|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Campiglione (q. 1714 m) Valle Maira Versante di salita: N Dislivello di salita: 1300 m - Totale: 2600 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima è visibile gia da Dronero, primo paese della Valle Maira, e si presenza come un dente rivolto verso il cielo. La salita è, nella parte finale, abbastanza dura vista la pendenza, ma dalla cima si gode di un panorama a 360° vista l´assenza di montagne imponenti nelle vicinanze.
Si percorre la Valle Maira sino a Prazzo, dove si svolta a destra per San Michele. Si proseque ancora oltre fino alla fine della strada asfaltata.
Lasciata l´auto a Campiglione si prosegue su strada sterrata e zigzagante verso le grange Chiotti (30 min). Da qui la via diventa sentiero e passa attraverso una valetta quasi pianeggiante, che costeggia la ripida parete ovest del Chersogno, nella quale si tiene la destra salendo al colle di Chiosso. Qui la pendenza aumenta molto e il sentiero si porta sulla sinistra e con parecchi tornanti si raggiunge un ampio pianoro che in primavera-inizio estate è coperto da uno stupendo manto erboso. Ci si tiene sulla sinistra e si imbocca il canale nord del Chersogno, contrassegnato da tacche di vernice e qualche ometto, e si sale facendo attenzione al terreno ghiaioso. (probabile la presenza di un nevaio alla base del canale ad inizio stagione). Arrivati in cima si percorre verso sinistra la cresta finale e dopo 20 minuti si arriva in cima.
La discesa si effettua lungo l´itinerario di salita
Possibile anche l´accesso invernale
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |