Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 



Cima Payer (via ferrata "al Sentiero dei Fiori") - 3060 m


Relazione della salita - Cima n° 2466


Foto via normale Cima Payer (via ferrata "al Sentiero dei Fiori") non disponibile Regione: Lombardia (BresciaItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Adamello

Provincia: Brescia

Punto di partenza: Passo del Tonale (q. 1900)

Versante di salita: N

Dislivello di salita: 1150 m - Totale: 2300 m

Tempo di salita: 3.30 h - Totale: 6.00 h

Periodo consigliato: luglio - settembre

Punti di appoggio: Capanna Presena (q. 2729)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia, via ferrata
Difficoltà:   EEA - A - - F (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: Kompass 639 - Adamello-Presanella 1:50000
Autore: Giovanni C.  Profilo di Giovanni C. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 03/09/2013
Data pubblicazione: 04/09/2013
N° di visualizzazioni: 6739
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
3 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Percorso Atrezzato che dal Passo Castellaccio si snoda fino al Passo Pisgana collegando vecchie postazioni militari della grande guerra 1915/1918


Accesso:

Prendere la Statale 42 che porta al Passo del Tonale si parcheggia nello spiazzo antistante la partenza della Gabinovia che Porta al Passo Paradiso.


Descrizione della salita:

Scesi dalla Gabinovia una Palina Segnaletica indica Passo Castellaccio N° 44 si sale un primo tratto in leggera salita quindi con un repentino strappo porta al Passo Castellaccio (q. 2960) h 1,15 qui giunti gia ci ripaga della salita, si indossa il materiale di ferrata si prosegue seguendo il sentiero atrezzato con cavo metallico e catena, la cengia ci conduce fino ad giungere in prossimita di due lunghe passerelle (che si possono aggirare seguendo la galleria) prima di esse una parete con staffe molto verticale ci conduce su una postazione denominata "Nido dell´Acquila" questo tratto e facoltativo io comunque lo consiglio, ridiscesi sulla cengia si superano alcune passerelle si giunge cosi al "Gendarme di Casamadre" qui si percorrono le due passerelle (una di 75 m e l´altra di 55 m) si continua sempre su sentierino e cengie atrezzate fino ad arrivare alla Capanna Lagoscuro (Bivacco Amici della Montagna q.3152) si sale per pochi minuti alla Cima Lagoscuro q. 3162, questo tratto in h. 1,15 quindi si discende al Passo Lagoscuro q. 2970 in circa 30 minuti qui si sale sempre su tratti atrezzati all Cima Payer q. 3060 in 30 minuti si ridiscende al passo e sulla destra delle fortificazioni un ripido sentiero ci porta al piccolo laghetto Lagoscuro qui si sale per ripido sentiero fino al Bivacco posto al Passo Marocaro q: 2975 da esso si scende per il ghiacciaio del Prese (in funzione alla qualità del ghiacciaom alle volte servono Ramponi e Picozza si arriva alla Capanna Presena dove per larga carreccia si scende fino alla partenza della gabinov


Discesa:

qui proposto e un giro ad anello.


Note:

Bellissimo tracciato da fare con tempo stabile e bello. dalla Cima Payer si puo proseguire sempre su ferrata fino a Passo Payer e da li al Passo Lago Pisgana e Punta Pisgana poi si scende al Rifugio Citta di Trento quindi si sale al Lagoscuro e al Passo Maroccaro per poi scendere alla Capanna Presena bisogna pro aggiungere circa ore 2,30 (attenzione agli orari di discesa della Gabinovia)


© VieNormali.it

Foto non disponibile Foto non disponibile Foto non disponibile
La Passerella Bivacco "Amici di Montagna" Il Nido D´Acquila


Revisione: relazione rivista e corretta il 04/09/2013 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Salewa Alpine-x Ice
Salewa Alpine-x Ice
SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map



Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer