VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Kong DHINO Classic
Kong Piccozza DHINO Classic

CT Piccozza70 cm
Climbing Technology 70 cm







WALKING EXPERIENCE IN FRIULI VENEZIA GIULIA



Walking Experience in Friuli Venezia Giulia


Walking Experience, il club di prodotto per scoprire
la montagna più autentica del Friuli Venezia Giulia


Gli ambienti montani del Friuli Venezia Giulia sono in grado di soddisfare ogni richiesta e ambizione degli amanti della montagna, dall'escursionismo leggero al trekkin, dal canyoning alle scalate estreme sulle verticali pareti rocciose delle Dolomiti Friualne. Un paradiso naturale accessibile a tutti, anche grazie al Club Walking Experience, il club di prodotto per scoprire la montagna e l'ambiente del friuli Venezia Giulia.

Agli escursionisti e ai camminatori di ogni livello ed età l'Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia dedica il Club Walking Experience, un club di hotels che riunisce albergatori e operatori locali accomunati dalla stessa passione per la montagna, professionisti del turismo in grado di trasmettere ai propri ospiti la conoscenza del territorio friulani, la sua cultura e le sue tradizioni.

Naturalmente il modo migliore per scoprire la montagna è camminare con i propri piedi, ma ugualmente importanti sono le informazioni e i suggerimenti di chi in montagna ci vive e ne conosce percorsi e segreti. Il club comprende sia piccoli alberghi a gestione familiare che alberghi diffusi, una formula nata proprio in Friuli Venezia Giulia e diventata sinonimo di ospitalità rurale in tipiche abitazioni di montagna.

Il cammino di scoperta inizia presso la reception degli hotels, dove è presente un corner dedicato all'escursionista con cartine topografiche, calendari delle escursioni organizzate nei dintorni, offerte delle scuole di alpinismo, numeri utili e una bacheca dove vengono esposti i bollettini meteo e le informazioni pratiche. Gli hotel dispongono anche di una piccola biblioteca dedicata alla montagna e al territorio con monografie, pubblicazioni e riviste di settore, con cui rilassarsi la sera di ritorno dalle escursioni e sognare nuove mete da raggiungere. Tra il personale delle strutture è presente anche un esperto conoscitore del territorio, spesso nella persona dell'albergatore, sempre pronto a fornire informazioni e suggerimenti su sentieri, itinerari, luoghi da visitare e attività alternative in caso di maltempo. Gli ospiti vengono così accompagnati in un percorso di conoscenza della montagna e della sua cultura. È inoltre possibile richiedere una consulenza gratuita per la definizione di percorsi escursionistici individuali, grazie ad uno specifico accordo di collaborazione tra l'Agenzia Turismo FVG e il CAI del Friuli Venezia Giulia.

Club Walking Experience è sinonimo di servizi e requisiti strutturali comuni a tutti gli hotels e strutture ricettive che ne fanno parte, come la presenza di un locale per il deposito delle attrezzature, la disponibilità ad effettuare late check oute e a ospitare anche per una sola notte, un servizio di noleggio gratuito o su cauzione di attrezzature di proprietà necessarie per le attività degli ospiti, come bastoncini da montagna, binocoli o zaini.

Le strutture sono dotate di ristorante interno o, in alternativa, sono convenzionate con piccoli ristoranti nelle vicinanze in grado di proporre il meglio della cucina locale. Le strutture garantiscono anche la disponibilità a confezionare pranzi al sacco energetici per le escursioni e forniscono abbondanti colazioni mattutine.

A chi preferisce essere guidato e accompagnato nella scoperta del territorio, dei suoi tesori naturalistici e della sua storia peculiare, Turismo FVG offre un ricco calendario di escursioni organizzate. Itinerari alla scoperta di ambienti in cui regna la pace e la bellezza di una natura incontaminata, con laghi azzurri, borghi alpini in legno e pietra, mulini, acquedotti romani, antiche pievi, resti archeologici, grotte di origine carsica e resti della Grande Guerra.

Il tutto condito dai profumi e dai sapori di una cucina genuina che si esprime con sapienti ricette tramandate di generazione in generazione.

Informazioni e proposte su:

- Turismo Friuli Venezia Giulia: Club Walking Hotels



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer