VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Kong DHINO Classic
Kong Piccozza DHINO Classic

CT Piccozza70 cm
Climbing Technology 70 cm










SIMON GIETL, GUIDA ALPINA IN SÜDTIROL



Storie da vivere in Südtirol


Simon Gietl e la sua vita di alpinista raccontata nel nuovo sito web Storiedavivere.it, storie di vita fra le montagne del Südtirol.



Simon Gietl era un normale ragazzo altoatesino della Valle Aurina, il cui futuro prevedeva una professione da falegname o da panettiere. Poi un incontro casuale con uno scalatore della valle che gli diede un passaggio in autostop cambiò la sua vita. Da allora la roccia e le montagne sono diventate il terreno di gioco e di vita di Simon, tanto da farlo diventare Guida Alpina e membro del Salewa AlpineXtreme.

Simon Gietl in arrampicata Una vita fra le montagne

E´ così che la sua vita si riempie di corde, rinvii, moschettoni, chiodi da roccia, scarpette da arrampicata, scarponi da montagna, piccozze e ramponi, tende e sacchi a pelo, insomma tutta la dotazione necessaria per affrontare sia le scalate sulle cime della sua valle che quelle sulle montagne di tutto il mondo. Cercando di farlo in modo pulito, con i propri mezzi e rispettando i propri limiti, invero alti essendo uno dei più forti alpinisti altoiatesini.

La sua filosofia dell'andare in montagna lo porta a considerare l'uomo come un "animale non da città", "nato per stare in mezzo alla natura, ma che deve spingersi solo fin dove la natura glielo consente".

Per Simon la cosa importante in una scalata è non tanto arrivare in cima ad una montagna, ma come ci si arriva. Per questo ama l'alpinismo tradizionali, fatto di fatica, impegno fisico, scalate in stile alpino.
Durante l'anno il suo lavoro nel Salewa AlpineXtreme lo porta lontando da casa per settimane, in Patagonia, Cina, Himalaya, Karakorum, alla ricerca di nuove avventure e sfide. Una ricerca che non è improvvisazione e che tiene nel dovuto conto la sicurezza e il proprio limite, basato sulla propria motivazione e convinzione di quello che si fa, sulla testa oltre che sull'allenamento fisico.

Simon Gietl in arrampicata

Anche perché a casa ad aspettarlo ci sono la sua compagna Sandra e il suo piccolo Iano, che intanto si diverte a toccare con mano i chiodi da roccia e i rinvii del papà.

La storia di vita di Simon Gietl


Fra i maggiori successi della carriera alpinistica di Simon Gietl c'è stata la vetta del Cerro Fitz Roy in Patagonia, raggiunta nel novembre 2009 insieme all'amico Roger Schäli, e l'Arwa Spire (6193 m) in India nel settembre 2012, vetta raggiunta sempre con Roger Schäli in stile libero per fissare un medaglione in memoria dell'amico cameraman Daniel Ahnen scomparso nel maggio 2011.

Una scelta di vita che richiede impegno ed allenamento continuo e che ha portato Simon a scoprire le montagne in un modo nuovo a cui non aveva mai pensato e ad un nuovo sogno.

Un sogno ora condiviso su Storie da Vivere, il sito web dedicato alle storie di vita di chi ha scelto il Süd Tirol come luogo naturale ed interiore in cui trovare emozioni e libertà a contatto con le bellezze della montagna e della natura alpina.

Guarda il video

Leggi tutta la storia di Simon Gietl


Simon Gietl con il figlio

Simon Gietl con il figlio

Simon Gietl


Pulsante Storiedavivere
Registrandosi al sito, in ogni storia un pulsante con la scritta Da Vivere permetterà all'utente registrato di salvare la storia nella propria area personalizzata, ricevere aggiornamenti, condividere le storie, consultare la proria agenda in cui ha memorizzato eventi ed appuntamenti.




Per informazioni:
Suedtirol.info Storie da vivere e scelte di vita

www.storiedavivere.it

www.suedtirol.info

(foto by Storiedavivere.it)



Condividi su:


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer