|
|
|
![]() |
Regione: Lombardia (Lecco) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Prealpi Lombarde - Gruppo Triangolo Lariano Provincia: Lecco Punto di partenza: Civate (q. 258 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 950 m - Totale: 1900 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il monte Rai è un grosso dosso erboso tra il Corno Cirone ed il più conosciuto monte Cornizzolo.
Da Milano si segue la SS36 fino all´uscita Bellagio, Civate, Valmadrera. Alle rotonde seguire le indicazioni per entrare nel paese di Civate. Arrivati in paese seguire i cartelli per San Pietro al Monte che vi porteranno su una strada in salita con qualche tornante dove o al parcheggio o ai lati di solito si riesce a parcheggiare.
Dal parcheggino della strada in salire si continua a salire e si prende una mulattiera asfaltata sempre seguendo i cartelli per San Pietro al monte e dopo una decina di minuti la strada inizia ad assumere la forma di un largo sentiero. Seguiamo la strada a sassi che sale ripida fino appunto al monastero di San Pietro al monte. Da qui il sentiero si fa stretto e sempre ripido risale tutto il bosco fino a giungere proprio sotto il rifugio Marisa Consiglieri alla base del Cornizzolo. Appena dietro il rifugio c´e´ una strada carrabile noi la prendiamo seguendo le indicazioni per Sasso Malascarpa dopo una cinquantina di metri dal rifugio inizia una traccia di sentiero nel pratone alla nostra destra. Prendiamo questa traccia che in una quindicina di minuti ci porta alla piccola croce di vetta del monte Rai.
Come per la salita.
Questo itinerario può essere allungato in molti modi. Qui cito un paio di esempi:
- Anello Cornizzolo - Monte Rai - Corno birone
- Monte Rai - Monte Prasanto -Sasso Malascarpa
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |