|
|
|
![]() |
C'era una volta il bosco
Paola Favero, Sandro Carniel 278 pp. - 19,90 € con foto a colori - 2019 Formato 15x23 cm - Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Un libro che fornisce una completa e attenta analisi dell'evento "Tempesta Vaia-Adrian", avvenuto il 29 ottobre 2018, e del sistema vivente "bosco", prendendo in esame i vari aspetti che collegano l'azione antropica all'evoluzione del clima, agli eventi meteorologici e agli effetti sulla vita vegetale, animale e dell'uomo stesso. Leggi la recensione >> |
![]() |
Oltre lo strapiombo
Antonella Fornari 160 pp. - 13,00 € con foto a colori - 2019 Formato 15x21 cm - Edizioni DBS (Editore e Tipografo a Seren del Grappa, Belluno) Il respiro di una parete: la Cima Grande di Lavaredo si racconta - Racconti di cultura locale a cento cinquant'anni dalla prima salita alla Cima Grande di Lavaredo da parte dell'alpinista viennese Paul Grohmann con alcun pagine ed immagini inedite inerenti il periodo della Grande Guerra. Leggi la recensione >> |
![]() |
Le montagne incantate - Dalla Marmolada allo Stelvio
National Geographic e Club Alpino italiano 159 pp. - 12,90 € con foto a colori - 2019 Formato 23,5 x 23,5 cm - National Geographic e Club Alpino italiano Il secondo volume della collana "Le montagne incantate alla scoperta del Sentiero Italia CAI", intitolato "Dalla Marmolada allo Stelvio", ci porta nel cuore delle Dolomiti al cospetto della Regina Marmolada e prosegue fino ai ghiacciai dello Stelvio. Leggi la recensione >> |
![]() |
Le montagne incantate - Dal Carso alle Dolomiti d'Ampezzo
National Geographic e Club Alpino italiano 159 pp. - 12,90 € con foto a colori - 2019 Formato 23,5 x 23,5 cm - National Geographic e Club Alpino italiano Nove volumi a cadenza mensile per accompagnare il lettore a vivere le meraviglie delle montagne italiane, scoprendo luoghi, persone, storie, flora e fauna. Il tutto corredato da informazioni tecniche per chi vuole mettersi in cammino. Primo volume "Dal Carso alle Dolomiti d'Ampezzo", in edicola dal 3 maggio. Leggi la recensione >> |
![]() |
Dare un senso alla vita
C. Maestri 172 pp. - 18,00 € con foto a colori e bianco e nero Formato 15 x 22 cm - Mame Editore - 2014 "Resterà sempre in me questo vento di gelo, questo odore di freddo, questo bianco mantello di neve che ricopre i miei sogni." In quest'ultimo scritto il grande alpinista Cesare Maestri, soprannominato per anni Ragno delle Dolomiti, racconta la sua storia di alpinista e di uomo e ricorda i tanti amici scalatori e non che lo hanno accompagnato nella sua vita. Un testamento spirituale introspettivo e intimo che svela l'uomo dietro l'alpinista. Leggi la recensione >> |
![]() |
Il grande libro dei 4000
82 vie normali e 42 vie classiche - M. Romelli, V. Cividini 416 pp. - 32,00 € con foto a colori, schizzi e tracciati delle salite Formato 15 x 21 cm - Ed. Idea Montagna - 2015 Ben 124 itinerari di alpinismo fra vie normali e vie classiche per creste, pareti nord, vie di roccia e percorsi scialpinistici per raggiungere le vette degli 82 4000 delle Alpi. Nessuna guida attualmente in commercio o pubblicata in passato sui 4000 delle Alpi raggiunge la completezza e il dettaglio di questo libro. Un libro immancabile per ogni alpinista che voglia cimentarsi nella salita di un 4000! Leggi la recensione >> |
![]() |
Cime da riscoprire
51 escursioni in Valle d'Aosta - A. Greci 191 pp. - 16,00 € con foto a colori e cartine Formato 14 x 22 cm - Ed. Blu Edizioni - 2015 La descrizione delle vie normali a 51 cime valdostane note e meno note, fra facili sentieri, vie ferrate e più impegnative salite per escursionisti esperti o alpinisti alle prime armi, in angoli solitari e selvaggi delle valli valdostane. Una piccola guida ben dettagliata che invoglia a mettersi in cammino per salire decine di vette in alcuni angoli remoti della Vallé, alla scoperta di nuovi orizzonti e di cime poco frequentate. Leggi la recensione >> |
![]() |
Appennino di neve e di ghiaccio
313 itinerari di alpinismo invernale - A. Greci 464 pp. - 27,00 € con foto a colori, mappe e tracciati delle salite Formato 15 x 21 cm - Ed. Idea Montagna - 2014 Ben 313 itinerari di alpinismo invernale nell'Appennino Tosco-Emiliano rivolti ad escursionisti ed alpinisti esperti di salite su neve e ghiaccio che variano dai facili percorsi su pendii e dorsali innevati con difficoltà F/F+ alle salite per pareti, creste e canali con difficoltà PD/AD con diversi itinerari AD+ o addirittura D+, alla scoperta delle possibilità alpinistiche fornite dall'Appennino. Leggi la recensione >> |
![]() |
Escursionismo consapevole in Dolomiti
40 escursioni sulle Dolomiti - D. Perilli 432 pp. - 27,50 € con più di 600 foto a colori, 30 schede, disegni e tabelle Formato 15 x 21 cm - Ed. Idea Montagna - 2014 Probabilmente la più completa guida escursionistico-naturalistica sulle Dolomiti, raccontate in 11 capitoli tematici, seguendo con logica una cronologia che va dalla loro formazione al recente riconoscimento quale Patrimonio Mondiale dell'Unesco. I ricchi contenuti di tipo naturalistico, ecologico, storico, turistico ed escursionistico accompagnano il lettore alla scoperta del mondo dolomitico. Leggi la recensione >> |
![]() |
I più bei sentieri della Lombardia centrale
55 itinerari in montagna - S. Papucci, P. Gritti 208 pp. - 17,00 € con più di 300 foto a colori Formato 14 x 22 cm - Ed. Blu Edizioni - 2014 Una guida escursionistica che descrive le montagne lombarde del settore centrale che comprende a nord l'alto Lago di Como, la Valchiavenna e la bassa Valtellina e a sud le Orobie occidentali della Valle Brembana. Una zona ampia e variegata, in cui si spazia da boschi e pascoli verdissimi a vette dalle forme ardite, da suggestivi villaggi alpini a cammini in quota con panorami straordinari. Leggi la recensione >> |
![]() |
50 itinerari insoliti sulle Prealpi
50 escursioni nelle Prealpi Lombarde - A. Pezzotta 224 pp. con foto a colori - 16,50 € Formato 15x21 cm - Ed. L'Alpe Editrice - 2014 Una guida escursionistica che descrive 50 itinerari spesso fuori dai percorsi affollati delle Prealpi Lombarde, dalle montagne lecchesi del Gruppo dei Campelli e del Resegone alle montagne bergamasche meno freqeuntate, come i gruppi del Sornadello, Formico, Torrezzo, Pora e angoli nascosti del Gruppo del Monte Alben, spingendosi fino alle cime della Corna Trentapassi e del Monte Guglielmo nelle Prealpi Bresciane. Leggi la recensione >> |
![]() |
SOS Italian Helicopter Rescue Operations from Mediterranean Sea to Mont Blanc
Missioni di elisoccorso sul mare e in montagna - D. Marcellino 148 pp. con 278 foto a colori - 30 € Formato 28x19 cm Un viaggio virtuale, dal Mar Mediterraneo alla vetta del Monte Bianco, attraverso la Liguria il Piemonte e la Valle d'Aosta, che racconta al pubblico non specializzato i molteplici aspetti dell'elisoccorso, dagli ambienti operativi, agli uomini e alle storie di vita vissuta. Leggi la recensione >> |