|
|
|
![]() La cima |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Estere - Estere Slovene Provincia: Estero Punto di partenza: Rif. Koca na Mangrtskem sedlu (q. 1906 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 771 m - Totale: 1542 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Una strada asfaltata, con pedaggio di 5 euro, porta sino al Rif. Koca na Mangrtskem sedlu; da lì poi si prosegue prendendo il sentiero che porta sino alla Cima del Mangart. Siamo nel versante Sloveno, esattamente versante S, in cui si possono ammirare i Laghi di Fusine, dall´alto, e le due ferrate, quella Italiana e quella Slovena.
Passata Sella Nevea, proseguendo per la stessa strada. si arriverà ad un incrocio; qui si girerà a destra e si costeggerà il Lago del Predil per poi inoltrarsi nelle montagne e raggiungere il confine di Stato. Passato quest´ultimo si proseguirà sempre per la stessa strada finché non si raggiungeranno dei cartelli con le indicazioni per pervenire al Rifugio.
Arrivati al rifugio si prende il sentiero. Seguendo questo si incontreranno delle roccette di primo grado (I+) senza appigli; dopodiché si seguono i normali segni bianchi e rossi finquando si incontreranno altre rocce. In seguito ci si imbatterà in altre rocce (I/II-) da scalare con cautela, ma non recheranno molte difficolta poichè sono state collocade delle corde per rendere il lavoro più semplice. Finite le rocce si prosegue per il sentiero normale; infine ci sarà un ultimo tratto con delle rocce da superare (II) prima di arrivare in cima, anche queste da scalare ma senza corde.
Come per la salita.
![]() |
Vista del Mangart dal Passo del Predil |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |