|
|
|
![]() |
Regione: Abruzzo (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane Provincia: Belluno Punto di partenza: P.sso Falzarego (q. 2106) Versante di salita: W Dislivello di salita: 462 m - Totale: 924 m Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h Periodo consigliato: luglio - settembre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E´ la cima più facile del Gasser Depot, a sua volta formato da tre cime ben distinte. Posta tra il Ciadin di Lagazuoi e la Val Travenanzes, è un ottimo belvedere sulle cime circostanti.
Dal Passo Falzarego si risale l´ampio sentiero n.402 in direzione della Forcella Travenanzes e la si raggiunge in circa 1 ora e 10´. Da qui si imbocca il sentiero n. 20B in direzione della ferrata Tommaselli salvo fermarsi in corrispondenza della Forcella del Gasser Depot (circa 20´ dalla Forcella Travenanzes; tabella indicativa; 2558 m)
La salita dalla farcella è brevissima poiché si aggira la cuspide sommitale stando a sinistra. In un paio di minuti si è subito in vetta. Curiose le due torrette sottostanti, una ha la forma di un biscione.
Come per la salita.
Da vedere in zona le caverne di guerra sul lato N con numerosi resti.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |