|
|
|
Cinque giorni fra le montagne dell'Alta Pusteria alla scoperta degli sport e dell'avventura in montagna, fra arrampicata, bike e grotte nel ghiaccio.
Avventura e Alpinismo hanno sempre avuto un legame indissolubile nella storia dell'uomo e del suo confronto con le montagne.
San Candido in Val Pusteria, già destinazione di famosi alpinisti attratti dalle sue bellezze naturali e immortali vette, come le Tre Cime e la Punta dei Tre Scarpieri, sarà lo scenario di storie avvincenti raccontate da atleti, viaggiatori e sognatori dal 16 al 20 luglio. Ma sarà anche il luogo dove mettersi alla prova, imparare e conoscere con una nuova esperienza di free climbing in compagnia di professionisti. La presenza di campioni internazionali e uomini di montagna come Stevie Haston, Steph Davis, Fabio Palma e i Ragni di Lecco, Jacopo Larcher, Simone Salvagnin ed altri renderanno possibile un approccio all'arrampicata sportiva con il fine di sviluppare le proprie doti di agilità, equilibrio e coordinazione. Sarà possibile imparare i segreti del climbing, grazie a:
![]() L'Alta Pusteria è anche ricca di percorsi mozzafiato per gli amanti della bici e della Mountain Bike, disciplina sportiva sempre più diffusa e praticata da grandi e piccini, esperti o semplici appassionati, grazie alla sua accessibilità e alla possibilità che offre di avventurarsi totalmente immersi nella natura incontaminata dei suoi ambienti naturalistici. All'adventure Outdoor Fest avrete l'opportunità di percorrere gli itinerari più impegnativi su strade selciate o massicciate, fin sulle vette più ardite del Monte San Candido, oppure pedalare in sella alla vostra bike, in tutta tranquillità, lungo le comode ciclabili asfaltate che portano verso i borghi limitrofi, fino ai confini con l'Austria. Per i più coraggiosi sarà possibile sperimentare i Training Camps di MTB al fianco di professionisti di alto livello, ma anche mettersi alla prova con bike test. ![]() Per gli appassionati di grotte e ghiaccio un incontro con gli esploratori dell'associazione LA VENTA che, grazie a moderne attrezzature e metodologie, ha permesso di realizzare ricerche che erano fino a qualche anno fa giudicate impossibili. La Venta è ormai un punto di riferimento internazionale non solo nel campo dell'esplorazione e della ricerca speleologica, ma anche della salvaguardia e tutela dell'ambiente. Durante l'incontro, con il supporto di contributi video, alcuni esploratori dell'associazione tra cui Tullio Bernabei, Luca Imperio, Carla Corongiu e Alessio Romeo porteranno il pubblico a vagare su ghiacciai antartici e deserti dell'Asia centrale, dentro foreste tropicali in altopiani calcarei inesplorati e lungo pareti in alta montagna, in grotte così calde da uccidere in pochi minuti e in altre così fredde da non aver mai visto traccia d'acqua liquida. Un imperdibile viaggio fra canyon e ghiacciai, pareti e pozzi, siti archeologici e cristalli giganti! ![]() VieNormali.it è media partner della manifestazione e seguirà l'evento con maggiori dettagli nelle prossime settimane. Tutti i dettagli su: www.adventureoutdoorfest.com e www.facebook.com/adventureOutdoorFest [Fonte delle immagini: www.facebook.com/adventureOutdoorFest] |