VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Kong DHINO Classic
Kong Piccozza DHINO Classic

CT Piccozza70 cm
Climbing Technology 70 cm







SOLO DI CORDATA



Solo di cordata


Il video documentario di Davide Riva dedicato a Renato Casarotto, uno dei più puri e meno celebrati alpinisti di ogni epoca



Si avvia alla conclusione la realizzazione del film documentario realizzato da Davide Riva dedicato all'indimenticabile Renato Casarotto, uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi.

Ne avevamo già dato un'anticipazione a dicembre 2014 con un'apposita news di presentazione del progetto di Davide Riva "Solo di cordata", un video documentario sull'alpinista vicentino Renato Casarotto. Dopo gli ultimi mesi di riprese e montaggio l'atteso progetto si avvia alla conclusione.

Renato Casarotto è stato indubbiamente uno tra i più forti alpinisti italiani degli anni '70 e '80, famoso per le sue impegnative solitarie invernali sulle Dolomiti e sul Monte Bianco e per alcune nuove vie aperte in Patagonia, in Perù e in Karakorum. Perse la vita il 16 luglio 1986 al termine di un tentativo di scalata dello sperone sud ovest del K2, la Magic Line, cadendo in un crepaccio a poca distanza dal campo base.

Il documentario di Davide Riva narra la figura e la biografia di Renato Casarotto, uno dei più puri e forse meno celebrati alpinisti di ogni epoca, attraverso il ricordo delle persone che lo hanno conosciuto da vicino: i pochi suoi grandi amici, i fidati compagni di cordata che condivisero con lui le grandi imprese prima dell'alpinismo professionistico.

Renato Casarotto

L'opera non è solo un film di montagna dedicato ad un alpinista scomparso, ma cerca di narrare che cosa accade ad un uomo, al suo animo, alla sua mente rimanendo per decine di giorni da solo, immerso nella natura più selvaggia e primordiale, costretto a muoversi su terreni impervi per raggiungere la propria vetta, che va oltre un punto geografico. Così l'Alpinismo, quello con la A maiuscola, diventa una metafora di vita e Renato Casarotto la metafora dell'uomo alla ricerca di cosa spinge l'uomo alla montagna.

Renato Casarotto Solo di cordata

Il documentario è realizzato utilizzando materiale di repertorio: filmati super 8 mm girati dallo stesso Casarotto, fotografie, registrazioni audio e scritti inediti messi a disposizione dalla moglie Goretta, inseparabile compagna ed organizzatrice delle imprese del marito. Inoltre presenta interviste agli intimi amici e compagni di cordata di Renato, figure ancora oggi di spicco nel panorama alpinistico nazionale. In aggiunta sono presenti evocative immagini e video attuali di un alpinista solitario che si muove in ambiente alpino, accompagnate da una voce femminile che darà vita agli scritti di Casarotto.

Il documentario sarà sottotitolato in lingua Inglese e Francese per aumentarne la diffusibilità attraverso festival internazionali del cinema di montagna e canati televisivi tematici. Data di uscita prevista: estate 2015.

Un lodevole ed importante progetto che ha la volontà di colmare, finalmente, un vuoto culturale ed informativo attorno alla figura di Casarotto.

Renato Casarotto Solo di cordata

"Talvolta mi capita di aver paura, ma è quella paura che significa prudenza. È un campanello d'allarme, la coscienza che fa valutare le difficoltà, quando lassù si è totalmente soli, quando non si parla con alcuno tranne che con sé stessi; quando si pensa ad alta voce, e il suono che esce non dà fastidio".
(R. Casarotto)


Come contribuire al progetto:

Per questa opera è possibile fornire un sostegno diretto da parte di ogni appassionato di montagna, attraverso il sito web solodicordata.wix.com/solodicordata: con un piccolo contributo in denaro ognuno potrà concretizzare in un'azione comunitaria il proprio amore per la montagna, l'alpinismo, la storia e la cultura.



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer