|
|
|
![]() La vetta vista da NE |
Regione: Abruzzo (Aquila) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Gran Sasso Provincia: Aquila Punto di partenza: Campo Imperatore (q. 1745 m) - Val Fornaca Versante di salita: S-E Dislivello di salita: 250 m - Totale: 500 m Tempo di salita: 0,45 h - Totale: 1,15 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Monte Portella è una modesta elevazione della cresta omonima, che sorge immediatamente a monte di Campo Imperatore, nel settore centrale del Gran Sasso.
L´ampio parcheggio di Campo Imperatore è raggiungibile con mezzi privati dall´uscita per Assergi della A24; in alternativa è possibile salirvi da S-W tramite funivia (previa verifica dei periodi di apertura degli impianti) oppure a piedi seguendo il sentiero sottostante alla funivia stessa (disl. 1000 m - 2,30 h).
Da Campo Imperatore è già visibile il Rifugio Duca degli Abruzzi, che sorge sulla cresta della Portella, alle spalle dell´Osservatorio Astronomico (q. 2135 m). Si sale al rifugio con ampi e ben marcati tornanti, quindi si prosegue a sinistra per circa 500 m in lieve saliscendi, raggiungendo la panoramica ma poco evidente cima (0,15 h dal Rif. Duca degli Abruzzi).
Come per la salita.
Una salita di priva di difficoltà, adatta anche a famiglie, e di interesse quasi esclusivamente panoramico: splendida è la veduta sul sottostante Campo Pericoli, sul Corno Grande e le imponenti vette circostanti.
La cima è inclusa nell´elenco dei 2000 m dell´Appennino, pertanto è oggetto di collezione per gli iscritti al Club2000m.
![]() |
Il Rif. Duca degli Abruzzi |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |