|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Meire Dacant (q. 1550 m) - Valle Po Versante di salita: E Dislivello di salita: 1420 m - Totale: 2840 m Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 7,30 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima sorge sul lato meridionale del gruppo del Monviso lungo la dorsale che parte dal Viso e prosegue fino alla cima delle Lobbie.Differenti sono le vie di salita su questa vetta ,sia dalla valle Po ,che dalla valle Varaita;tutte confuiscono al passo Di S.Chiaffredo.
Si risale la valle Po fino ad incontrare il bivio (sinistra ) per Oncino,qui´ si svolta a sinistra ,si attraversa il torrente Po e con molte curve si arriva ad Oncino.Dall´abitato si continua per circa 5 km ( paline rif.Alpetto) fino ad arivare ad alcune grange dove termina la strada) ultimo tratto sterrato).
Si parte in direzione ovest, seguendo le indicazioni per il rifugio Alpetto,si bei prati pascolivi; il sentiero sale in direzione di una cascata ,visibile dalla partenza,oltre la quale ha sede il rifugio Alpetto (q.2272 m) e l´omonimo lago.Ora si seguono le indicazioni per il passo Gallarino ( 2720 m) e oltre per il passo di S.Chiaffredo ( 2762 m) posto a breve distanza dal Primo.Arrivati ora nel vallone delle Giargiatte ,si svolta a destra e si sale su massi in direzione dell´evidente canale detritico. Si risale lo stesso,che in alto si fa´ piu´ stretto,fino ad arrivare alla cima.
Come per la salita.
Gita abbastanza lunga ,ma fatta in un grande ambiente ,sempre al cospetto del Re di pietra;parte del percorso e´ fatto sui sentieri del giro del Monviso.Il canale finale e´ perlopiu´ composto da piccole pietre ( abbastanza difficoltosa la salita),cosigliato salirlo sulle roccette laterali.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |