Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.
In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKCookie Policy
Se sei uno scalatore registrato inserisci il tuo nome scalatore e il segnavia:
Se non sei un utente registrato puoi visitare il sito, senza avere però la possibilità di effettuare l'inserimento delle tue scalate e di usufruire di alcuni servizi offerti da VieNormali.it.
Per registrarsi come nuovo scalatore di VieNormali.it fai click sul pulsante Registrati ora! alla fine di questa pagina.
Perché diventare un utente registrato di VieNormali.it?
La registrazione ti offre i seguenti vantaggi:
essere riconosciuto ogni volta che accederai al sito tramite il tuo nome scalatore e segnavia
modificare alcuni dei tuoi dati utente e l'iscrizione alla mailing list
inserire le tue scalate nel database di VieNormali.it, vedere l'elenco delle cime che hai inserito e modificare le tue relazioni
scaricare dei documenti utili all'inserimento delle relazioni
inserire i tuoi annunci nel mercatino e per la ricerca di compagni di cordata
Corso base di sci alpinismo in Valle d'Aosta Due giorni di corso base sci alpinismo per vivere in modo diverso la montagna in inverno Regione: Val Aosta - Valle d'Aosta
Data: da concordare Durata: 2 g Difficoltà: F