|
|
|
Quale trekking può offrire la bellezza di 43 tappe in circa 750 km fra gli splendidi paesaggi naturali dell'Austria, della Slovenia e dell'Italia? La risposta è una sola: l'Alpe Adria Trail, un lunghissimo itinerario tutto all'insegna dell'outdoor che collega tre regioni, la Carinzia, la Slovenia e il Friuli-Venezia Giulia, conducendo ai piedi del Grossglockner, che con i suoi 3798 metri di altezza è la montagna più alta dell'Austria. Tre nazioni che vengono attraversate in un alternarsi di scenari naturali selvaggi, con un itinerario di lunga percorrenza che dalle montagne austriache, slovene e italiane conduce sulle rive del Mar Adriatico.
![]() Monte Lussari (foto Fabrice Gallina) L'Alpe Adria Trail è un itinerario che riassume il piacere di camminare, svolgendosi in gran parte in bassa montagna con tappe che permettono di mantenere bassi dislivelli e con una lunghezza di circa 20 km che richiedono circa 6 ore di percorrenza. Il tutto segnalato con una segnaletica attenta e omogenea, con almeno un punto di ristoro lungo il percorso e località di arrivo che offrono sempre la possibilità di pernottamento. Un progetto realizzato dai tre enti di soggiorno e turismo Kärnten Werbung per l'Austria, Slovenska turisticna organizacija per la Slovenia e l'Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia per l'Italia, con il coinvolgimento dei Club Alpini dei tre paesi (ÖAV, PZS e CAI) che curano i sentieri e la segnaletica. ![]() Laghi di Fusine (foto Pentaphoto) In ogni tappa sono presenti diversi punti d'interesse che catturano l'attenzione dell'escursionista, con perle paesaggistiche che coinvolgono tutti i sensi. Splendide e variegate le tappe italiane dell'Alpe Adria Trail: 10 tappe che attraversano un tratto del Friuli Venezia Giulia da Tribil Superiore a Muggia, passando per Cividale, Gradisca d'Isonzo, Duino, Prosecco, San Dorligo della Valle / Dolina e arrivando a Muggia. ![]() Castello di Duino a Trieste (foto Marco Milani) L'appropriato slogan Passeggiando per il giardino dell'Eden sottolinea bene la grande diversità paesaggistica presente nella porzione dell'Alpe Adria interessata. L'escursionista si trova infatti a viaggiare in un paradiso naturale che va dai ghiacciai degli Alti Tauri alle amene sponde di laghi e torrenti, fino a raggiungere la costa del Mar Adriatico presso Muggia. ![]() Laghi di Fusine (foto Pentaphoto) Per maggiori informazioni: www.alpe-adria-trail.com/it Tappe dell'Alpe Adria Trail: alpe-adria-trail.com/it/etappen/ Panorami a 360°: alpe-adria-trail.com/it/multimedia/360-panoramen/ Video: alpe-adria-trail.com/it/multimedia/videos/ Video di presentazione: www.youtube.com/embed/LetAsW8FITI Tour interattivo delle tappe: www.tourmake.it/it/tour/f23f86c7575bbf8ab9c47276edd3942a |
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |