|
|
|
![]() La Grivola vista dal bivacco Gratton |
Regione: Val Aosta (Aosta) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Graie - Gruppo Gran Paradiso Provincia: Aosta Punto di partenza: Cretaz (q. 1500 m) Versante di salita: NE Dislivello di salita: 2469 m - Totale: 4938 m Tempo di salita: 11,00 h - Totale: 17,00 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La Grivola è una montagna del gruppo del Gran Paradiso, nelle alpi Graie.Si trova lungo lo spartiacque tra la Valsavaranche e la val di Cogne.E´ la terza per altezza nel massiccio del Gran Paradiso.Definita dal poeta Giosuè Carducci "l´ardua Grivola bella", il suo nome deriva dal termine provenzale "grivolina" che significa giovane ragazza.
Da Aosta seguire la s.s. 26 per il Monte Bianco, al bivio di Aymavilles svoltare in direzione Cogne e raggiungere Cretaz, entrare nel paese, girare a destra e lasciare l´auto nel parcheggio.Risalire il sentiero con indicazione per il Pousset.Il sentiero sale ripido nel bosco, attraversa baite e ruderi fino ad arrivare alla casa del PNGP del Pousset 2286m (acqua).Scendere nel vallone del Pousset e risalire i pascoli fiancheggiando il torrente.A quota 2810m lasciare sulla destra il bivio per la Punta Posset e proseguire su terreno dietrico verso il Colle Pousset 3198m dove a pochi metri è posto il bivacco Gratton (9 posti), 4 ore.Conviene , per chi prosegue, fare il pieno d´acqua nell´ultima sorgente disponibile nella petraia sottostante al colle.Dal bivacco proseguire a sinistra seguendo gli ometti che portano alla parete rocciosa sopra il ghiacciaio del Trajo.Scendere la parete aiutandosi con le numerose catene fino a toccare la superficie del ghiacciaio.Attraversare il ghiacciaio puntando in direzione della parte piu´ bassa della cresta nord-est della Grivola (colle des Clochettes), cercando di individuare il piccolissimo bivacco Balzola, non facile da individuare per via delle dimensioni e del colore simile alla roccia.Terminato l´attraversamento del ghiacciaio e individuato il bivacco, salire il pendio dietrico con facili passaggi su roccia (usare il casco) fino al bivacco Balzola 3477m (4 posti).Dal bivacco Gratton ore 1,30.
Attaccare il filo di cresta.Il percorso non è quasi mai obbligato, bisogna salire o aggirare numerosi torrioni con passaggi generalmente fino al 3° grado.Aggirando i numerosi torrioni dal versante sbagliato la difficoltà possono aumentere, comunque mai oltre il 4° grado.Nella prima parte del percorso bisogna salire pricipalmente stando sul versante nord.Su un paio di torrioni è necessario effettuare delle brevi calate in corda doppia (max 15 m).Per le calate ci sono numerose possibilità di utilizzate delle fettucce attorno a spuntoni.Una volta che la cresta comincia a salire maggiormente le difficoltà diminuiscono ma anche la qualità della roccia (nel tratto iniziale e nei passaggi piu´ impegnativi invece è buona). Nella seconda parte della cresta si arrampica sul versante sud.Gli ultimi 100 metri di cresta si possono evitare (consigliato) ricongiungendosi con la via normale che sale dal versante sud.Il panorame dalla vetta è molto interessante, soprattutto sul gruppo del Gran Paradiso..Effettuando solamente i tiri di corda essenziali e procedendo in gran parte in consereva ci vogliono dalla 4 alle 6 ore dal bivacco Balzola alla vetta.
Dalla cima spostarsi nuovamente sotto la cresta nord-est e scendere per tracce di sentiero nel canalone della via normale.Seguire i rari ometti.Il terreno è molto ripido ed instabile e difficile da individuare.Attenzione alle numerose cadute di sassi.Per tornare sul ghiacciaio è necessario effettuare una doppia ci circa 20 metri (cordini) nella parte finale del canale.Dal ghiacciaio raggiungere il bivacco Gratton e scendere a Cretaz ripercorrendo lo stesso itinerario di salita.Ore 5/6 dalla vetta.
La salita è molto faticosa. Il ghiacciaio del Trajo ,apparentemente innocuo, nasconde diversi crepacci a campana.La qualità della roccia è accettabile solamente nella prima parte della cresta. L´ambiente è molto selvaggio.Fatte queste premesse la soddisfazione di vivere una salita del genere sta nella ricerca degli aspetti romantici che l´alpinismo ancora ci puo´ regalare.
![]() |
![]() |
![]() |
Tramonto dal bivacco Balzola | Arrampicata sulla cresta nord-est | Arrampicata sulla cresta nord-est |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |