Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


NELLE TERRE SELVAGGE DEL PARCO NAZIONALE
D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE



Trekking Parco Nazionale Abruzzo


Quattro giorni nel cuore selvaggio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, tra escursioni, fotografia e bramiti dei cervi


Quattro giorni nel cuore selvaggio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, tra escursioni, fotografia e il bramito dei cervi in amore Dal 17 al 20 settembre 2016, con Outdoor Reporters si scopre un'area di grande suggestione, per cercare di osservare e fotografare anche caprioli, lupi, camosci e orsi bruni marsicani, mettendo in luce analogie e differenze con Parchi e fauna del Friuli. Un link tra Friuli e centro Italia nella quattro giorni nel cuore selvaggio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise proposta dall'associazione Outdoor Reporters durante la stagione degli amori e dei combattimenti dei cervi.

Trekking Parco Nazionale Abruzzo

Da sabato 17 a martedì 20 settembre, con l'assistenza di una guida naturalistica di lunga esperienza che opera nel Parco e vive in quelle terre, si scopriranno analogie e differenze con i nostri parchi e animali selvatici, ammirando durante le escursioni paesaggi mozzafiato, compresi quelli nella Riserva integrale più grande d'Italia. Un'esperienza che sarà anche un workshop fotografico per chi è interessato a questa arte, grazie alla assistenza continua del fotografo professionista Gabriele Menis, specializzato sugli scatti naturalistici.

Questo, infatti, è uno dei periodi migliori per ascoltare i cervi maschi che emettono il suggestivo bramito e osservare i loro combattimenti per la conquista delle femmine, con la possibilità di uscire pure negli orari più suggestivi, alle prime luci dell'alba e al tramonto, e di incontrare la fauna selvatica più rara e preziosa del Parco: oltre ai cervi si cercherà di osservare e fotografare caprioli, lupi, camosci e orsi bruni marsicani. Si parte da Udine con pulmino; le iscrizioni si chiudono l'8 settembre.

Cervo


Per informazioni e programma di dettaglio, dedicato agli appassionati di natura, attività outdoor, fotografia ed esperienze attente all'ecosostenibilità, visitare il sito web: www.outdoor-reporters.it
E-mail: info@outdoor-reporters.it
Tel.: 328/8696361

L'associazione Outdoor Reporters è nata dalla grande passione per la natura, gli animali e la fotografia del fotoreporter friulano Gabriele Menis, denominato anche "cacciatore di aurore boreali" per i suoi viaggi nell'Artico, che assieme all'entusiastica collaborazione di altri appassionati ha dato vita a questo nuovo sodalizio. La nuova realtà propone iniziative legate da un'attenzione particolare all'ecosostenibilità e al rispetto dell'ambiente, che spaziano tra outdoor, escursionismo, trekking, avventura, sopravvivenza, ecologia umana, vegetale e animale. Il sodalizio è impegnato nell'organizzazione di escursioni, esplorazioni, workshop, viaggi, corsi teorici e pratici di vario livello, con un occhio di riguardo per l'osservazione e la fotografia di fauna, flora e paesaggi. Organizza inoltre incontri tematici e rassegne riguardanti tutto ciò che è outdoor, natura, tutela e salvaguardia dell'ambiente.



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer