|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Borgata Danna Gilba (q.1275 m) Valle Varaita Versante di salita: SE Dislivello di salita: 1110 m - Totale: 2220 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La Testa di Garitta Nuova sorge sullo spartiacque Varaita-Po ed è la prima elevazione importante di tale dorsale caratterizzato da un grande ripetitore, ben visibile anche dal basso. Questa cima è molto frequentata durante la stagione invernale da skialp e ciaspolatori. Due sono le opzioni di salita; una dagli impianti sciistici di Pian Muné (Valle Po) e questa, che per la prima parte del percorso attraversa luoghi più solitari.
Si entra nella valle Varaita e giunti a Brossasco si lascia la strada principale e, svoltando a destra, si entra nel vallone di Gilba. Si risale il vallone, attraversando varie piccole borgate, fino a giungere alla borgata Danna dove termina l’asfalto.
Si parte dalla borgata Danna su bella sterrata fino poco prima dell´omonimo colle ( q.1526 m) posto tra la nostra meta e il Bric la Plata a destra. All´altezza di alcune grange diroccate si attraversa il piccolo ruscello, e si inizia la salita il direzione di una evidente abetaia. Raggiunta la dorsale la si risale fino a giungere alla cima, sempre tenedo come obiettivo un grande ripetitore posto poco sotto la cima.
Come per la salita.
Gita davvero senza difficoltà, molto frequentata soprattutto in inverno (è una delle classiche della valle Varaita). Peccato per il grande ripetitore che rovina un po´ lo splendido panorama sul Monviso.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |