|
|
|
![]() Cima del Paterno |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Sesto Provincia: Belluno Punto di partenza: Rif. Auronzo (q. 2320 m) - Misurina, Auronzo di Cadore Versante di salita: SW Dislivello di salita: 426 m - Totale: 852 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 7,30 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Affascinante salita in mezzo ad un panorama fantastico, con cime tutte oltre i 2500; ascensione facile che richiede però come sempre molta attenzione.
Si raggiunge in macchina per la strada delle tre cime di lavaredo, pagando il ticket (20 euro). Altrimenti dal casello si procede a piedi in circa 45 min di camminata sino al rifugio.
Dal rifugio Auronzo si prosegue sull´ampio sentiero molto frequentato che porta al rif. Lavaredo, si prosegue quindi verso la forcella Lavaredo sotto la Piccola di Lavaredo e si raggiunge quota 2454 in forcella. Da qui si possono scegliere due itinerari: o verso il rifugio Locatelli salendo quindi attraverso la famosa via ferrata Innerkofler - De Luca, oppure si sale per forcella Passaporto. Quest´ultima, un po meno frequentata, è la via che ho percorso. Dalla forcella si svolta verso destra e si sale fino alla roccia, ove si incontrano gallerie risalenti alla guerra (prestare attenzione: la seconda è molto bassa); sono necessari torce e caschetto. Terminate le gallerie si prosegue per una cengia agevole (c´è una corda metallica) fino ad una rientranza, si scende attraverso un passaggio di II grado (ci sono delle sbarre di ferro per rendere piu agevole la discesa) per poi risalire e continuare tra sentiero e cengia, arrivando quindi alla Forcella Passaporto (q. 2530 m); si prosegue tra sentiero e ghiaione salendo ancora fino al raggiungimento della bellissima Forcella Camoscio (q. 2650 m) punto d´incontro con la via De Luca. Questa Forcella è la base per la salita al camino finale; imragatisi si superano agevolmente i primi 10-15 metri, per poi salire attraverso sentiero e roccette (il tutto è molto semplice ma molto esposto), raggiungendo quindi la cima del Paterno, con panorama incantevole!
La discesa è la stessa fino alla forcella Camoscio: qui invece di scendere per una delle due vie, si prosegue dritti per un sentiero molto bello verso il rifugio Pian di Cengia; per arrivarvi ci sono corde metalliche, scalette e corde fisse. Attraverso un saliscendi davvero divertente si arriva al rifugio e, dopo una sosta, si ritorna verso il rifugio Lavaredo, quindi al rif. Auronzo.
Il dislivello non è notevole ma la camminata è lunga e faticosa, le ferrate sono semplici, ma molto esposte. E´ una cima molto frequentata, il cascetto è d´obbligo.
![]() |
![]() |
La ferrata sull´ultimo ostacolo prima della cima | La cengia da Forcella Lavaredo |
![]() ![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
PETZL Corax Harness![]() |
CT Serie Friend![]() |