VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice

Kong DHINO Classic
Kong Piccozza DHINO Classic

CT Piccozza70 cm
Climbing Technology 70 cm




ANDE TRAIL: UN PROGETTO DI CORSA E SOLIDARIETA'



Un progetto umanitario di Andetrail e Operazione Mato Grosso


Ande Trail

Andetrail è il nome dato ad una gara di corsa sulle cime della Cordillera Blanca, in Perù, che si è svolta in due edizioni, la prima tra il 15 e il 29 agosto 2015 e la seconda il 27 agosto 2016. L'idea è nata da alcune persone di Schio che hanno vissuto un'esperienza alpinistica tra le montagne andine e si sono innamorate dei luoghi e della gente della Cordillera Bianca. Colpite dalla realtà di quelle terre e affascinate dall'intervento dell'Operazione Mato Grosso, hanno scelto di portare, mediante la loro esperienza, un contributo, un segno distintivo. Hanno quindi deciso di organizzare una maratona per far vivere ai partecipanti un'esperienza di sport e condivisione unica nel suo genere e nel suo significato. La gara è solo uno dei momenti di questo viaggio, in cui i partecipanti supportati dai volontari OMG sono stati chiamati a condividere esperienze di vita quotidiana con la popolazione locale.

Per cui Andetrail è un'idea nata con l'obiettivo di organizzare una gara per appassionati di corsa e di viaggio ma che mira principalmente a:
- Far conoscere la realtà dei rifugi OMG e delle guide Don Bosco, realtà ancora poco conosciuta rispetto alle sue enormi potenzialità.
- Fare da volano per tutte le altre attività e il lavoro dell'OMG.
- Far conoscere una gara dalle caratteristiche uniche per sviluppare una nuova frontiera di turismo responsabile in Perù.

Trekking Andini

Andetrail si configura come una delle corse in alta quota più alte al mondo. Lo sviluppo completo è di circa 40 Km complessivi, con dislivello positivo di 3.676 metri, e un dislivello negativo di 2060 metri. Il percorso si snoda sulle pendici del Monte Huascaran, fino a toccare il punto più alto della gara a quota 4.700 metri (rifugio Huascaran). La competizione prosegue verso il massiccio montuoso del Monte Pisco, fino a concludersi nel rifugio omonimo a quota 4.670 metri.

Lo scopo di Andetrail consiste nella raccolta fondi per la costruzione di 6 asili nelle baraccopoli della città di Chimbote, che si trova sulla costa del Pacifico. La passione e l'agonismo, dunque, si sono mescolati ad un'esperienza non solo sportiva, ma anche di vita, che ha permesso ai partecipanti di portare un contributo concreto. La natura particolare di questa esperienza si è distinta fin dall'inizio: tutti partecipanti hanno contribuito con grande entusiasmo alle attività proposte dall'organizzazione, un modo per aiutare e per aggiungere un nuovo significato alla passione per la corsa in montagna.

Trekking Andini

Una volta conclusa la prima edizione è stato realizzato un documentario, grazie al lavoro di uno staff di videomaker, intitolato "Correre per l'essenziale - Adetrail, quando la meta è la vita". Sono state organizzate serate di presentazione del documentario nella provincia di Vicenza. L'organizzazione, in accordo con Montura, ha inoltre preso contatto con alcuni Alpstation (Isera, Aosta, Brescia, Milano e Trieste) per organizzare delle proiezioni nei punti vendita. Il documentario è stato candidato a diversi concorsi con esiti soddisfacenti in termini di riconoscimenti:
- Verona Mountain film Festival: finalista
- Selezionato tra le proiezioni al Sestriere Film Festival
- Proiezione speciale al Trento Film Festival 2016
Grazie al contributo di Montura sono stati stampati i DVD del documentario, venduti durante le serate di proiezione.

Trekking Andini

Dall'8 al 14 agosto 2017 tra le più affascinati cime della Cordillera Blanca in Perù si svolgerà la terza edizione della gara di trail running Andetrail. I fondi raccolti sono destinati alle fasce più deboli della popolazione che vive in questa zona del Sud America. Adattando alla corsa quanto diceva Battistino Bonali "salire in alto per aiutare chi sta in basso" si ottiene davvero lo stesso risultato. Così, un componente di un gruppo di Schio, dopo aver effettuato una spedizione alpinistica nelle Ande Peruviane, ed essersi innamorato di quei luoghi e delle persone, ha pensato di dar vita ad una manifestazione sportiva con una finalità solidale. Questo è il nome dato alla gara di corsa che si svolge sulle cime della Cordillera Blanca e che si configura come una delle corse in quota più alte al mondo. Lo sviluppo completo è di circa 40 Km, con un dislivello positivo di 3.676 metri ed un dislivello negativo di 2060 metri. Il percorso che parte da Shilla 2910 metri, è stato coperto dal vincitore della prima edizione in 6 ore e 20 minuti e si snoda sulle pendici del Monte Huascaran. Toccando dapprima il rifugio Huascaran, punto più alto della gara a quota 4.700 metri, per poi raggiungere ove termina il Rifugio Pisco a quota 4670 metri.

Per informazioni e programma di Ande Trail e sui trekking e scalate con le Guide del Centro Andinismo Renato Casarotto visitare i siti web:
- www.andetrail.org
- www.trekkingandini.net
- Scarica la presentazione di Andetrail 2017 (PDF - 1,64 Mb)
- Scarica la brochure di Andetrail 2017 (PDF - 1,65 Mb)


Attrezzatura da montagna


Condividi su:


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer