|
|
|
![]() A sinistra la Punta del Segnale, a destra il Pizzo Tresero. |
Regione: Lombardia (Sondrio) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Retiche - Gruppo Ortles Cevedale Provincia: Sondrio Punto di partenza: Rif. Arnaldo Berni sulla strada del Passo Gavia (q. 2541 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 591 m - Totale: 1250 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: da fine giugno a metà ottobre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Bella piramide rocciosa poco conosciuta e molto snobbata. D´altra parte l´estrema vicinanza di vette eccelse quali Il Pizzo Tresero e la Punta San Matteo non possono che distogliere l´attenzione da quella che, pur essendo un “tremila”, rimane nei confronti di esse una piccola cima secondaria. Sorge all´incontro di tre creste di rocce e sfasciumi: Nord, Sud ed Est. Quest´ultima la collega all´imponente piramide del Pizzo Tresero e delimita, sul versante Sud, l´ormai morente Vedretta del Tresero. – Da Santa Caterina Valfurva, o dal Passo Gavia, si percorre la strada del Passo fino a giungere al Rifugio Berni, nei pressi del quale si trovano una chiesina ed il monumento ai caduti (m. 2541).
Dal Rifugio Berni, si scende pochi metri su una sterrata ad attraversare il Torrente Gavia, per poi risalire di poco sino a raggiungere il vecchio Rifugio Gavia (abbandonato). Si prende in direzione del Ponte dell´Amicizia, seguendo il sentiero n° 25 che dopo aver attraversato un canale ed aver lasciato sulla sinistra la deviazione per il Ponte di Pietra, percorre il placido ed erboso Pian Bormino. Aggirato un costone roccioso si scende alcuni metri verso il fondo della Val Dosegù dove, tramite il Ponte dell´Amicizia, si valica la forra dell´omonimo torrente e si raggiunge un bivio sull´altra sponda.
Continuando sul sentiero n° 25, e tralasciando l´itinerario per il Pizzo Tresero, si prende a sinistra e si risale faticosamente un erto dosso erboso ornato da costole rocciose, che si oltrepassa circa duecento metri più in alto. Oltre il dosso, si continua in lieve salita prima su pascolo, poi prevalentemente su detriti, percorrendo in direzione Nord dei grandi e panoramici terrazzi naturali. Superato l´innesto del sentiero che proviene dal Ponte di Pietra, si continua la lunga diagonale sui terrazzi fino ad un bivio nei pressi di un corso d´acqua. Si tralascia ad Ovest l´itinerario in discesa n° 25b e si prosegue a destra sul sentiero n° 25, risalendo un tratto più ripido sul soprastante pendio detritico e rimontando con fatica il dosso successivo. Si giunge così nella piana alluvionale sotto la Vedretta del Tresero.passa vicino a delle belle rocce montonate e, poco più avanti, si guada il torrente che scende dal ghiacciaio. Si continua in ripida salita su detriti e sulla successiva gobba rocciosa che si supera con qualche passaggio di I° grado (attenzione), giungendo così, al termine di un altro erto pendio di sfasciumi, alla Capanna Bernasconi (m. 3074 – ex rifugio, ormai in stato di abbandono). Dalla Capanna, seguendo i bolli di vernice, si risalgono gli ulitmi sessanta metri di dislivello con qualche facile passaggino di I°+ e, in breve, si raggiunge la bella cuspide della Punta del Segnale (m. 3132 – ore 2½ dall macchina).
Si riscende per lo stesso itinerario fino all´innesto del sentiero n° 25c. Qui si può scegliere se continuare sull´itinerario già percorso in salita (Ponte dell´Amicizia) oppure deviare a destra e scendere per il sopraccitato sentiero al Ponte di Pietra. Questa valida alternativa contempla però la risalita di alcune decine di metri di dislivello, prima di tornare all´ex Rifugio Gavia.
Una salita molto meritevole ed adatta a tutti: poco dislivello, nessuna difficoltà, ampio e bellissimo panorama ed ambiente spettacolare. Se non avesse dei “vicini” molto più alti ed importanti, sarebbe sicuramente una cima molto frequentata, rispettata e conosciuta.
![]() |
![]() |
![]() |
Nei pressi del bivio con il sentiero 25b. | Sguardo indietro dall´ultimo tratto prima della vetta. | In cima. |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |