|
|
|
10 giorni per l'edizione numero 10 di Melloblocco®
Al via la 10° edizione di Melloblocco® ad oggi il più grande raduno internazionale di sassisti ed amanti del bouldering.
Melloblocco® compie quest'anno 10 anni: l'idea nata nel 2003, e oggi guidata dall'Associazione degli Operatori Turistici della Valmasino, si rinnova con la ben collaudata formula del raduno nello splendido ambiente naturale della Val di Mello e Val Masino. Il Melloblocco® è ormai un appuntamento annuale fra gli amanti del boulder e si svolge sempre durante il primo fine settimana di maggio. La formula non competitiva dell'evento richiama ormai migliaia di giovani e meno giovani da ogni parte del mondo: il numero di iscritti ufficialmente registrati nelle 9 edizioni disputate è di 13.378, con una media di 2.180 iscritti per anno per negli ultimi 4 anni, da quando cioè il Melloblocco® si è affermato come l'evento di riferimento mondiale del bouldering in ambiente naturale. Dal 2009 il Melloblocco® ha ottenuto il patrocinio della federazione internazionale di arrampicata sportiva, l'IFSC (International Federation of Sport Climbing), ed è inserito nel calendario internazionale delle competizioni di boulder. ![]() ![]() Ogni anno vengono selezionate delle aree in cui i numerosissimi partecipanti provano l'emozione di arrampicare con i migliori specialisti del mondo, provando insieme passaggi da semplici fino a più difficili. Per stimolare i più forti boulder vengono scelti alcuni passaggi per bellezza e difficoltà - da medio-alta ad estrema - su cui viene posto un montepremio che viene diviso tra chi riesce a risolvere il passaggio. Inoltre c'è la possibilità di vincere premi in materiale tecnico offerti dalle aziende. Parte integrante del Melloblocco® sono i momenti di ritrovo con concerti, esposizioni e video di arrampicata e alpinismo proiettati su maxischermo, piacevoli occasioni di aggregazione per il mondo degli arrampicatori. ![]() ![]() Il progetto "10 Melloblocco® 10" Per festeggiare il 10° anniversario di Melloblocco® l'edizione 2013 viene ampliata dagli ormai consolidati 4 giorni a 10 giorni, partendo in anticipo il venerdì 26 aprile 2013 per chiudere come da tradizione domenica 5 maggio 2013. L'idea di fondo è quella di esaltare le possibilità di incontro con la natura e con la roccia, per dare ulteriore spazio di aggregazione alla comunità di arrampicatori, privilegiando eventi in sintonia con l'ambiente che ospita il raduno. La formula sarà in parte la stessa di tutte le edizioni, con nuove aree e nuovi passaggi proposti per l'occasione, ma ci saranno più blocchi con montepremi (almeno 12 per categoria) e più giorni per provarli, attendendo l'attimo più propizio dal punto di vista meteorologico e con possibilità di giornate di riposo. L'organizzazione inoltre promuove e sostiene eventi legati al mondo della montagna e della cultura da proporsi in tutti i 10 giorni dell'evento 2013. Verrà predisposto un calendario di attività ed eventi che graviteranno presso lo storico centro di riferimento dell'organizzazione (Centro Polifunzionale della Montagna) e presso luoghi e strutture ricettive disseminate lungo la vallata: mostre, convegni, presentazioni, esposizioni, degustazioni, test di materiali tecnici, teatro, musica e performance sportive. Tutti i dettagli dell'evento su www.melloblocco.it |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |