|
|
|
Verso Col dei Magoi |
Regione: Veneto (Treviso) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Altipiani Provincia: Treviso Punto di partenza: Fais (q. 670 m) Versante di salita: O-NO Dislivello di salita: 830 m - Totale: 1660 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l´anno con ramponi in caso di neve |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Col dei Magoi è una cima del lungo sentiero di cresta che collega il Pian dei Grassi (q. 1200 m) al Col Visentin (q. 1763 m) con accesso dal lato trevigiano
Da Vittorio Veneto si prosegue per la frazione di Longhere. A Longhere di fronte al campanile si volta a destra per la frazione di Fais (q. 670 m). Si arriva a Fais lo si attraversa e si parcheggia in uno spiazzo adiacente ad alcuni cassonetti dei rifiuti. Si prosegue sull´asfaltata verso la frazione di Menegon che si lascia sulla destra. Si prosegue sull´asfaltata ancora per circa 15 minuti fino ad uno sbiadito cartello fissato ad un sasso sull´erboso lato destro della strada. Sul cartello si legge la scritta Pian dei Grassi - TAGLIAFUOCO.
Si prende il tagliafuoco e si seguono i radi bolli rossi inizialmente non ben visibili. Il sentiero sale per circa 15/20 minuti su erba e fogliame fino ad una diramazione con 2 cartelli uno a sinistra e l´altro a destra. Si prende la direzione di sinistra con la scritta TAGLIAFUOCO LE FERIERE PIAN DEI GRASSI X CREPON CARINZIA. Si segue il sentiero bollinato tra bosco e vegetazione varia per circa 30 minuti fino a che il ripido tratto finale sfocia presso una sterrata. Di fronte la traccia prosegue inerpicandosi nuovamente con segnavia e bolli rossi. Si sale stavolta su traccia che sale tra foglie e alberi costeggiando un salto sul lato sinistro. Dopo altri 30 minuti di ripida salita si esce su una nuova sterrata. Qui invece di seguire il cartello che invita a destra, si prende la sterrata verso sinistra e dopo 10 minuti si esce sull´asfaltata che sale al Pian dei Grassi presso la malga. Si prosegue per il Rifugio Col Visentin. Dopo 3 kilometri di strada si arriva alla Forcella Zoppei (q. 1420 m).Alla forcella si volta a sinistra e subito dopo si segue il cartello segnavia CAI 2000 con direzione Col dei Magoi Monte Pezza Pian de le Femene. Dopo 15 minuti si arriva sul Col dei Magoi (q. 1502 m).
Dal Col dei Magoi si prosegue sulla piacevole e panoramica cresta che dopo 30 minuti conduce sulla erbosa cima del Monte Pezza (q. 1468 m). Dal Monte Pezza si scende sul versante erboso ma esposto ai raggi solari alla sottostante strada asfaltata e verso destra si torna al Pian dei Grassi e da qui si ripercorre la stessa via fatta in salita.
Il Tagliafuoco è suddiviso in 3 tratti. I primi 2 sono quelli descritti e da me saliti. Il terzo tratto che abbrevierebbe la salita alla forcella Zoppei, evidenziato da cartello bianco con segnavia bianco rosso su un albero non ho potuto percorrerlo in quanto dopo 15 minuti dall´attacco l´ho trovato invaso da schianti non superabili e non ho più potuto rintracciare i bolli rossi della traccia. La quota di 1502 m. riportata su cartello bianco in cima al Col dei Magoi coincide su carta Tabacco 068 con la quota del Monte Agnellezze.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |