viaggi in Europa, ha commentato: "Ogni climber dovrebbe vivere le emozioni e le esperienze di questo Festival, è fantastico!"

Sorprendente anche la prestazione del diciannovenne greco Alexander Megos che ha commentato entusiasta: "È stata la migliore gara alla quale io abbia mai partecipato! Arrampicare è stato fantastico e l'atmosfera davvero rilassante".

"Per me si è trattato della prima volta a Kalymnos, e sono rimasta sorpresa da quanto questa isola sia "rock"! La roccia qui è meravigliosa ed è stato davvero un bellissimo evento" ha concluso Melissa Le Neve (FRA).

The North Face® Kalymnos Climbing Festival tornerà a Kalymnos per la seconda edizione nell'autunno 2013.

Aperto a climber di tutti i livelli, il The North Face® Kalymnos Climbing Festival si compone di tre gare: una OPEN Marathon, una BIG Marathon e un PROject contest. Il PROject contest si svolgerà in una zona ancora inesplorata dell'isola e prevede 8 vie tecnicamente difficili attrezzate per l'occasione. Il premio di 10.000 € sarà diviso fra i team che riusciranno a completare il percorso con successo.

La OPEN Marathon, che si svolgerà invece su vie già esistenti, è pensata per team di due elementi e prevedere le categorie maschile, femminile e mista. Tutte le vie avranno un livello di difficoltà che andrà da un minimo di 5a a un massimo di 7a (sistema di misurazione francese). Il punteggio sarà calcolato in base alla performance del team.

La BIG Marathon, anch'essa concepita per squadre di due elementi con categorie maschile, femminile e mista e valutata con punteggio assoluto, si svolgerà su vie con un livello di difficoltà che andrà da un minimo di 7a+ a un massimo di 8a (sistema di misurazione francese). Il premio consisterà in una fornitura di prodotti The North Face® del valore totale di 5.000 €.



RISULTATI:

OPEN MARATHON - UOMINI
  1. Urko CARMONA BANDARIAN & Sergio SOLA ATARES (SPA)
  2. Dimitry KHORONZHIN & Andrey LOSEV (RUS)
  3. Claude IDOUX & Stephane DESBIENS (GRE)

OPEN MARATHON - DONNE
  1. Sandra NAKAMATSU & Tiia PORRI (GRE)
  2. Elizaveta KIM & Natalya KUNDELKO (RUS)
  3. Natalia Mari WELLS & Rosa VERGARA ORTIZ (SPA)

OPEN MARATHON - MIX
  1. Anna MUSHCHYNINA & Dmytro MUSHCHYNINA (UKR)
  2. Pavel MARKEVYCH & Natalya BILYK (UKR)
  3. Kateryna GUNAZA & Vadim SHCHEROBKOV (UKR)

BIG MARATHON - UOMINI
  1. Vladimir STARSTEV & Stanislav POPLAVSKIY (RUS)
  2. Adam John RENSHAW & Nils Rune BIRKELAND (GBR)
  3. Nick OSTROUKH & Sergij KISHCHENKO (UKR)

BIG MARATHON - MIX
  1. Teresa TROYA GIL & Iris MATAMOROS QUERO (ESP)
  2. Gryshko KYRYLO & Olga MENDRIEVA (UKR)
  3. Grazia FENU & Hervé BARMASSE (ITA)

Per ulteriori informazioni:
The North Face Journal Kalymnos
The North Face Facebook
The North Face Twitter

Kalymnos L'isola di Kalymnos fa parte delle isole del Dodecaneso ed è la quarta isola più grande del gruppo. Il capoluogo e porto principale dell'isola si chiama Pothia ed è un villaggio di pescatori molto attraente.L'isola è famosa per la sua tradizione di pesca di spugne ed è il posto ideale per comprare spugne soffici e naturali. I bellissimi paesaggi, le spiagge splendide e il tradizionale modo di vita degli abitanti attraggono completamente alcuni visitatori.



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer