|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Dolomiti di Zoldo Provincia: Belluno Punto di partenza: Capanna Trieste (q. 1135 m) - Val Corpassa Versante di salita: NE Dislivello di salita: 1460 m - Totale: 2920 m Tempo di salita: 3,45 h - Totale: 6,15 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Castello della Busazza è la cima posta immediatamente a S della più imponente Cima della Busazza. La vetta, caratterizzata da grossi blocchi sovrapposti, consente una visuale molto bella verso la Busazza e tutto l´intero Van delle Sasse. Offre inoltre una visuale particolare della cima della Torre Trieste dall´alto.
Da Capanna Trieste si segue la carrareccia che porta al Rif. Vazzoler fino ad arrivare allo spiazzo prativo del Pian delle Taie (ore 1). Si seguono le indicazioni a destra per il Rif. Torrani e Forcella delle Sasse e quindi, su terreno mugoso, si contorna tutto il basamento della Torre Trieste fino a oltrepassarla. Si segue sempre il sentiero principale (si lascia a destra il sentiero per Forcella delle Nevere) in ripida salita, fino a raggiungere sulla sinistra il Van delle Sasse. Il percorso si fà ora pianeggiante, lungo una zona caratteristica di lastroni calcarei fessurati. Si abbandona il tracciato e si devia a sinistra (ometti un po´ da ricercare) con qualche saliscendi, andando sempre verso sinistra, per aggirare un costone che scende dalla Cima della Busazza. Seguendo ora un sentierino su ghiaione lo si percorre fino alla fine, quando muore sotto un breve salto roccioso (a destra si sviluppa la via normale alla Cima della Busazza) (ore 2)
Si supera il saltino roccioso (II) e si prosegue su una traccia verso destra (qualche segno giallo un po´ sbiadito) e quindi verso sinistra. Superando una serie caotica di grossi massi (altri segni sbiaditi) si raggiunge la base del torrione terminale che si supera lungo l´evidente caminetto (20 m, 1 passaggio di II+ all´inizio) che porta in vetta (ore 0,45)
Come per la salita.
Partendo dal Rifugio Vazzoler si può raggiungere il Pian delle Taie in c. 15 minuti e quindi risparmiare un po´ di tempo (e gambe).
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |