VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Kong DHINO Classic
Kong Piccozza DHINO Classic

CT Piccozza70 cm
Climbing Technology 70 cm







A PIEDI E IN MOUNTAIN BIKE NEI GRIGIONI



Montagne del Cantone dei Grigioni


Vacanze attive a dimensione famiglia fra le verdi vallate
e le alte vette dei Grigioni, l'incanto delle Alpi



Le più amene località turistiche dei Grigioni, in Svizzera, sono immerse in uno splendido paesaggio di verdi vallate su cui si innalzano alte cime rocciose coperte da ghiacciai, dominate dai 4.049 m del Piz Bernina, al confine con l'Alta Engadina.

1000 vette, 150 valli e 615 laghi di montagna sono il biglietto da visita con cui i Grigioni accolgono gli amanti della vita all'aria aperta, escursionisti, alpinisti o bikers che siano. In particolare gli appassionati della mountain bike troveranno nel Canton Grigioni numerosi percorsi rilassanti o impegnativi immersi nella natura alpina con paesaggi mozzafiato come solo la Svizzera sa regalare.

Questa regione della Svizzera è una meta turistica molto rinomata con caratteristiche località, come San Bernardino, Viamala, Zillis e Savognin.

Escursioni per famiglie a Lenzerheide Tra le mete più apprezzate vi è l'alta Valle di Lenzerheide, a 1500 m di quota sul colle tra Coira e Tiefencastel, con un idilliaco paesaggio simile ad un parco che rende questa località una stazione climatica apprezzata sia dalle famiglie che dagli sportivi.

Il territorio vanta il label di qualità "Famiglie benvenute" per le numerose opportunità che offre alle famiglie e per l'attenzione e le attività riservate ai bambini.

Un'area naturale prediletta dagli appassionati di mountain bike, che trovano al Bike Park uno Skill Centre per effettuare acrobazie su due ruote. Inoltre cinque piste per downhill garantiscono il massimo divertimento ed avventura per i più spericolati bikers.

Gli amanti dell'escursionismo avranno l'opportunità di esplorare il territorio grazie a ben 300 km di sentieri di ogni livello di difficoltà.

A San Bernardino, oltre alle numerose possibilità di percorsi in mountain bike, il Parco Avventura offre un divertente ed adrenalinico percorso sospeso tra gli alberi lungo ben 550 metri per mettere alla prova il proprio coraggio.

Ma anche divertimento in canoa e pedalò per gli amanti dell'acqua e sentieri di montagna per chi predilige le escursioni.

Particolarità del sud dei Grigioni sono i cosiddetti grotti, in particolare quelli di Cama, uno straordinario complesso di 46 edifici in pietra e cantine di roccia creati per depositare e conservare al fresco generi alimentari e vino.
Mountain bike a San Bernardino

Escursioni per famiglie a Savognin Anche Savognin si può fregiare del marchio "Famiglie benvenute", un antico villaggio nella Valle del Surses, il cui impressionante paesaggio nell'800 appassionò il pittore Giovanni Segantini.

In questà località tra le ampie praterie e le montagne selvagge si inseriscono 200 km di sentieri e 240 km di percorsi per mountain bike.

Savognin è anche il punto di partenza per andare alla scoperta del Parco Ela, un incantevole territorio dominato da paesaggi idilliaci ed una natura incontaminata. Con i suoi quasi 550 kmq protetti, i 1000 km di sentieri e i 10 percorsi tematici, è il più grande Parco Naturale della Svizzera ed un vero e proprio paradiso per le attività outdoor. Qui gli amanti della vita all'aria aperta avranno slo l'imbarazzo della scelta fra i tanti percorsi possibili a piedi o in bicicletta.

A poca distanza da Savognin sorge il Parco Beverin, un'oasi naturale che unisce 11 villaggi di diverse aree linguistiche e culturali. La porta d'ingresso al parco è la Gola della Viamala, proveniente da Thusis, mentre i temerari ponti storici adornano la "cattiva strada", o "via mala" appunto.

A Zillis si incontra la cosiddetta "Sistina delle Alpi", la chiesa di San Martino il cui soffitto dipinto risalente al XII secolo è unico nel suo genere e si è ben conservato sino ad oggi.

Splügen è invece un borgo segnato dal transito secolare delle greggi attraverso i valichi alpini di Spluga e San Bernardino. Nel 1995, la Heimatschutz Svizzera, ha insignito Splügen dell'ambito premio Wakker per le modalità con cui ha conservato la propria immagine. Percorrendo le vie del paese si possono ancora ammirare i vecchi palazzi e le antiche case Walser.
Escursioni al Parco Beverin, Zillis e Splugen


I Grigioni sono un vero paradiso sia d'inverno che d'estate, uno scrigno di meraviglie naturali in cui domina il verde delle vallate, l'azzurro dei laghi e il bianco delle nevi perenni sulle montagne. Non resta che scoprire le offerte di tutte le regioni di questo meravioglioso cantone svizzero!

Per informazioni guarda i video su:

www.myswitzerland.com

Cantone Grigioni - San Bernardino

Cantone Grigioni - Lenzerheide

Cantone Grigioni - Savognin

Cantone Grigioni - Viamala



Condividi su:


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer