|
|
|
Lungo le trincee e le fortificazioni del Freikofel alla scoperta delle testimonianze della Grande Guerra in Carnia
Il confine tra Italia ed Austria si trova proprio in cima al passo. Nelle vicinanze del passo, ad ovest, sorge il Monte Coglians (Hohe Warte in tedesco), il più alto rilievo delle Alpi Carniche, con i suoi 2780 metri. Il passo era frequentato fin dall'antichità, come testimoniato dai ritrovamenti di antiche monete romane e dalla presenza di 3 iscrizioni romane. Gli aspri combattimenti avvenuti in questa zona nel corso della Prima Guerra Mondiale sono testimoniati dalle fortificazioni tuttora presenti. Fra la prima e la seconda guerra mondiale vennero costruite altre opere fortificate appartenenti al cosiddetto "Vallo Alpino Littorio", in parte riadattando vecchie opere risalenti alla Grande Guerra. Lungo il percorso verso il Freikofel si incontra la Cappella Battaglione Val Tagliamento e il cimitero di guerra, addentrandosi poi nelle trincee accanto alla vetta e nelle fortificazioni militari. Il percorso per raggiungere la vetta del Freikofel ed ammirare tutti i camminamenti, le fortificazioni e le trincee che si trovano sulla sua cima richiede almeno un'ora. Per raggiungere la vetta del Freikofel esistono diversi percorsi: - dalla Casa Cantoniera per Casera Pal Piccolo: sentiero CAI 401a (1,30 h) - dai Laghetti per la mulattiera de "la Calada": sentiero CAI 410 (2 h) - dai Laghetti per Casera Pal Grande di sotto: sentieri CAI 402a-402 (2,20 h) - da Timau per Casera Pal Grande di sotto: sentiero CAI 402 (2,30 h) Gli itinerari di guerra nelle montagne friulane sono descritti nel bel libro "I Sentieri della Memoria", quarto degli otto volumi previsti dal piano delle Guide di SentieriNatura che riunisce 40 percorsi disposti principalmente lungo la linea del conflitto dalle sorgenti del Piave alle Alpi Giulie. A Timau di Paluzza (UD) si può visitare il Museo Storico "La Zona Carnia nella Grande Guerra", gestito dall'Associazione Amici Alpi Carniche (Via Nazionale 90, tel. 0433/779168). Fotogallery e informazioni su: - Freikofel Carnia su Golive FVG (foto di Gabriele Menis - www.turismofvg.it) |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |