|
|
|
Scopri i percorsi di canyoning più selvaggi d'Italia!
La morfologia delle montagne del Friuli Venezia Giulia, le piogge e le particolari rocce carbonatiche come calcari e dolomie, fanno di questa regione una di quelle a più alta concentrazione di forre e canyon in ambiente alpino. Il Friuli Venezia Giulia è particolarmente ricco di percorsi per gli appassionati di torrentismo, fra cui alcuni ritenuti i più selvaggi d'Italia, sia per lunghezza sia per il contesto geografico che attraversano.
I percorsi di torrentismo lungo i corsi d'acqua delle montagna friulane offrono discese mozzafiato, fra tuffi in pozze d'acqua cristallina, calate sotto scroscianti cascate e discese lungo ripidi scivoli naturali. La pratica di questo sport, pur non essendo tecnicamente difficile, richiede esperienza e competenza, per cui è bene affidarsi all'accompagnamento di una guida alpina esperta di percorsi di canyoning, in modo da scoprire gli angoli più belli in massima sicurezza Ecco alcuni dei più spettacolari luoghi e percorsi in cui praticare il canyoning in Friuli Venezia Giulia, dai più facili a quelli più impegnativi e per esperti:
Ecco una proposta consigliata per vivvere l'avventura del canyoning: Località Sequals, Tramonti di Sopra Rio Viellia nel Parco delle Dolomiti Friulane, caratterizzato da numerose cascate e pozze spettacolari che attirano gli appassionati di canyoning o torrentismo. Offerta per 2 persone che comprende: - 1 giornata di canyoning con le guide del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane; - fornitura materiali e attrezzature; - 1 trattamento di Bed & Breakfast in camera doppia in Albergo Belvedere ** a Sequals. Per informazioni: - Offerta canyoning nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |