|
|
|
![]() La cima |
Regione: Lombardia (Brescia) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Triumplini Provincia: Brescia Punto di partenza: Dal parcheggio cimitero comune di Zone Versante di salita: W Dislivello di salita: 1300 m - Totale: 2600 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Sentiero facile da percorrere per tutto l´ anno. Panorama sul Lago d ´ Iseo, molto bello, nella seconda parte.
Dal lago d´ Iseo, comune di Marone si sale verso il paese di Zone. lasciare la macchina al parcheggio del cimitero, alla destra dello stesso si scende verso un torrente, da lì parte il sentiero.
Dal torrente si prende il sentiero 227 o 227a. si entra nel bosco che bisogna percorrere per circa un´ ora su comoda carrareccia. Arrivati a quota 1450 circa, vasca con acqua freschissima, si volta a destra e subito a sinistra, si comincia a salire su pendio fino a scollinare nei pressi di una pozza d´acqua, presente tutto l´ anno. Da qui si vede in lontananza il rifugio Almici con alla sua destra il Redentore raggiungibile in circa 15 minuti. Al Redentore è stata posta la statua di papa Giovanni XXIII, è presente un cappella, dove in ricorrenze particolari viene celebrata la SS Messa.
Come per la salita.
Nel Comune di Zone Si possono Visitare le Piramidi. Ampio e spettacolare anfiteatro situato nella valle che si affaccia sulla sponda orientale del Lago d´Iseo, caratterizzato dalla singolare presenza di numerose piramidi di terra, sormontate da larghi cappelli di roccia resistente, originato dall´azione erosiva sull´originario deposito morenico.
![]() |
![]() |
Lago di Iseo dalla cima | Nuvole sulla pianura dalla cima |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |