|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane Provincia: Belluno Punto di partenza: Rif. Passo Giau (q. 2236 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 350 m - Totale: 700 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Nuvolau, o Averau Alto, è una cima rocciosa mansueta e conosciuta fin dai primordi dell´alpinismo. In cima sale un sentiero accidentato ma facile, che raggiunge il più antico e amato rifugio della conca ampezzana. Qui invece si descrive l´accesso normale da S, dal Passo Giau, che presenta brevi tratti attrezzati ed è una soluzione molto interessante dal punto di vista escursionistico e panoramico.
Dal Rifugio Passo Giau ci si dirige verso il torrione della Gusela, dietro la quale, a sinistra, emerge il Nuvolau sormontato dall´omonimo rifugio. Risaliti i prati sulla linea del valico, si incontra un bivio: lasciato a sinistra il sentiero segnavia 452, diretto a Forcella Nuvolau (tab.), si prende a destra il sentiero segnavia 443, che percorre una bella conca erbosa cosparsa di massi. Si giunge così ad un altro importante bivio (tab.)
Lasciato il sentiero principale, si prende sulla sinistra un terzo sentiero, il 438, che inizia ad inerpicarsi sul fianco dirupato della Gusela. Si giunge alla base di uno stretto canalino roccioso: con l´aiuto di una fune metallica (facile), si risale il canale, fino ad uscire su un altipiano, chiuso a sinistra dal pendio terminale della Gusela e sullo sfondo dal Nuvolau. Dalla conca il Rifugio è ben visibile, appollaiato sulla vetta. Seguendo i segni e gli ometti, il sentiero conduce alla base dei pendii detritici sulla sinistra della cima, che si risalgono con alcuni ripidi tornanti. Giunti sotto la crestina finale, la si risale con attenzione (funi metalliche e scaletta) fino alla vetta, di fronte alla terrazza del Rifugio Nuvolau.
Per compiere un anello, si può scendere lungo l´antico sentiero a Forcella Nuvolau (q. 2413 m, Rifugio Averau, ristoro) e da lì, seguendo il sentiero segnavia 452, traversare sotto la bastionata del Nuvolau fino a rientrare al Passo Giau per pascoli cosparsi di massi e detriti.
Il Nuvolau è famoso da oltre un secolo e mezzo per il panorama a giro d´orizzonte che offre, su tutti i più importanti gruppi dolomitici: dal Pelmo alle Tofane, dal Cristallo al Sorapiss, dal Sella alla Marmolada alla Civetta. Tra due torri rocciose, appare un tratto della strada che scavalca il Passo Giau scendendo in Val Fiorentina.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
PETZL Corax Harness![]() |
CT Serie Friend![]() |