|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Moiazza Provincia: Belluno Punto di partenza: Passo Duràn (q. 1601 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Bella escursione su una cima non molto frequentata.
dal Passo Duran si segue il sentiero 549 che porta al Rifugio B. Carestiato (q. 1834 m). Da qui si segue il sentiero 554 (indicazioni Forcella del Camp) in leggera discesa fino ad incrociare la traccia che scende da forcella delle Nevere (bolli rossi e indicazione). Si risale il canalone sassoso seguendo i bolli fino ad arrivare a un bivio con chiara indicazione per le Torri del Camp (grande freccia con scritta).
Si sale il pendio fino a raggiungere un canalone, si prosegue superando alcuni massi e un salto (I°) fino a raggiungere la cengia (bolli e ometti). Si percorre la cengia facilmente fino ad una prima forcella (tra la seconda e la terza torre). La cengia continua contornando la seconda torre fino ad un passaggio molto esposto (cavo metallico). Superato questo si arriva alla stretta forcella tra la prima e la seconda torre. Qui rimane da salire l´ultimo passaggio di II° (cavo con molla) e si è in cima.
Come per la salita.
La salita a questa cima non presenta grosse difficoltà, solo qualche passaggio di I° sul canalone prima della cengia, e l´ultimo passaggio di II° prima della cima. Il tratto più esposto della cengia è attrezzato con un cavo d´acciaio (possibilità quindi di assicurarsi).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |