|
|
|
![]() Dal belvedere la forcella e la cima sulla destra |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Prealpi Venete - Gruppo Col Nudo Cavallo Provincia: Belluno Punto di partenza: Da Chies d'Alpago a Funes e poi per Saline a Casone Crosetta (q. 1156 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m Tempo di salita: 2.,15 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E' la prima cima della lunga cresta delle Rocce Bianche, che collega il Teverone al Crep Nudo.
Da Casone Crosetta si sale per la stradina a Casera Venal, e poco prima della casera, sul prato a sinistra (croce di ferro isolata) stacca il sentiero 932. Si sale inizialmente un pendio sassoso per girare poi verso sinistra fino ad un belvedere (circa 1650 m). Su dritti per sentiero fin sulla cresta ad una forcelletta (targa d'uscita della Ferrata Costacurta al Teverone).
Dalla forcella brevemente per cresta verso destra alla cima panoramica.
Come per la salita.
Molto bello il panorama dalla cima verso tutti i monti dell'Alpago e in particolare sulla vicinissima parete N del Teverone attraversata dalla ferrata Costacurta. Interessante anche la salita invernale, però è importantissimo attendere che la neve si sia assestata!
![]() |
![]() |
![]() |
Poco oltre casera Venal | Crepo, Crep Nudo e Capel Grande | Salita nel canalone |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |