|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Cristallo Provincia: Belluno Punto di partenza: Casello Strada Tre Cime di Lavaredo (q. 1840 m) Versante di salita: W Dislivello di salita: 500 m - Totale: 1000 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E´ il rilievo più a N dei Cadini di Misurina, articolato in un crinale erboso che sul versante SE, verso Val Campedelle, cade con dirupi friabili. Attraversato poco sotto la sommità da un camminamento militare ripristinato, che conclude il Sentiero attrezzato Aldo Bonacossa, si raggiunge sia dal Rifugio Auronzo che dal Rifugio Fonda Savio. Meta per una giornata "di disperazione", comunque gradevole.
Dal casello, seguendo la scorciatoia (tab.), si sale al Rifugio Auronzo, ovviamente, e purtroppo, raggiungibile più comodamente in automobile.
Scavalcata Forcella Longeres, per prati e dossi detritici senza via obbligata si raggiunge facilmente l´altura più marcata (30´ dal Rifugio, 2,00 h circa da Misurina). Altrimenti, seguendo il Sentiero Bonacossa dal Rifugio Fonda Savio, al termine del percorso, anziché aggirarla sulla destra si sale direttamente per detriti e facili roccette sulla vetta (3,00 h circa da Misurina).
Consigliabile traversare la cima, dal Rifugio Fonda Savio al Rifugio Auronzo o viceversa.
Il costone è insignificante dal punto di vista escursionistico, e può avere interesse solo se abbinato al Sentiero Bonacossa. Dal Rifugio Auronzo, può essere considerata una meta veloce e adatta in caso di tempo incerto, o una comoda soluzione per irriducibili collezionisti di cime. La vetta non è battuta come si potrebbe credere, e il panorama che offre non è disprezzabile.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |