Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


SPECIALE CANYONING IN FRIULI VENEZIA GIULIA



Canyoning in Friuli Venezia Giulia


Scopri i percorsi di canyoning più selvaggi d'Italia!


La morfologia delle montagne del Friuli Venezia Giulia, le piogge e le particolari rocce carbonatiche come calcari e dolomie, fanno di questa regione una di quelle a più alta concentrazione di forre e canyon in ambiente alpino. Il Friuli Venezia Giulia è particolarmente ricco di percorsi per gli appassionati di torrentismo, fra cui alcuni ritenuti i più selvaggi d'Italia, sia per lunghezza sia per il contesto geografico che attraversano.

I percorsi di torrentismo lungo i corsi d'acqua delle montagna friulane offrono discese mozzafiato, fra tuffi in pozze d'acqua cristallina, calate sotto scroscianti cascate e discese lungo ripidi scivoli naturali.

La pratica di questo sport, pur non essendo tecnicamente difficile, richiede esperienza e competenza, per cui è bene affidarsi all'accompagnamento di una guida alpina esperta di percorsi di canyoning, in modo da scoprire gli angoli più belli in massima sicurezza

Ecco alcuni dei più spettacolari luoghi e percorsi in cui praticare il canyoning in Friuli Venezia Giulia, dai più facili a quelli più impegnativi e per esperti:
  • Rio Alba a Moggio (Tarvisiano) la più semplice per iniziare - facile
  • Torrente Lumiei a Sauris (Carnia), accessibile a tutti dai 10 anni in su - facile
  • Rio Frondizzon a Tolmezzo (Carnia) escursione breve ma spettacolare - facile
  • Torrente Favarinis (Carnia) forra solare praticabile da aprile a ottobre - facile
  • Rio Lavarie (Carnia) - media difficoltà
  • Torrente Cosa a Clauzetto (Dolomiti Friulane e Valli del Pordenonese) - media difficoltà
  • Torrente Ciolesan a Claut (Dolomiti Friulane e Valli del Pordenonese) - media difficoltà
  • Rio Patoc a Chiusaforte (Tarvisiano) - media difficoltà
  • Torrente Viellia a Tramonti di Sopra (Dolomiti Friulane e Valli Pordenonesi)- impegnativo
  • Val Zemola a Erto (Dolomiti Friulane e Valli del Pordenonese)- impegnativo
  • Torrente Vinadia a Villa Santina (Carnia) molto impegnativo, lungo e percorribile solo integralmente- impegnativo

Ecco una proposta consigliata per vivvere l'avventura del canyoning:

Località Sequals, Tramonti di Sopra

Rio Viellia nel Parco delle Dolomiti Friulane, caratterizzato da numerose cascate e pozze spettacolari che attirano gli appassionati di canyoning o torrentismo.

Offerta per 2 persone che comprende:
- 1 giornata di canyoning con le guide del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane;
- fornitura materiali e attrezzature;
- 1 trattamento di Bed & Breakfast in camera doppia in Albergo Belvedere ** a Sequals.


Per informazioni:

- Offerta canyoning nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane



Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer