VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Kong DHINO Classic
Kong Piccozza DHINO Classic

CT Piccozza70 cm
Climbing Technology 70 cm







10 MELLOBLOCCO® 10



Melloblocco 2013

10 giorni per l'edizione numero 10 di Melloblocco®


Al via la 10° edizione di Melloblocco® ad oggi il più grande raduno internazionale di sassisti ed amanti del bouldering.

Melloblocco® compie quest'anno 10 anni: l'idea nata nel 2003, e oggi guidata dall'Associazione degli Operatori Turistici della Valmasino, si rinnova con la ben collaudata formula del raduno nello splendido ambiente naturale della Val di Mello e Val Masino.

Il Melloblocco® è ormai un appuntamento annuale fra gli amanti del boulder e si svolge sempre durante il primo fine settimana di maggio.

La formula non competitiva dell'evento richiama ormai migliaia di giovani e meno giovani da ogni parte del mondo: il numero di iscritti ufficialmente registrati nelle 9 edizioni disputate è di 13.378, con una media di 2.180 iscritti per anno per negli ultimi 4 anni, da quando cioè il Melloblocco® si è affermato come l'evento di riferimento mondiale del bouldering in ambiente naturale.

Dal 2009 il Melloblocco® ha ottenuto il patrocinio della federazione internazionale di arrampicata sportiva, l'IFSC (International Federation of Sport Climbing), ed è inserito nel calendario internazionale delle competizioni di boulder.

Melloblocco  Melloblocco

Ogni anno vengono selezionate delle aree in cui i numerosissimi partecipanti provano l'emozione di arrampicare con i migliori specialisti del mondo, provando insieme passaggi da semplici fino a più difficili. Per stimolare i più forti boulder vengono scelti alcuni passaggi per bellezza e difficoltà - da medio-alta ad estrema - su cui viene posto un montepremio che viene diviso tra chi riesce a risolvere il passaggio. Inoltre c'è la possibilità di vincere premi in materiale tecnico offerti dalle aziende.

Parte integrante del Melloblocco® sono i momenti di ritrovo con concerti, esposizioni e video di arrampicata e alpinismo proiettati su maxischermo, piacevoli occasioni di aggregazione per il mondo degli arrampicatori.

Melloblocco  Melloblocco


Il progetto "10 Melloblocco® 10"

Per festeggiare il 10° anniversario di Melloblocco® l'edizione 2013 viene ampliata dagli ormai consolidati 4 giorni a 10 giorni, partendo in anticipo il venerdì 26 aprile 2013 per chiudere come da tradizione domenica 5 maggio 2013.

L'idea di fondo è quella di esaltare le possibilità di incontro con la natura e con la roccia, per dare ulteriore spazio di aggregazione alla comunità di arrampicatori, privilegiando eventi in sintonia con l'ambiente che ospita il raduno.

La formula sarà in parte la stessa di tutte le edizioni, con nuove aree e nuovi passaggi proposti per l'occasione, ma ci saranno più blocchi con montepremi (almeno 12 per categoria) e più giorni per provarli, attendendo l'attimo più propizio dal punto di vista meteorologico e con possibilità di giornate di riposo.

L'organizzazione inoltre promuove e sostiene eventi legati al mondo della montagna e della cultura da proporsi in tutti i 10 giorni dell'evento 2013. Verrà predisposto un calendario di attività ed eventi che graviteranno presso lo storico centro di riferimento dell'organizzazione (Centro Polifunzionale della Montagna) e presso luoghi e strutture ricettive disseminate lungo la vallata: mostre, convegni, presentazioni, esposizioni, degustazioni, test di materiali tecnici, teatro, musica e performance sportive.

Tutti i dettagli dell'evento su www.melloblocco.it



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer