|
|
|
Una splendida escursione in Svizzera nella Bassa Engadina
Svizzera Turismo celebra nel 2012 l'anno dell'acqua per sottolineare come questo elemento plasmi il paesaggio svizzero.
Quando si pensa alla Svizzera si immaginano subito le sue splendide montagne, come il Cervino, la Punta Dufour, la Dent Blanche, il Weisshorn, ecc... Ma la Svizzera può anche definirsi come un "paese dell'acqua". È infatti la riserva idrica d'Europa, custodendo il 6% delle scorte d'acqua dolce e contando Conta infatti più di 7000 laghi, 120 ghiacciai, 65.300 km di ruscelli, fiumi e cascate, nonché grotte e gole scavate dall'azione dell'acqua. In Svizzera nascono quattro dei più importanti fiumi d'Europa: il Reno, il Rodano, l'Inn (affluente del Danubio) e il Ticino che alimenta il Po. Inoltre quasi tutte le città svizzere sorgono in riva a laghi o a fiumi. In questo speciale, in collaborazione con Myswitzerland.com, presentiamo un'escursione in una idilliaca valle della Bassa Engadina, in Svizzera, proprio lungo il fiume Inn. Descrizione dell'escursione L'escursione inizia dalla stazione termale di Scuol, un piccolo comune svizzero nella Valle Engadina, precisamente nella Bassa Engadina, nel cantone dei Grigioni. La Valle Engadina è divisa in Alta e Bassa, boscosa e pianeggiante la prima con quattro grandi laghi e la città di Sant Moritz, montuosa e al confine con l'Austria la seconda, con il comune di Scuol e le sue famose sorgenti termali. La Bassa Engadina e Scuol si possono raggiungere con il famoso trenino rosso che parte da Sant Moritz. Il percorso suggerito raggiunge la Rocca di Tarasp e al grazioso villaggio di Ardez, sormontato da una torre su una collina. Nella valle scavata dal fiume Inn il paesaggio è dominato da verdi prati con ombrosi boschi di pini silvestri, circondati dalle montagne della zona. Dalla stazione ferroviaria di Scuol, si segue un sentiero che dapprima attraversa il fiume Inn e poi conduce al villaggio di Vulpera, per poi risalire verso Tarasp, ove si trova un imponente castello che domina la valle. Il percorso prosegue attraverso le frazioni di Chaposch e Vallatscha, in direzione di Ardez, quindi attraversa un ponte sul fiume Inn. Infine sale fino a raggiungere la stazione ferroviaria di Ardez. Dati tecnici dell'escursione Partenza: stazione di Scuol Accesso partenza: in auto o treno Arrivo: stazione di Ardez Accesso Arrivo: treni che tornano a Scuol, oppure per Landqart o Pontresina Tempo di percorrenza: 3:30 h Difficoltà: media Livello tecnico: medio Dislivello max. in salita: 440 m Stagione: maggio - ottobre Ristoranti: Scuol, Vulpera, Tarasp, Ardez Alloggio: Scuol, Vulpera, Tarasp, Ardez Letteratura: carta escursionistica di Tarasp 1:50.000 ![]() Consigli Effettuare un'accurata pianificazione dell'escursione ed informarsi presso il centro informazioni locale sullo stato del percorso e le condizioni meteo. Questo itinerario escursionistico può essere chiuso o interrotto a seconda della stagione e delle condizioni atmosferiche. Per info: www.myswitzerland.com |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |