|
|
|
![]() Cima la Croce |
Regione: Lombardia (Bergamo) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alben Provincia: Bergamo Punto di partenza: Colle di Zambla (q. 1264 m) Versante di salita: N-E Dislivello di salita: 760 m - Totale: 1560 m Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 4,15 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Cima nei pressi della vetta del Monte Alben nell´omonimo gruppo montuoso.
Si arriva al Colle di Zambla e si parcheggia l´auto presso il bar del passo. Si segue la sterrata dietro il bar. Dopo 5 minuti c´è una sbarra che limita il traffico delle auto. Proseguiamo in leggera discesa e dopo 40minuti arriviamo a pian della Palla (circa m. 1200) dove si trovano i vecchi impianti da sci.
Si gira a sinistra seguendo una mulattiera che dopo poco diviene un sentiero (Sent. dell´amicizia cartelli) che si inerpica ripidamente nel bosco fino a raggiungere la Cresta del Gallo. Da qui si prosegue a destra per la parte più impegnativa del percorso. Superate alcune roccette si deve risalire un ripido e scivoloso ghiaione fino all´intaglio della cresta che scende dalla cima (1 h circa). Ancora 15 minuti con sentiero e rocce arriviamo alla croce di vetta.Bel panorama sull´Alben e pizzo Arera.
Si scende dall´altro versante e in circa mezz´ora si giunge al passo della Forca, dove si incrocia il sentiero attrezzato che sale al monte Alben. Scendiamo ancora e in circa 1 h e 30 ritorniamo all´auto.
Si consiglia di parcheggiare l´auto al pian della Palla per evitare la noiosa mulattiera che collega lo stesso al colle di Zambla.
![]() |
![]() |
![]() |
Pian della Palla | Verso la cresta finale | Croce di vetta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |