|
|
|
![]() La cima vista dalla Cima di Valles |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino Provincia: Belluno Punto di partenza: P.so Rolle (q. 1972 m) S. Martino di Castrozza Versante di salita: NE Dislivello di salita: 1620 m - Totale: 3240 m Tempo di salita: 5,30 h - Totale: 9,30 h Periodo consigliato: giugno - ottobre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dal P.so Rolle seguire la traccia per prati fino alla Baita Segantini e da qui scendere per la strada forestale fino alla Val Travignolo, attraversare i ruscelli e per ghiaie inserirsi sul sent. 710 dopo il paletto con cartelli. Risalire il sent. Per svolte su ghiaione e qualche roccetta fino al pianore della teleferica e da qui a sinistra attraverso ripide placche da traversare e qualche roccetta, poi sentiero fino al P.so del Mulaz (2619 m - 2 h).
Dal passo seguire il segnavia n. 703 attraverso la Forc. Margherita, scendere attraverso una cengiona sotto parete ad un ghiaione e traversare per sentiero fra ghiaie e rocce, risalendo al P.so delle Farangole per breve tratto attrezzato. Scendere per ghiaie da passo e prendere la traccia che verso destra entra nel piccolo e piatto ghiacciaio delle Zirocole, risalirlo tenendosi sulla destra in direzione di una fascia rocciosa. Risalire sopra la fascia rocciosa fino ad una traccia che si stacca sulla sinistra prima di arrivare ad una forcella. Seguire la traccia con qualche ometto per ghiaie in vista della cima.
Come per la salita
Splendido ambiente dolomitico, percorso non difficile ma lungo e faticoso, soprattutto la risalita finale per tornare al P.so Rolle.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |