VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Corno Piccolo (cresta NE) - 2655 m


Relazione della salita - Cima n° 645


Via Normale Corno Piccolo (cresta NE)
Il versante N del Corno Piccolo
Regione: Abruzzo (TeramoItaliane

Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Gran Sasso

Provincia: Teramo

Punto di partenza: Sella di Cima Alta (q. 1635 m), Prati di Tivo

Versante di salita: NE

Dislivello di salita: 1020 m - Totale: 2040 m

Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 7,30 h

Periodo consigliato: estate

Punti di appoggio: Rif. Carlo Franchetti (q. 2433 m)
Tipo di via: Via di roccia
Tipo di percorso: Via di roccia
Difficoltà:   EEA - AR - IV- - AD- (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: IL LUPO - Gran Sasso d´Italia 1:25000
Autore: Tommaso F.  Profilo di Tommaso F. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 19/08/2007
Data pubblicazione: 21/02/2008
N° di visualizzazioni: 8950
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
2 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Bellissima e panoramica cresta, salita non impegnativa ma di grande respiro con le maggiori difficoltà concentrate nel superamento del primo salto.


Accesso:

Arrivati a Prati di Tivo, si segue la strada che sale verso sinistra e si parcheggia alla fine (sulla destra), dove inizia il sentiero tracciato.


Descrizione della salita:

Dalla Sella di Cima Alta si prosegue per sentiero ben tracciato fino alla Madonnina (q. 2015 m - Arapietra). Da qui si salgono i ripidi pendii erbosi un pò a destra del filo di cresta; lasciati a sinistra dei muretti rocciosi, si arriva sotto il primo risalto (un terrazzo che si affaccia sul Vallone delle Cornacchie). Si attacca a sinistra del filo di cresta percorrendo una specie di canalino-camino che si restringe e guadagnando la sommità del primo salto per una fessura (da III a IV-). Il secondo salto si supera per un camino di 2 m, a destra del filo di cresta; quindi scalando un diedro, superando un blocco e una breve parete (III+) si giunge su una larga terrazza a q. 2410 m. Segue un tratto ripido che porta sul primo spallone (tratto orizzontale della cresta); sempre per cresta con un altro tratto ripido, tenendo a destra, cioè sul versante N, ci si porta sulla sommità dell´anticima N (q. 2585 m); quindi per placchette (da II a III-) in ascesa obliqua sul fianco destro (N), fino in cima.


Discesa:

Per la Via Danesi (della Piccola Parete) o via normale.


Note:

Lo sviluppo della via è di 500 m.


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 10/09/2011 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Appennini:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer