VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II







ESCURSIONI KNEIPP IN VAL D'EGA



Escursione percorso Kneipp in Val d'Ega


Escursioni Kneipp e vasche per il benessere nel bosco per un'estate all'insegna del wellness naturale in Val D'Ega


Val d'Ega

Escursione in Val d'Ega

Percorso Kneipp

Escursione in Val d'Ega

Escursione in Val d'Ega
Le Dolomiti con i piedi nell'acqua

Tra le 248 escursioni per ogni livello - da quelle per i bambini a quelle per esperti - organizzate per l'estate in Val D'Ega, nel cuore dell'Alto Adige, non potevano certo mancare i percorsi salutari che si basano su pochi principi naturali perfettamente incarnati dallo scenario d'acqua e di terra che caratterizza l'area tra Catinaccio, Latemar e Bletterbach - Patrimonio Naturale dell'Umanità Unesco. La teoria Kneipp deriva infatti da una terapia, sviluppata nel secolo scorso da Padre Sebastian Kneipp, che includeva l'idroterapia sulle braccia e sulle gambe per stimolare il metabolismo ma anche altre importanti pratiche che hanno in comune tra loro la stretta relazione con la natura. Nei boschi, immergere i piedi nudi nei laghetti e nei ruscelli diventa quindi non solo un piacere che riavvicina all'ambiente ma anche un metodo per rilassarsi e riacquistare il benessere.

Il giovedì, ogni due settimane, l'escursione Kneipp da Pietralba a Nova Ponente in compagnia di Alexander Bisan mette in luce ed in pratica i cinque principi sui cui si basa la teoria elaborata dal frate che le ha dato il nome, ovvero idroterapia, fitoterapia, terapia del movimento, terapia dell'ordine, terapia dell'alimentazione. A proposito di alimentazione, l'escursione conduce sulla Malga Monte San Pietro - di cui Alexander, guida specializzata su percorsi kneipp e geologici, è gestore - un punto di ritrovo per famiglie ed escursionisti tra il santuario della Madonna di Pietralba e l'affascinante "Gran Canyon" dell'Alto Adige, il Bletterbach, dove gustare specialità altoatesine e fantastici dolci e giocare con gli animali che vivono nella fattoria. (Punto di ritrovo: Pietralba alle ore 10,00. Prenotazioni entro le ore 17.00 del giorno prima presso l'Associazione Turistica Nova Ponente: tel. 0471 619500).

In alternativa o anche in aggiunta, il mercoledì, ogni due settimane, nel bosco intorno a Nova Levante, "Rilassamento e benessere con il metodo Kneipp" prevede l'utilizzo di una vasca naturale per il massaggio dei piedi. Si parte alle 9.30 dall'ufficio turistico di Nova Levante e si segue il sentiero numero 10 fino alla vasca Kneipp. La quota di adesione va dai 3 euro per i bambini ai 5 euro per gli adulti. Si consiglia di portare un piccolo asciugamano ed eventualmente qualcosa per scrivere. Prenotazioni entro le ore 12,00 del giorno prima presso l'Associazione Turistica Nova Levante (tel. 0471 619 500).

Se la Val D'Ega è una meta così apprezzata da chi alle vacanze chiede soprattutto il benessere lo si deve anche ad una serie di iniziative, come il sistema di teleriscaldamento, che mirano a fare di quest'area un avamposto della filosofia evergreen. Su tutte, la Guestcard che, a 37 euro a persona (25 per juniores fino a 14 anni e gratis per i bambini fino a 6 anni), consente di viaggiare, dall'1 giugno al 13 ottobre 2013, su tutti i mezzi pubblici dell'Alto Adige (treno, pullman, bs in città e anche 12 seggiovie) o la Mobilcard, al costo di 12 euro, e valida - nella formula Rosengarten Latemar - su tutti i mezzi pubblici della Val D'Ega e Va di Tires fino a Siusi e Bolzano per 7 giorni dal giorno della prima convalida o - nella formula Alto Adige - per tutti i mezzi pubblici del trasporto integrato Alto Adige. Per il resto, si va a piedi. Anche nell'acqua.

Per informazioni:

Dolomiti e Val d'Ega - Eggental

- Associazione Turistica Nova Ponente: tel. 0471 619500)

- Associazione Turistica Nova Levante (tel. 0471 619 500)



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Tour Alpinistico del Gran Paradiso

Tour Alpinistico del Gran Paradiso
Tre favolosi giorni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Regione: Val Aosta - Valle di Cogne - Valsavarenche
Data: da concordare   Durata: 3 g   Difficoltà: PD+


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer