|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Chambeyron Provincia: Cuneo Punto di partenza: S. Anna di Bellino (q. 1852 m) - Valle Varaita Versante di salita: vari Dislivello di salita: 1153 m - Totale: 2306 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,30 h Periodo consigliato: tutto l’anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima sorge sullo spartiacque principale tra i valloni Chabriere (Ubaye) e Autaret ( Varaita ).L´itinerario percorre un settore molto appartato ed e´ ottima la panoramica dalla cima ,in particolare sui rilievi che incombono sulla testata del vallone di Bellino.
Si risale la valle Varaita fino al centro di Casteldelfino; poco oltre l´abitato si svolta a sinistra e si risale il vallone di Bellino.Si passano alcuni piccoli centri abitatie si arriva alla chiesa di S.Anna.
Dal parcheggio si segue l´ampia sterrata che risale il vallone ,sotto l´incombente rocca Senghi e in lenta salita ,con leggera svolta verso sinistra arriva ad un grande pianoro:pian Ceiol (q.2074 m).Si attraversa il pianoro e svoltando ancora verso sinistra ci si porta sotto una grande gola ,detta delle Barricate.Si risale sul versante destro orografico e si arriva cosi´ ai pianori superiori(q.2361 m).Ora si segue il vallone Autaret ,su bei prati ondulati fino alla grangia a 2560 m circa.Qui´ si abbandona il sentiero e si svolta verso destra risalendo i pendii erbosi;evitando di arrivare al colle Autaret si piega verso est e si raggiunge la dorsale che si segue fino sulla cima.
Come per la salita.
Gita davvero appagante sia che si compie in estate ,sia in inverno,con racchette o sci.Bellissimo il panorama dalla cima sulle piu´ alte cime del vallone.Se fatta in inverno,attenzione alla gola delle Barricate ,molto soggette a scaricare grandi quantita´ di neve.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |