|
|
|
Quattro giorni nel cuore selvaggio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, tra escursioni, fotografia e bramiti dei cervi
Quattro giorni nel cuore selvaggio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, tra escursioni, fotografia e il bramito dei cervi in amore
Dal 17 al 20 settembre 2016, con Outdoor Reporters si scopre un'area di grande suggestione, per cercare di osservare e fotografare anche caprioli, lupi, camosci e orsi bruni marsicani, mettendo in luce analogie e differenze con Parchi e fauna del Friuli. Un link tra Friuli e centro Italia nella quattro giorni nel cuore selvaggio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise proposta dall'associazione Outdoor Reporters durante la stagione degli amori e dei combattimenti dei cervi.
![]() Da sabato 17 a martedì 20 settembre, con l'assistenza di una guida naturalistica di lunga esperienza che opera nel Parco e vive in quelle terre, si scopriranno analogie e differenze con i nostri parchi e animali selvatici, ammirando durante le escursioni paesaggi mozzafiato, compresi quelli nella Riserva integrale più grande d'Italia. Un'esperienza che sarà anche un workshop fotografico per chi è interessato a questa arte, grazie alla assistenza continua del fotografo professionista Gabriele Menis, specializzato sugli scatti naturalistici. Questo, infatti, è uno dei periodi migliori per ascoltare i cervi maschi che emettono il suggestivo bramito e osservare i loro combattimenti per la conquista delle femmine, con la possibilità di uscire pure negli orari più suggestivi, alle prime luci dell'alba e al tramonto, e di incontrare la fauna selvatica più rara e preziosa del Parco: oltre ai cervi si cercherà di osservare e fotografare caprioli, lupi, camosci e orsi bruni marsicani. Si parte da Udine con pulmino; le iscrizioni si chiudono l'8 settembre. ![]() Per informazioni e programma di dettaglio, dedicato agli appassionati di natura, attività outdoor, fotografia ed esperienze attente all'ecosostenibilità, visitare il sito web: www.outdoor-reporters.it E-mail: info@outdoor-reporters.it Tel.: 328/8696361 L'associazione Outdoor Reporters è nata dalla grande passione per la natura, gli animali e la fotografia del fotoreporter friulano Gabriele Menis, denominato anche "cacciatore di aurore boreali" per i suoi viaggi nell'Artico, che assieme all'entusiastica collaborazione di altri appassionati ha dato vita a questo nuovo sodalizio. La nuova realtà propone iniziative legate da un'attenzione particolare all'ecosostenibilità e al rispetto dell'ambiente, che spaziano tra outdoor, escursionismo, trekking, avventura, sopravvivenza, ecologia umana, vegetale e animale. Il sodalizio è impegnato nell'organizzazione di escursioni, esplorazioni, workshop, viaggi, corsi teorici e pratici di vario livello, con un occhio di riguardo per l'osservazione e la fotografia di fauna, flora e paesaggi. Organizza inoltre incontri tematici e rassegne riguardanti tutto ciò che è outdoor, natura, tutela e salvaguardia dell'ambiente. |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |