|
|
|
![]() La Punta Terrarossa dal Magehorn. A destra la cresta W. |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Monte Leone Provincia: Estero Punto di partenza: Ospizio Passo del Sempione (q. 2005 m) Versante di salita: S-SW Dislivello di salita: 1250 m - Totale: 2500 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Stupenda piramide, sia dal Sempione che dall'Alpe Veglia, la Punta Terrarossa fronteggia degnamente il suo di gran lunga più alto e imponente dirimpettaio Monte Leone (3553 m - v. relazione), garantendo un panorama eccezionale. L'itinerario proposto, che raggiunge la vetta dalla Bocchetta d'Aurona (2902), non presenta particolari difficoltà, tuttavia una interessante alternativa potrebbe essere la via seguita dall'autore lungo la cresta WSW. Poco oltre la Cabane Monte Leone per tracce e rocce ci si alza alla cresta, seguendone il filo sino alla vetta (II). Vista grandiosa su Monte Leone da un lato, e Vallese dall'altro. Difficoltà F+.
Da Milano A26 per Gravellona Toce, quindi per superstrada, direzione confine di stato. Superata la dogana, si attraversano le Gole di Gondo, di eccezionale bellezza, risalendo quindi sino al Passo. Parcheggio nei pressi dell´ Ospizio.
Dall'Ospizio si prende la stradina asfaltata a sinistra, che più avanti diviene sentiero, seguendo le indicazioni per la Cabane Monte Leone. Si attraversano alcuni pendii erbosi, solcati da numerosi ruscelli che scendono dal Chaltwassegletscher, e superata una zona di facili placche, si prosegue sul filo di una ripida morena che via via si addolcisce sino alla capanna, dalla quale con percorso un poco complesso, ma sempre segnalato, si raggiunge la Bocchetta d'Aurona (2902 m). Dal passo, ci si inerpica sulla cresta SE, composta per lo più di franosi sfasciumi, e seguendo le tracce di passaggio che permettono di evitare dei risalti rocciosi, si raggiunge la croce di vetta. Per toccare il punto più alto, bisogna però proseguire sulla cresta WSW per un altro facile tratto.
Come per la salita.
La Bocchetta d'Aurona (2902 m) è pure raggiungibile dall'Alpe Veglia, ma con dislivello notevolmente maggiore e il possibile utilizzo di ramponi e piccozza, a seconda delle condizioni delle lingue di neve dell'ultimo tratto. In questo caso la partenza avviene da San Domenico (1430 m), che si raggiunge con uscita a Varzo prima della dogana.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |