|
Una vita fra le montagne
E´ così che la sua vita si riempie di corde, rinvii, moschettoni, chiodi da roccia, scarpette da arrampicata, scarponi da montagna, piccozze e ramponi, tende e sacchi a pelo, insomma tutta la dotazione necessaria per affrontare sia le scalate sulle cime della sua valle che quelle sulle montagne di tutto il mondo. Cercando di farlo in modo pulito, con i propri mezzi e rispettando i propri limiti, invero alti essendo uno dei più forti alpinisti altoiatesini.
La sua filosofia dell'andare in montagna lo porta a considerare l'uomo come un "animale non da città", "nato per stare in mezzo alla natura, ma che deve spingersi solo fin dove la natura glielo consente".
Per Simon la cosa importante in una scalata è non tanto arrivare in cima ad una montagna, ma come ci si arriva. Per questo ama l'alpinismo tradizionali, fatto di fatica, impegno fisico, scalate in stile alpino.
|
Durante l'anno il suo lavoro nel Salewa AlpineXtreme lo porta lontando da casa per settimane, in Patagonia, Cina, Himalaya, Karakorum, alla ricerca di nuove avventure e sfide. Una ricerca che non è improvvisazione e che tiene nel dovuto conto la sicurezza e il proprio limite, basato sulla propria motivazione e convinzione di quello che si fa, sulla testa oltre che sull'allenamento fisico.

Anche perché a casa ad aspettarlo ci sono la sua compagna Sandra e il suo piccolo Iano, che intanto si diverte a toccare con mano i chiodi da roccia e i rinvii del papà.
La storia di vita di Simon Gietl
Fra i maggiori successi della carriera alpinistica di Simon Gietl c'è stata la vetta del Cerro Fitz Roy in Patagonia, raggiunta nel novembre 2009 insieme all'amico Roger Schäli, e l'Arwa Spire (6193 m) in India nel settembre 2012, vetta raggiunta sempre con Roger Schäli in stile libero per fissare un medaglione in memoria dell'amico cameraman Daniel Ahnen scomparso nel maggio 2011.
Una scelta di vita che richiede impegno ed allenamento continuo e che ha portato Simon a scoprire le montagne in un modo nuovo a cui non aveva mai pensato e ad un nuovo sogno.
Un sogno ora condiviso su Storie da Vivere, il sito web dedicato alle storie di vita di chi ha scelto il Süd Tirol come luogo naturale ed interiore in cui trovare emozioni e libertà a contatto con le bellezze della montagna e della natura alpina.
Guarda il video
Leggi tutta la storia di Simon Gietl
|
|
Registrandosi al sito, in ogni storia un pulsante con la scritta Da Vivere permetterà all'utente registrato di salvare la storia nella propria area personalizzata, ricevere aggiornamenti, condividere le storie, consultare la proria agenda in cui ha memorizzato eventi ed appuntamenti.
Per informazioni:
(foto by Storiedavivere.it)
|